• Contatti
domenica, 29 Gennaio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

IMA balza del 13,26% in Borsa dopo l'accordo tra BC Partners e i Vacchi per l'ingresso del fondo nella holding e successiva opa

Valentina MagribyValentina Magri
30 Luglio 2020
in Private Equity, Società
Share on FacebookShare on Twitter

Andamento in Borsa di Ima nell'ultimo anno
Andamento in Borsa di Ima nell’ultimo anno

Boom in Borsa ieri per IMA, attiva nella progettazione e produzione di macchine automatiche per il confezionamento di prodotti farmaceutici, alimentari, bevande e cosmetici, che ha chiuso la seduta a Piazza Affari con un +13,26% a 67,90 euro per azione, dopo che nella serata del 28 luglio ha annunciato la sigla di un accordo tra BC Partners e la famiglia Vacchi per l’ingresso del fondo nella holding del gruppo e il successivo lancio di un’opa finalizzata al delisting (si veda qui il comunicato stampa).
Nel dettaglio, BC Partners rileverà il 20% di Sofima (Società Finanziaria Macchine Automatiche Ima), cassaforte della famiglia Vacchi che detiene il 51,6% del capitale e il 67% dei diritti di voto di IMA. Nell’operazione, che si dovrebbe chiudere entro novembre, BC Partners è assistita da White & Case, PwC, Facchini Rossi Michelutti e Tremonti, Romagnoli, Piccardi e Associati, mentre Sofima è supportata da Poggi&Associati e Nctm. Il prezzo di acquisto di quel 20% e il nome degli azionisti venditori non sono stati comunicati, ma al prezzo di ieri la quota del 20% della holding, corrispondente al 10,32% della quotata, valeva circa 300 milioni di euro. Si dice inoltre che tra i venditori ci sarà Gianluca Vacchi, fratello del presidente Alberto Vacchi.
In seguito Sofima, insieme agli azionisti venditori e BC Partners, dovrà promuovere un’opa sulle azioni residue di IMA (attualmente il 48,4% del capitale), al prezzo di 68 euro per azione (incluso il dividendo), che rappresenta un premio del 26,3% e del 20,8% rispettivamente rispetto alla media del prezzo dell’azione dell’ultimo mese e degli ultimi 6 mesi. L’opa è finalizzata al delisting di IMA, che potrà essere ottenuto anche attraverso la fusione di quest’ultima con nel veicolo che lancerà l’opa. BC Partners avrà una significativa rappresentanza e diritti di governance in Ima e potrebbe aumentare la sua quota in Sofima fino al 45% circa, mentre gli attuali azionisti terranno il 55% del capitale. L’operazione si basa su un equity value di Ima di 2,93 miliardi di euro e sarà finanziata da JP Morgan, Bnp Paribas, Unicredit Corporate & Investment Banking, Mediobanca – Banca di Credito Finanziario e Morgan Stanley.
A valle di un incontro web con il presidente Alberto Vacchi, i sindacati e le Rsu dei lavoratori di IMA hanno spiegato a Radiocor che “il fondo BC Partners potrebbe essere un compagno di viaggio ponte come avvenne negli anni ’90 con un altro fondo di investimenti prima della quotazione in Borsa di Ima del 1995″. Inoltre, hanno riferito ancora i lavoratori, Vacchi ha spiegato che “l’obiettivo di crescita di IMA vedeva nella Borsa un limite e non un’opportunità, la Borsa chiede continui risultati positivi, cosa non sempre possibile, ad esempio, quando si fanno investimenti che richiedono tempo per dimostrare i risultati, inoltre anche gli attacchi speculativi di questi anni hanno avuto un ruolo. Con questa mossa, quindi, saranno possibili operazioni che prima non lo erano, come ad esempio fusioni fra aziende, con la prerogativa che la famiglia Vacchi manterrà il controllo”. Infine i lavoratori hanno smentito qualsiasi disimpegno da parte degli azionisti storici di IMA: “Nell’operazione aumenterà il controllo della famiglia Vacchi su Ima, il presidente stesso impiegherà risorse proprie per acquisire quote. Vi sarà una diversa ripartizione delle quote all’interno della famiglia Vacchi, alcuni componenti venderanno parte delle proprie azioni, rimarrà Alberto Vacchi come rappresentante della famiglia alla direzione dell’IMA’.
Schermata 2020-07-30 alle 06.21.00Fondata nel 1961, Ima conta circa 6.200 dipendenti, di cui 2.400 all’estero. Si avvale di 45 stabilimenti in Italia, Germania, Svizzera, Regno, Usa, India, Malesia, Cina e Argentina. E’ quotata alla Borsa di Milano dal 1995 e nel segmento Star dal 2001. I dati preliminari, oggetto di revisione da parte di EY e che saranno approvati dal Consiglio di amministrazione il prossimo 5 agosto, evidenziano ricavi pari a 636,4 milioni di euro (da 694 milioni al 30 giugno 2019 e 1,6 miliardi circa in tutto il 2019), un ebitda rettificato di  78,1 milioni (da 92,3 milioni nel semestre 2019 e 281 milioni in tutto l’anno), un indebitamento finanziario netto di 667,1 milioni (da 377,3 milioni nel semestre e 637,1 milioni a fine 2019) e un portafoglio ordini di 914,6 milioni (da 985,5 milioni). Nella nota diffusa martedì sera la società ha confermato  le sue previsioni per quest’anno, rese note nel maggio scorso, con una riduzione di ebitda massima del 10%. Per il 2021 sono previsti ricavi di 1.570-1.758 milioni, un ebitda di 254-312 milioni. Nel 2022 sono attesi ricavi per 1.659-1.818 milioni e un ebitda di 293-348 milioni.
Come spiegato nella relazione al bilancio 2019, l’indebitamento di IMA è aumentato in maniera importante nel 2019 a seguito dell’adozione per la prima volta del nu standard contabile IFRS 16, del pagamento di dividendi nel maggio 2019 e soprattutto degli investimenti per le acquisizioni di ATOP da Charme Capital Partners (si veda altro articolo di BeBeez), Perfect Pack, Spreafico e Tecmar.
Alberto Vacchi, presidente di Ima, ha commentato: “L’operazione rappresenta un grande risultato per la società e i suoi collaboratori che potranno beneficiare in maniera estensiva dall’avere BC Partners come importante azionista, per iniziare una fase di sviluppo di IMA tutta basata sull’innovazione. Nel processo di ricerca del miglior partner possibile per Sofima e IMa, è stato importante trovare una controparte che permettesse a IMA di rimanere indipendente, garantendo continuità al management e ai collaboratori, e di accelerare la strategia di crescita come global consolidator nel settore dei macchinari per packaging. Sono personalmente molto soddisfatto di poter lavorare, in questo nuovo grande progetto, insieme a BC Partners con l’obiettivo di accelerare l’espansione globale di IMA in settori strategici e in parte nuovi per noi. Ritengo utile per IMA iniziare una nuova fase partendo da una posizione di forza e con una progettazione tutta orientata al digitale e a soddisfare domande di nuova generazione”.
 Stefano Ferraresi, partner di BC Partners, ha aggiunto: “Ima è un ottimo esempio di azienda italiana che ha raggiunto una posizione di leadership globale grazie al suo know-how ingegneristico, investimenti in ricerca e alla forza della filiera produttiva locale su cui può far affidamento. Il business di Ima possiede tutte le caratteristiche che BC Partners ricerca nei propri investimenti: leadership di settore, forte management team e molteplici leve per la creazione di valore. Siamo onorati di essere stati scelti come partner dagli azionisti di Sofima ed entusiasti di poter supportare Alberto Vacchi e la sua eccellente squadra di manager nella continua espansione del gruppo, sia organica, sia attraverso acquisizioni“.
 
