• Contatti
domenica, 18 Aprile 2021
  • itItaliano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez

HomePrivate Equity

Permira compra le sneaker Golden Goose da Carlyle. Deal da 1,3 mld di euro

Valentina MagribyValentina Magri
13 Febbraio 2020
inModa e lusso, Private Equity, Società
AA
Share on FacebookShare on Twitter

goldengoosePermira si è aggiudicata l’asta per Golden Goose, la nota azienda italiana produttrice di calzature e abbigliamento di lusso, famosa per le sue sneaker, sinora controllata da Carlyle (si veda qui il comunicato stampa). Il perfezionamento dell’operazione, soggetto alle consuete condizioni, è previsto nei prossimi mesi.
In corsa c’erano anche i fondi di private equity Advent International, Cinven, Apax Partners ed Eurazeo (si veda qui altro articolo di BeBeez) e la Spac americana Acamar Acquisition Partners promossa daJuan Carlos Torres Carretero, presidente esecutivo del colosso dei duty free aeroportuali Dufry e quotata al Nasdaq dal febbraio 2019, dopo aver raccolto 300 milioni di dollari dagli investitori (si veda altro articolo di BeBeez). Ma sembra che Permira abbia battuto la concorrenza mettendo sul piatto un prezzo molto più alto degli altri: si parlava inizialmente infatti di una valutazione attorno a un miliardo di euro, ma alla fine il deal si è chiuso su un enterprise value di 1,28 miliardi di euro, pari a 13 volte i 100 milioni di euro di ebitda attesi per il 2020 (si veda qui Reuters).
Fondata nel 2000, Golden Goose ha sede a Venezia. Golden Goose Deluxe Brand è distribuito in tutto il mondo attraverso un network di negozi multibrand esclusivi e franchising, unitamente ai flagship store a gestione diretta. La società ha chiuso il 2019 con circa 260 milioni di ricavi, in netta crescita dai 185 milioni del 2018, quando aveva raggiunto un ebitda di 55 milioni e una posizione finanziaria netta a poco meno di 100 milioni, in forte calo nel giro di due anni rispetto alla leva di 3,5 volte l’ebitda al momento del buyout. Proprio grazie a questi risultati, la società ha pagato nell’aprile 2019 a Carlyle un dividendo straordinario di 100 milioni, permettendo al fondo di rientrare di circa la metà del suo investimento in equity (si veda altro articolo di BeBeez).
Permira ha offerto più di altri grazie alla profonda conoscenza del settore moda: in passato aveva investito con successo su Valentino, poi ceduta alla holding di investimento dei reali del Qatar, Mayhoola (si veda altro articolo di BeBeez). Inoltre 4 anni fa la stessa Permira aveva già partecipato alla precedente asta per Golden Goose, che era stata poi vinta da Carlyle (si veda altro articolo di BeBeez). Infine, in Gran Bretagna Permira ha rilevato Dr Martens. Proprio su quest’ultimo gruppo, attualmente in vendita, si potrebbe profilare una staffetta tra la stessa Permira e Carlyle.

Silvio Campara, ceo di Golden Goose, ha dichiarato: “L’ingresso di Permira in qualità di nuovo partner rappresenta un momento molto importante per l’azienda. L’expertise e il track record di eccellenza di Permira nel settore consumer hanno un valore inestimabile per poter continuare a crescere ed offrire i nostri prodotti ad un pubblico sempre più internazionale”. Francesco Pascalizi, co-head di Permira per l’Italia, ha commentato:
“Golden Goose è uno straordinario marchio di lusso next-gen che può essere considerato l’inventore della categoria delle sneaker di fascia alta. Negli ultimi anni, l’azienda è cresciuta molto velocemente grazie al contributo del ceo Silvio Campara e del suo eccellente team di manager. Non vediamo l’ora di mettere a frutto la nostra esperienza nel settore consumer/luxury per accompagnare Golden Goose nella sua prossima fase di sviluppo ed espansione”. Massimiliano Caraffa, managing director di The Carlyle Group, ha aggiunto: “Siamo particolarmente orgogliosi di aver contribuito all’eccezionale crescita dell’azienda negli ultimi tre anni, anche grazie all’apertura di 100 negozi a gestione diretta a livello globale e alla creazione di una piattaforma omnichannel leader di mercato”.

L’asta per Golden Goose era partita nell’estate 2019, con Carlyle che aveva dato mandato a BofA Merrill Lynch di vendere la società nella prima parte del 2020. Nell’aprile 2019 il fondo aveva ricevuto alcune manifestazioni di interesse non sollecitate sia da fondi di private equity che da gruppi strategici ma si dice che le avesse rifiutate appunto perché inferiori al miliardo di euro. Tra le offerte si diceva che ci fossero anche quella del colosso del lusso americano Tapestry, che detiene i marchi Coach, Kate Spade e Stuart Weitzman; quella di Pvh, che controlla anche Tommy Hilfiger e Calvin Klein; infine quella di Vf Corporation, gruppo americano dell’abbigliamento quotato a New York.
Carlyle aveva comprato Golden Goose nel febbraio 2017 tramite il fondo Carlyle Europe Partners IV e Carlyle Asia Growth Partners V (si veda altro articolo di BeBeez). A vendere a Carlyle, per un equity value di 400 milioni di euro, era stato il fondo Ergon Capital Partners III alla guida di un pool di investitori, (c’era anche DVR Capital), che nel maggio 2015aveva a sua volta acquisito la maggioranza di Golden Goose (si veda altro articolo di BeBeez) dai fondatori della società, Alessandro Gallo e Francesca Rinaldo e dai fondi di Riello Investimenti sgr e dell’allora Dgpa sgr (oggi Syle Capital sgr, con la partner Roberta Benaglia che era rimasta alla guida della società). Nell’ambito dell’operazione, Zignago Holding spa aveva rilevato una quota di minoranza in qualità di coinvestitore, con fondatori della società che avevano mantenuto il 13% e il management il 3% (si veda altro articolo di BeBeez).

