• Contatti
martedì, 21 Marzo 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Le ceramiche Italcer, partecipate dal private equity Mandarin, acquistano la spagnola Equipe Ceràmicas dal fondo Miura

Valentina MagribyValentina Magri
5 Marzo 2021
in Private Equity, Società
Share on FacebookShare on Twitter

La holding della ceramica Italcer, costituita da Mandarin Capital Partners sgr (MCP) tramite il suo fondo MCP II come polo di aggregazione di aziende della ceramica di alta gamma, ha rilevato la spagnola Equipe Ceràmicas, specializzata in ceramica di piccolo formato (usata per le piastrelle). Quest’ultima era sinora controllata da Miura Private Equity, una delle principali società di investimento iberiche con asset in gestione per più di  un miliardo di euro (si vedano qui il comunicato stampa delle società e qui quello dei consulenti). Al closing dell’operazione, Miura reinvestirà in Italcer, affiancando l’investitore principale, appunto MCP II.

Advisor dell’operazione sono stati Intesa Sanpaolo, Banco Sabadell e Scouting Capital Advisors; gli advisor legali sono stati Legance ed EY; la consulenza finanziaria è stata fornita da PwC e la due diligence da KPMG.

Equipe Ceràmicas è un’azienda leader mondiale nel mercato delle piastrelle di piccolo formato per pavimenti e rivestimenti. Fondata nel 1999, ha sede a Figueroles (Castellón, Spagna). Il fondo Miura ha sostenuto l’azienda nel 2018 e da allora l’ha supportata nel piano di crescita e sviluppo, raddoppiandone negli ultimi tre anni la capacità di vendita e produzione.

Italcer è stata costituita nella primavera 2017 da MCP insieme al manager Graziano Verdi (ex amministratore delegato di Graniti Fiandre, di Technogym e di Koramic), che ha a sua volta investito nel capitale della società insieme ad altri investitori privati (si veda altro articolo di BeBeez). L’acquisizione di Equipe Ceràmicas segue quelle di Cedir nel novembre scorso (si veda altro articolo di BeBeez); Rondine nell’ottobre 2018 (si veda altro articolo di BeBeez); Devon & Devon nel settembre 2017 (si veda altro articolo di BeBeez); Elios Ceramica nell’agosto dello stesso anno (si veda altro articolo di BeBeez); e La Fabbrica nell’aprile  2017 (si veda altro articolo di BeBeez).

Con queste operazioni Italcer è riuscita nell’intento di diventare un operatore di primo piano a livello mondiale nella ceramica di alta gamma. La società punta a fatturare 300 milioni e gnerare oltre 70 milioni di ebitda netro il 2024. Solo negli ultimi anni il gruppo ha investito oltre 25 milioni nell’Industria 4.0 e prevede previsti investimenti per ulteriori 10 milioni l’anno tra il 2021 e il 2023.  Il gruppo conta oltre 570 dipendenti e vanta una consolidata presenza internazionale con esportazioni dell’80% in oltre 80 paesi, principalmente in Europa e Stati Uniti.

Grazie a quest’ultima acquisizione, si crea un operatore ceramico globale con prodotti e marchi complementari che si pone l’obiettivo, enunciato dallo stesso Verdi, di raggiungere nel 2021 un fatturato complessivo superiore a 220 milioni di euro e 50 milioni di euro di ebitda. MCP e Miura prenderanno in esame ulteriori opportunità di crescita e sviluppo e si impegnano a mantenere il design e gli standard di qualità di Italcer. Graziano Verdi sarà l’amministratore delegato del Gruppo Italcer mentre Equipe, come tutti gli altri marchi del gruppo, manterrà le attività e la forza lavoro sotto la guida di Rogelio Vila come amministratore delegato.

Grazie all’operazione Equipe, Italcer rafforza la sua posizione di leader tra i pochi gruppi ceramici europei multinazionali e amplia la sua gamma di prodotti con piastrelle di piccolo formato. L’azienda ha recentemente lanciato sul mercato Advance, la nuova linea brevettata di materiali in gres porcellanato antivirale, antibatterica e anti-inquinante, che rappresenta uno dei prodotti più innovativi del settore negli ultimi anni.