 

Tags: BC partnersimaItaliaopaprivate equityVacchi
Schede e News settore/i: Metalmeccanica

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Crediti deteriorati in aumento, ma non troppo e non troppo a lungo. Lo dicono ABI e Cerved nel loro Outlook periodico con focus sulle imprese

Post Successivo

Gli ingredienti per gelati e pasticceria Nappi fanno gola ai private equity

Related Posts

BeBeez Magazine n. 4/23. Il roundup settimanale di BeBeez
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine n. 4/23. Il roundup settimanale di BeBeez

28 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Gennaio 2023
Opa su Prima Industrie al via lunedì 30 gennaio. Per il Cda il prezzo di 25 euro per azione è giusto
Private Equity

Opa su Prima Industrie al via lunedì 30 gennaio. Per il Cda il prezzo di 25 euro per azione è giusto

27 Gennaio 2023
I fondi di private equity tornano alla carica su Lega Calcio Serie A. Al lavoro Searchlight, Carlyle, Apax e The Three Hills
M&A e corporate finance

JPMorgan offre tra 700 mln e un mld euro per finanziare la Serie A. Con la garanzia dei diritti tv. Anche Apollo interessato alla partita

27 Gennaio 2023
HMC Premedical (Credem Private Equity ) si compra i dispositivi di ventilazione assistita Dimar. Il fondatore, Maurizio Borsari, reinveste
Private Equity

HMC Premedical (Credem Private Equity ) si compra i dispositivi di ventilazione assistita Dimar. Il fondatore, Maurizio Borsari, reinveste

27 Gennaio 2023
TMP Group a breve a PIazza Affari con una capitalizzazione di 10-12 mln euro. Smart Capital è cornerstone investor
Euronext Growth Milan

TMP Group a breve a PIazza Affari con una capitalizzazione di 10-12 mln euro. Smart Capital è cornerstone investor

27 Gennaio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 rounde 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 rounde 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 26 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

26 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 25 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

25 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 24 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

24 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...