• Contatti
domenica, 28 Maggio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

ION Investments tratta con le banche per acquisire Prelios. Offre 750 mln, ma la richiesta è 1,4 mld. Il possibile ruolo di Cerved

Edoardo PizziranibyEdoardo Pizzirani
5 Gennaio 2023
in Npl e altri crediti deteriorati, Private Equity, Real Estate, Società
Share on FacebookShare on Twitter

di Alessandro Albano

Si fanno sempre più intense le indiscrezioni che vorrebbero ION Investments, il fornitore tecnologico globale del settore finanziario, fondato più di 20 anni fa dall’imprenditore italiano Andrea Pignataro, assumere il controllo di Prelios spa, uno dei principali gruppi attivi nelle gestioni patrimoniali alternative e nei servizi immobiliari specialistici, con 40 miliardi di euro di asset in gestione, sul mercato ormai da più di due anni (si veda altro articolo di BeBeez).

I servizi di Prelios coprono tutta la gamma di esigenze collegate all’intero ciclo di vita immobiliare: asset management, investment management, due diligence, real estate advisory, valutazione di singoli immobili e di portafogli immobiliari; building, project e property management, real estate brokerage, fondi di investimento e distressed asset management.

Secondo Milano Finanza, ION starebbe già lavorando sulle valutazioni e avrebbe già avviato le discussioni con un consorzio di banche capitanato da JP Morgan, per un accordo che potrebbe essere raggiunto a breve.

Prelios dal maggio 2018 è interamente controllata da Lavaredo spa, veicolo che fa capo a Davidson Kempner Capital Management (DK), che nel luglio  2017 aveva acquisito il 44,86% del capitale sociale di Prelios da Pirelli, Intesa Sanpaolo, UniCredit e Fenice srl e aveva poi lanciato un’opa a seguito della quale nel maggio 2018 il gruppo è stato delistato da Piazza Affari (si veda qui il comunicato stampa di allora).

Il nodo delle trattative riguarderebbe la valutazione che ION è disposta a pagare per la società presieduta da Fabrizio Palenzona e guidata da Riccardo Serrini. DK, assistito dall’advisor Goldman Sachs, valuterebbe infatti la società circa 1,4 miliardi, quasi il doppio di quella che si dice abbia in mente Pignataro, attorno a 750 milioni.

Un punto di incontro magari si potrebbe attorno al miliardo di euro, cifra che era circolata nel novembre 2020, momento in cui si era diffusa per la prima volta la notizia che DK aveva intenzione di disinvestire da Prelios (si veda altro articolo di BeBeez). Allora il dossier era stato visionato da vari soggetti, tra i quali Kryalos sgr, doValue e Dea Capital, tutti però disposti a offrire cifre inferiori al miliardo di euro. Più di recente si è parlato dell’interesse di Intrum,  Tinexta e Banca Progetto.  Ma appunto l’interesse di ION sembrerebbe ora essere quello più concreto.

Come già riportato da Reuters a fine novembre 2022, quando ci sono stati i primi contatti tra ION e DK, per colmare la distanza tra le due valutazioni per Prelios si starebbe discutendo la possibilità di prevedere un earn out e quindi di consentire alla società di Pignataro di pagare una parte del prezzo al momento della chiusura  dell’operazione e il resto una volta raggiunti determinati target finanziari da parte di Prelios.

L’attività di Prelios relativa alle gestioni di fondi immobiliari sarebbe completamente nuova all’interno del gruppo ION, mentre quella di credit management e in particolare quella di servicer di crediti deteriorati ben si affiancherebbe a quella condotta da Cerved, il gruppo di business information e credit management che ION, con il supporto di GIC, ha delistato da Piazza Affari nel febbraio 2022 sulla base di una valutazione complessiva di 2,55 miliardi di euro (si veda altro articolo di BeBeez). Peraltro ricordiamo che Prelios a suo tempo, nel marzo 2021, prima che Cerved trovasse l’accordo con Pignataro, era stato tra gli investitori che avevano visionato il dossier per acquisire Cerved Credit Management, cioé la divisione di credit management del gruppo, valutata allora attorno a 400 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez). Proprio Cerved ora potrebbe essere quindi il veicolo utilizzato per l’eventuale investimento da parte di ION.