Tags:CarlyleGolden GooseItaliamodaPermiraprivate equityUsa

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Kryalos completa il revamping della storica sede ex TIBB a Milano

Post Successivo

LVenture aderisce alla campagna di equity crowdfunding di Yakkyofy, di cui è già il fondo è già socio

Related Posts

La Lega Calcio Serie A rinvia di un’altra settimana il voto sul deal con i fondi
Private Equity

Sette club di serie A sfiduciano il presidente della Lega Dal Pino per la cattiva gestione dell’affare diritti tv e trattativa con i fondi

16 Aprile 2021
Notizie da Hellman & Friedman, Cerberus Capital Management, Apollo Global Management, Silver Lake, Inflexion, Brightstar Capital Partners, Brightlands Venture Partners
Private capital nel mondo

Notizie da Hellman & Friedman, Cerberus Capital Management, Apollo Global Management, Silver Lake, Inflexion, Brightstar Capital Partners, Brightlands Venture Partners

16 Aprile 2021
Eni e Cdp Equity creano jv per produrre energia green in Italia
Private Equity

Eni valuta la vendita a un fondo in alternativa all’ipo di una minoranza della nuova divisione retail-rinnovabili. Deal da 3 mld euro

16 Aprile 2021
IPO Club e un club deal organizzato da Azimut al controllo degli scarichi per moto Arrow Special Parts
Club Deal

IPO Club e un club deal organizzato da Azimut al controllo degli scarichi per moto Arrow Special Parts

16 Aprile 2021
Italian Wine Brands emetterà un bond senior fino a 130 mln euro per finanziare nuove acquisizioni
Aim Italia

Italian Wine Brands emetterà un bond senior fino a 130 mln euro per finanziare nuove acquisizioni

16 Aprile 2021
Dal ricondizionatore di prodotti hi-tech Trendevice in arrivo minibond da 4 mln euro
Private Debt

Dal ricondizionatore di prodotti hi-tech Trendevice in arrivo minibond da 4 mln euro

16 Aprile 2021
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Il fintech italiano raccoglie 247 mln nel 2020 e già 343 mln in poco più di tre mesi nel 2021

Il fintech italiano raccoglie 247 mln nel 2020 e già 343 mln in poco più di tre mesi nel 2021

12 Aprile 2021
Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020

Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020

12 Aprile 2021
Ha raggiunto i 13,1 mld euro nel 2020 il valore delle operazioni di private debt. Report BeBeez

Ha raggiunto i 13,1 mld euro nel 2020 il valore delle operazioni di private debt. Report BeBeez

19 Febbraio 2021
Private equity, 360 deal nel 2020 per le aziende italiane tra investimenti e disinvestimenti. Report BeBeez

Private equity, 360 deal nel 2020 per le aziende italiane tra investimenti e disinvestimenti. Report BeBeez

18 Gennaio 2021

Eventi

Vi aspettiamo all’NPL Italy di Smith Novak il 20 maggio. BeBeez media partner

Vi aspettiamo all’NPL Italy di Smith Novak il 20 maggio. BeBeez media partner

8 Aprile 2021
Banca Finint in cima alla classifica degli arranger di minibond nel 2020, secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano. Streaming tv questa mattina

Banca Finint in cima alla classifica degli arranger di minibond nel 2020, secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano. Streaming tv questa mattina

25 Febbraio 2021
Il 25 febbraio appuntamento con il 7° Report Minibond del Politecnico di Milano. BeBeez è media partner

Il 25 febbraio appuntamento con il 7° Report Minibond del Politecnico di Milano. BeBeez è media partner

15 Febbraio 2021

Buon Natale e un 2021 di rivincita a tutti i nostri lettori!

24 Dicembre 2020

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Con Skillroom l’intelligenza artificiale scopre cosa pensano web e social della tua impresa e del tuo brand

23 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

AifiAim ItaliaArdianBain capitalbancheBlackstonebondCarlyleCdpCinvenconcordatocrediti deterioraticrisicrowdfundingCVCEquity crowdfundingExtraMot ProFintechimmobiliareinfrastruttureIntesa SanpaoloInvestindustrialipoItaliaKKRLeanusm&aMilanominibondNPEnplPermirapmiprivate debtprivate debtprivate equityprivate equityreal estateRoundSpacstartuptribunaleUnicreditUtpventure capital

Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

FacebookTwitterLinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Aim Italia
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • itItaliano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Search...

Cerca...