• Contatti
martedì, 21 Marzo 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Nuo Capital e gli eredi di Hermès comprano il 3,5% dei cioccolati Venchi

Valentina MagribyValentina Magri
7 Ottobre 2021
in Private Equity, Società
Share on FacebookShare on Twitter

Nuo Capital, il più antico family office di Hong Kong che fa capo alla famiglia Pao, e la holding lussemburghese Jakyval, controllata da Edouard, Julie e Blaise Guerrand, cioè gli eredi di Émile-Maurice, fondatore del marchio di moda francese Hermès , hanno acquistato il 3,5% dello storico produttore italiano di cioccolato Venchi. Lo riferisce MFF Milano Finanza Fashion, secondo il quale i due investitori hanno condotto l’operazione tramite il veicolo di coinvestimento Nuo Capital 2021 (controllato al 60% da Nuo Capital e al 40% da Jakyval) e ottenuto un posto in consiglio di amministrazione per Tommaso Paoli, ex manager di Intesa Sanpaolo.

A valle dell’ingresso dei nuovi soci, l’azienda è oggi controllata dal presidente e amministratore delegato Daniele Ferrero (ex McKinsey) con il 24,95% (sia direttamente sia attraverso la sua Ferdani srl), dal vicepresidente Nicolò Cangioli (17,62%) e dal direttore commerciale Giovanni Battista Mantelli (11,81%) ed è partecipata da vari soci privati fra cui figurano Andrea Guerra (capo del business nell’hotellerie di Lvmh) con l’1,09%, Pietro Boroli (vice presidente del gruppo De Agostini, con il 9,42% attraverso la sua VIS Value Partecipazioni srl) e Luca Baffigo Filangieri (responsabile sviluppo di Eataly, con il 10,63% attraverso la sua Società Semplice Carlo Alberto).

Venchi produce e vende cioccolato e gelati in 70 Paesi, tramite più di 100 negozi in città chiave come Londra, New York, Dubai e Hong Kong (11 aperti nel 2020) e oltre 7.500 negozi specializzati in Italia. E se nel corso del 2021 il gruppo ha ceduto la filiale brasiliana a un investitore terzo, Venchi punta molto ancora sugli Stati Uniti e sui mercati asiatici,  con Giappone e Cina in testa. Una strategia a cui con ogni probabilità potranno dare un contributo significativo i nuovi azionisti, grazie alle loro relazioni.

Venchi dispone già di tre controllate in Cina (a Pechino, Shanghai e Hong Kong) e proprio con l’obiettivo di crescere in Cina  nel dicembre 2018 Venchi aveva effettuato un aumento di capitale da 9 milioni di euro per la sua controllata Venchi Greater China di Hong Kong che era stato sottoscritto per 4 milioni di euro da Simest sia direttamente sia attraverso il suo fondo di venture capital gestito per conto del Ministero dello Sviluppo Economico, assumendo così una partecipazione del 44,4% (si veda altro articolo di BeBeez). Contestualmente, Sace aveva garantito un finanziamento da 4,5 milioni di euro, collegato all’aumento di capitale, erogato da Unicredit a Venchi.

Ora il primo obiettivo è recuperare il terreno perduto a causa del coronavirus che ha pesato in maniera importante sui conti dell’azienda. A livello consolidato, infatti, il valore della produzione è sceso a 71,5 milioni (dai circa 100,3 milioni del 2019), i ricavi netti a 66 milioni (da 100 milioni), con un ebitda di 5,5 milioni (da 22,5 milioni) e una perdita netta di 3,5 milioni (da un utile di 9,4 milioni), a fronte di un debito finanziario netto di 6,1 milioni (da circa 900 mila euro) (si veda qui il report Leanus, dopo essersi registrati gratuitamente) e la capogruppo ha visto scendere il valore della produzione a 54,3 milioni di euro (da 86,2 milioni nel 2019), i ricavi netti a 49,7 milioni di euro (da 84,9), con un ebitda di soli 270 mila euro (da 17,5 milioni) e una perdita di poco inferiore ai 2,5 milioni (da 9 milioni di utili), a fronte di un debito finanziario netto di circa 10,6 milioni  (da sostanzialmente zero l’anno prima) (si veda qui il report di Leanus, dopo essersi registrati gratuitamente). 

