Si chiama Redbrick Capital Partners srl il nuovo veicolo di investimento dedicato alle piccole e medie imprese, fondato da Roberto Italia, senior advisor di Civen, colosso del private equity che lo scorso agosto ha concluso la cessione di Avio a General Electric. Lo rivela MF-Milano Finanza oggi, precisando che Italia ha finanziato la start up con il 26,67% insieme ai soci Domenico Cefaly (26,67%) e Nicola De Martino (26,67%).
Questi ultimi sono immobiliaristi specializzati in operazioni di sviluppo, noti per aver fondato Redbrick Real Estate srl (che ha recentemente cambiato nome in Project Plus srl), coinvolgendo in alcune operazioni anche Andrea Bonomi e la famiglia Borromeo.
A occuparsi della gestione del nuovo veicolo di investimento, che investirà tra 5 e 20 milioni per volta, organizzando anche club deal con altri investitori, saranno Marco Di Miceli e Andrea Traverso, ex manager del team di Aksìa sgr, specializzata a sua volta nella gestione di fondi di private equity dedicati alle pmi. Miceli e Traverso sono a loro volta soci di Redbrick con il 10% ciascuno.
Intanto prosegue anche il progetto di spac (special purpose acquisition company) di Space, promossa da Space Holding, che fa capo, oltre a Roberto Italia, a Gianni Mion (ex Benetton), Sergio Erede (studio legale Bonelli Erede Pappalardo), Carlo Pagliani (managing director di Morgan Stanley Italia) ed Eugenio Subert (managing director di Rothschild Italia). L’obiettivo (si veda altro articolo di BeBeez) era raccogliere 150 milioni e sbarcare sul mercato in autunno, ma nelle ultime settimane le tensioni politiche hanno rallentato i tempi.