In occasione del suo intervento all’evento “M&A in the credit management industry: acquisire, essere acquisiti o aggregarsi?”, organizzato da Credit Village, che si è tenuto a luglio scorso e di cui BeBeez è stato media partner (si veda qui altro articolo di BeBeez), il ceo di Cerved Credit Management, Paolo Pellegrini non ha nascosto il desiderio di crescere per vie esterne, affermando che con l’ingresso di ION nel capitale, “ora noi non siamo più sul mercato e siamo invece tornati acquisitivi. Di norma noi compriamo strutture complementari a quelle che già abbiamo, il nostro obiettivo è incrementare la gamma di servizi che offriamo, comprando strutture specializzate che ancora non sono nel gruppo”, ha continuato Pellegrini, aggiungendo: “Oggi già lavoriamo nei settori della collection dei crediti e nella gestione di Npl, Utp e crediti performing, lavoriamo con master servicer e legal servicer. Qualcosa ancora ci manca anche in Italia, per esempio sul fronte della gestione dei crediti verso la Pubblica Amministrazione, dove ancora abbiamo una presenza marginale”. Il tutto, ha concluso il manager, “ragionando su un’orizzonte decennale, su iniziative di crescita che abbiano senso in storia di lungo periodo”.

Sul fronte del servicing, Prelios e Cerved hanno dimensioni simili. Secondo i calcoli di PwC, a fine giugno Cerved batteva infatti di poco Prelios con 31,3 miliardi di asset in gestione contro i 30,5 miliardi di Cerved. La differenza è sulla tipologia di attivi. In particolare, sul fronte della gestione di UTP corporate Prelios batte nettamente Cerved con 9,3 miliardi contro 500 milioni (si veda altro articolo di BeBeez).

Quanto a DK, comunque, anche dopo la cessione di Prelios non ha intenzione di abbandonare il business dei crediti deteriorati immobiliari in Italia. Ricordiamo, infatti, che nel marzo 2022, attraverso Borromini spv, ha acquisito  Focus Investments spa, una management company di special situation nel segmento dei distressed asset immobiliari nata nel dicembre 2015 proprio dallo spin off della business unit investments del Gruppo Prelios (si veda altro articolo di BeBeez). L’operazione era arrivata dopo l’omologa da parte del Tribunale di Milano dell’accordo di ristrutturazione del debito ex art. 182 bis della Legge fallimentare siglato nel novembre 2021 dalla stessa Focus Investments con i creditori finanziari tra cui Borromini spv, AMCO, Banco BPM e Banca Monte dei Paschi di Siena. L’accordo ha previsto il rafforzamento della struttura patrimoniale della società mediante la conversione in capitale di crediti per 34,2 milioni di euro da parte di Borromini spv, che è diventato così il nuovo socio unico di Focus Investments.

Tags: Andrea PignataroCerved GroupDavidson Kempner Capital ManagementDKION InvestmentsnplPreliosUtp
Schede e News settore/i: Servizi finanziari

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

GAM: le società finanziate da venture capital saranno in grado di prosperare anche nei contesti più difficili

Post Successivo

TIM sugli scudi a Piazza Affari, dopo le ultime indiscrezioni su una possibile offerta di CDP e Macquarie da 17-18 mld euro per NetCo

Related Posts

BeBeez Magazine – N. 7/2023 – Private markets e retail, ci vuole impegno perché il binomio funzioni. Ecco perché l’ipo di HOPE Sicaf è naufragata
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine – N. 7/2023 – Private markets e retail, ci vuole impegno perché il binomio funzioni. Ecco perché l’ipo di HOPE Sicaf è naufragata

27 Maggio 2023
Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi.  Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez
Report

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi. Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

26 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 26 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

26 Maggio 2023
Immobili Benetton,  Edizione Property distribuisce 850-900 mln euro di asset ai 4 rami della famiglia
Real Estate

Immobili Benetton, Edizione Property distribuisce 850-900 mln euro di asset ai 4 rami della famiglia

26 Maggio 2023
ITA Airways, il 41% a Lufthansa per 325 mln euro, tramite aumento di capitale, il MEF inietterà 250 mln. Closing in estate dopo il via libera della Corte dei Conti e dell’Antitrust Ue
Crisi & Rilanci

ITA Airways, il 41% a Lufthansa per 325 mln euro, tramite aumento di capitale, il MEF inietterà 250 mln. Closing in estate dopo il via libera della Corte dei Conti e dell’Antitrust Ue

26 Maggio 2023
Permira conquista la maggioranza di Gruppo Florence in un deal da almeno un mld euro
Private Equity

Permira conquista la maggioranza di Gruppo Florence in un deal da almeno un mld euro

26 Maggio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi.  Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi. Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

26 Maggio 2023
Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

25 Maggio 2023
Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

28 Aprile 2023
Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

12 Aprile 2023

Eventi

E’ online il video della tavola rotonda di TIM Management dell’11 maggio su manager e pmi, come cogliere le opportunità di rilancio

19 Maggio 2023
Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

16 Maggio 2023
Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

15 Maggio 2023
Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

Vi aspettiamo oggi pomeriggio per festeggiare i primi 10 anni di BeBeez! Con gli award del private capital

12 Maggio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 26 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

26 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 25 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

25 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 24 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

24 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 23 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

23 Maggio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Imprese

  • Italia che fa impresa
  • Settori
  • Rubriche

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...