A proposito di debito, ricordiamo che quello del 2020 include il minibond da 5 milioni di euro emesso a gennaio e sottoscritto il Fondo Sviluppo Export, nato su iniziativa di Sace Simest (Gruppo Cdp) e gestito da Amundi sgr (si veda altro articolo di BeBeez). Il fondo ha utilizzato a tal fine le risorse messe a disposizione dalla stessa Sace Simest e a quelle della Banca Europea per gli Investimenti (Bei).

Nel giugno 2020 Venchi è entrata nel Programma Filiere di Intesa Sanpaolo. Si tratta di un accordo di collaborazione innovativa per l’accesso al credito delle aziende facenti parte del processo distributivo di Venchi, di cui potranno beneficiare circa 6 mila rivenditori distribuiti su tutto il territorio nazionale (si veda altro articolo di BeBeez).

Ricordiamo che Jakyval nell’ottobre 2019, sempre in collaborazione con Nuo Capital, aveva comprato per 50 milioni il 30% della Ludovico Martelli, titolare dei marchi Proraso e Marvis. La partecipazione di quest’ultima in capo alla famiglia Pao (il 70% della quota) è ora confluita in Nuo spa, controllata al 50% dallo stesso family office asiatico e al 50% da Exor. 

Nuo spa è guidata dallo stesso Paoli, ha una dotazione iniziale di 300 milioni di euro da investire in pmi italiane attive nella produzione di beni di consumo d’alta gamma per sostenerne l’espansione  internazionale. Il taglio medio d’investimento di Nuo spa è compreso fra 30 e 80 milioni di euro per rilevare una quota superiore al 20% del capitale ma non necessariamente di maggioranza.

Dal canto suo Nuo Capital in Italia ha in portafoglio anche: il 10% della piattaforma Elite di Borsa Italiana, il 2,94% di Bending Spoons (sviluppatore fra l’altro dell’app Immuni), e il 7,91% dell’enoteca online Tannico, controllata da Campari e Moet Hennessy riunite nel veicolo MH Campari.

 

Tags: CampariHermesItaliaMarvisMoët HennessyNUO Capitalprivate equityProrasoTannicoVenchi
Schede e News settore/i: Alimentare

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Tages Capital debutta nel private debt, guidata da Mattioli. Vecellio nuovo direttore commerciale

Post Successivo

Gruppo Florence al salvataggio della magliera di lusso di Metaphor

Related Posts

Notizie da: Indian Venture and Alternate Capital Association, EY, Blackstone, Physics Wallah, DEG, Yunfeng Capital, HighLight Capital, East Ventures e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Indian Venture and Alternate Capital Association, EY, Blackstone, Physics Wallah, DEG, Yunfeng Capital, HighLight Capital, East Ventures e altri

21 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 20 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

20 Marzo 2023
I francesci di SFPI acquistano le chiavi e la sicurezza di Viro, e di Viro Tronic, per 14 mln di euro. A vendere é la famiglia Innocenti
Società

I francesci di SFPI acquistano le chiavi e la sicurezza di Viro, e di Viro Tronic, per 14 mln di euro. A vendere é la famiglia Innocenti

20 Marzo 2023
Italian Radical Design (famiglia Vezza) acquista il 100% di Meritalia portando a tre i marchi del gruppo, insieme a Gufram e a Memphis Milano
M&A e corporate finance

Italian Radical Design (famiglia Vezza) acquista il 100% di Meritalia portando a tre i marchi del gruppo, insieme a Gufram e a Memphis Milano

20 Marzo 2023
TIP chiude il 2022 con 139 mln euro di utili. E’ stato un anno record per quasi tutte le 31 partecipate
Private Equity

TIP chiude il 2022 con 139 mln euro di utili. E’ stato un anno record per quasi tutte le 31 partecipate

20 Marzo 2023
WindTre, il fondo svedese EQT in lizza per acquisirne la rete. Intanto la contollante CK Hutchinson ha svalutato l’asset italiano per 1,3 mld
Private Equity

WindTre, il fondo svedese EQT in lizza per acquisirne la rete. Intanto la contollante CK Hutchinson ha svalutato l’asset italiano per 1,3 mld

20 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez vi aspetta l’8 marzo per il 9° Report dell’Osservatorio minibond della School of Managment del Politecnico di Milano

28 Febbraio 2023
E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

27 Febbraio 2023

Vi ricordiamo il Caffé di BeBeez di mercoledì 22 febbraio a Milano per discutere con Leanus delle 100 pmi migliori target per i private equity

20 Febbraio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 20 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

20 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 17 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

17 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 16 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

16 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 15 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

15 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...