
Grandi pulizie nel bilancio 2014 di Palladio Finanziaria, da cui emerge una perdita di 22,6 milioni di euro, ben più alta di quella dii 7,65 milioni del 2013. Lo scrive oggi MF-Milano Finanza, che sottolinea che le ragioni del rosso sono importanti svalutazioni (per 18,4 milioni) delle principali partecipazioni della holding di investimento guidata dai due amministratori delegati Giorgio Drago e Roberto Meneguzzo.
Palladio Finanziaria è presieduta da Roberto Ruozi e partecipata tra gli altri da Veneto Banca (9,8%), Intesa Sanpaolo (9%), Banco Popolare (8,6%) e Mps (0,5%).
Più nel dettaglio, il write-off ha riguardato le partecipazioni in Venice Pmi (10 milioni), che a sua volta possiede quote azionarie in Meregalli, Gb Gearboxes, Energeya e New Crazy Colors; in Palladio Team (7,5 milioni) e in Eta Finanza (830 mila euro). Mentre ulteriori 5,9 milioni rappresentano la rettifica in bilancio del valore del fondo Lido di Venezia.
Dal punto di vista patrimoniale, Palladio Finanziaria, a fronte di un portafoglio partecipazioni complessivo di 320,7 milioni, vanta un totale degli attivi di 393 milioni e un patrimonio netto di 383 milioni. Inoltre la posizione finanziaria netta della holding di Vicenza a fine 2014 era positiva per 17,7 milioni.
Negli ultimi mesi Palladio, tramite Vei Capital, ha lanciato l’opa sulla quotata Mid Industry Capital (l’offerta si è conclusa a inizio agosto, si veda altro articolo di BeBeez), è entrata con il 2% nel capitale del gruppo assicurativo Cattolica e ha acquisito, sempre attraverso Vei Capital, del 40% del capitale di Finproject, società che ha lanciato sul mercato le calzature Crocs (si veda altro articolo di BeBeez).
Inoltre Eco Ultramax Ltd (società controllata al 100% da Venice Shipping&Logistics (di cui Palladio detiene il controllo con il 56,99%) ha da poco siglato un importante contratto con il gruppo cinese Yangfan per la realizzazione di una nave per il trasporto di rinfuse, la cui consegna è in calendario per dicembre. Venice finora ha investito 5,6 milioni di dollari in Eco Ultramax e quest’anno complessivamente metterà sul piatto altri 7 milioni di dollari proprio in vista della commessa cinese.