Graziano Verdi, ceo di Italcer Group, ha commentato: “Grazie all’integrazione di Equipe avanziamo nella nostra fase di crescita iniziata nel 2017, rafforzando le best practice: flessibilità produttiva di Equipe e qualità Italcer. Oggi Italcer è un’azienda globale di riferimento nel settore ceramico per quanto riguarda innovazione, sviluppo, sostenibilità e un management team unico. Si tratta della settima acquisizione di Italcer in poco più di tre anni, a dimostrazione che una crescita organica accompagnata da una forte strategia di sviluppo per linee esterne, sono un’opportunità unica in un settore così frammentato.

Lorenzo Stanca, managing partner di MCP e presidente del Gruppo Italcer, ha aggiunto: “Con l’acquisizione di Equipe facciamo un grande passo in avanti nella costruzione di un gruppo senza soluzione di continuità in termini di capacità professionale e management nell’industria ceramica, un settore in cui sia l’Italia che la Spagna rappresentano un’eccellenza mondiale, caratterizzato da imprese familiari”.

Jordi Alegre, managing partner di Miura, ha concluso: “Abbiamo formato il miglior gruppo per consolidare il settore ceramico europeo, unendo la dimensione, la diversificazione dei formati e la leadership dei marchi di Italcer, insieme all’enorme potenziale di Equipe quale azienda leader mondiale nel piccolo formato di piastrelle per pavimenti e rivestimenti, settore in rapida crescita”.

Tags: Equipe CeràmicasItalcerItaliaMandarinMCPMiuraprivate equity
Schede e News settore/i: Manifatturiero

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Telios, pronti i primi 70 mln euro di investimenti in parcheggi in Italia su un totale di 200 mln

Post Successivo

Già oltre l’obiettivo il primo equity crowdfunding di Aulab. Raccolti più di 200 mila euro su Mamacrowd

Related Posts

EcoEridania (Icon Infrastructure Partners) continua la sua corsa e fa suo il 60% di Smoco (valorizzazione energetica dei rifiuti industriali). E’ la terza acquisizione da inizio anno
Private Equity

EcoEridania (Icon Infrastructure Partners) continua la sua corsa e fa suo il 60% di Smoco (valorizzazione energetica dei rifiuti industriali). E’ la terza acquisizione da inizio anno

21 Marzo 2023
Crisi Eurovita, Cinven versa 100 mln euro a fondo perduto, mentre il commissario Santoliquido pensa a una soluzione di sistema
Crisi & Rilanci

Il caso Eurovita (Cinven) sul tavolo del dg del Tesoro, Hermitte, a pochi giorni dalla scadenza sui riscatti delle polizze

21 Marzo 2023
Seed Money, al via la terza campagna su CrowdFundMe con una valutazione pre money di 2,2 mln euro
Crowdfunding

Seed Money, al via la terza campagna su CrowdFundMe con una valutazione pre money di 2,2 mln euro

21 Marzo 2023
IMA, partecipata da BC Parnters, potrebbe tornare sul sul mercato nella seconda parte dell’anno. A soli due anni dal delisting
Private Equity

IMA, partecipata da BC Parnters, potrebbe tornare sul sul mercato nella seconda parte dell’anno. A soli due anni dal delisting

21 Marzo 2023
Notizie da: Indian Venture and Alternate Capital Association, EY, Blackstone, Physics Wallah, DEG, Yunfeng Capital, HighLight Capital, East Ventures e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Indian Venture and Alternate Capital Association, EY, Blackstone, Physics Wallah, DEG, Yunfeng Capital, HighLight Capital, East Ventures e altri

21 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 20 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

20 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez vi aspetta l’8 marzo per il 9° Report dell’Osservatorio minibond della School of Managment del Politecnico di Milano

28 Febbraio 2023
E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

27 Febbraio 2023

Vi ricordiamo il Caffé di BeBeez di mercoledì 22 febbraio a Milano per discutere con Leanus delle 100 pmi migliori target per i private equity

20 Febbraio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 20 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

20 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 17 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

17 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 16 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

16 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 15 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

15 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...