• Contatti
giovedì, 30 Giugno 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Primo closing, a 100 mln euro, per il fondo hi-tech di Kyma. Che rileva il 70% della process automation di Datlas

Valentina MagribyValentina Magri
1 Ottobre 2021
in Private Equity, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Primo closing a quota 100 milioni di euro  e primo investimento, in Datlas srl, per Kyma (si veda qui il comunicato stampa), il fondo focalizzato sulle tecnologie di trasformazione digitale delle pmi italiane, con particolare riguardo a formazione e IT, lanciato lo scorso novembre dalla neonata Kyma Investment Partners sgr , società di gestione fondata lo scorso novembre da Luciano Hassan, Gianluca Losi, Carlo Privitera e Michele Fontana Sabatini (si veda altro articolo di BeBeez).

I capitali sono stati raccolti presso investitori istituzionali di primario standing, quali il Fondo Italiano di Investimentio (FII sgr) e il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI), entrambi nel ruolo di anchor investor, oltre a svariati family office e investitori privati facoltosi. Il fondo ha un obiettivo di raccolta di 130 milioni di euro.

Kyma per la parte relativa agli aspetti del regolamento del fondo è stata assistita da K&L Gates mentre per l’operazione Datlas è stata seguita da Gattai Minoli & Partners per gli aspetti legali e da Deloitte per gli aspetti di due diligence di natura finanziaria e fiscale. Datlas e i suoi soci sono stati affiancati da NCTM e Nunziante Magrone per la parte contrattualistica.

Il nuovo fondo si concentrerà sulle pmi italiane ad alto potenziale, con un ebitda di 3-7 milioni e operanti in settori tradizionali, che intendono trasformare il business in senso digitale.

Il primo investimento, si diceva, ha riguardato Datlas srl, operatore italiano che eroga in outsourcing servizi di data validation e data integration gestiti con strumenti di Robotic Process Automation (RPA) integrati nella piattaforma proprietaria Dome. Il fondo ha annunciato l’acquisizione del 70% del capitale, con il restante 30% dell’azienda che rimarrà in capo al management guidato dal fondatore ceo Fabrizio Soru. Il closing dell’operazione è previsto entro la prima metà di ottobre.

Creata nel 2017 da Soru con il supporto di alcuni imprenditori, manager e finanziatori, Datlas è cresciuta a tassi di crescita estremamente significativi negli ultimi anni (60% il CAGR nel periodo ’18-‘21) e malgrado  il perdurare degli effetti della pandemia sull’economia italiana e globale, anche nel 2021 conferma una forte spinta rispetto all’anno precedente (+30% rispetto al 2020), con un fatturato atteso superiore ai 12 milioni di euro ed ebitda di 1,8 milioni di euro. Datlas accompagna i propri clienti in un percorso di trasformazione digitale, offrendo tecnologia e servizi in modalità Platform as a Service (PaaS), e sfruttando algoritmi di machine learning e Artificial Intelligence integrati. Grazie alla piattaforma Dome e a competenze settoriali specifiche, Datlas offre soluzioni innovative in grado di ottemperare pienamente alle esigenze imposte dai legislatori su tematiche in forte evoluzione quali procedure di rilevamento di frodi e antiriciclaggio in vari mercati quali quello bancario, assicurativo, Media, tlc, energia , distribuzione e industria.

Ha commentato Soru: “Losi e tutti i partner di Kyma ci hanno colpito per la loro capacità di dare profondità alle nostre visioni, dimostrando di saper interpretare le opportunità di trasformazione disponibili sui mercati nazionale ed esteri, costruendo fin dai primi scambi un piano di crescita articolato che consentirà a Datlas di coprire l’intero ciclo di vita delle informazioni aziendali: dai processi di on-boarding e data autentication, fino alle verifiche di compliance più articolate a supporto di processi autorizzativi o liquidativi.”

Ha aggiunto Losi: “Siamo rimasti impressionati dalla straordinaria crescita di Datlas negli ultimi anni, frutto della combinazione di competenze di processo del team, servizi innovativi e una piattaforma tecnologica tra le più avanzate in Italia. Datlas opera in un mercato in forte crescita e intendiamo aiutare Soru e il suo team nello sviluppo di nuovi servizi e applicazioni e l’ingresso in nuovi mercati”. 

Kyma affiancherà Datlas e il suo management team in un percorso accelerato di crescita con il potenziamento di Dome mediante l’acquisizione e lo sviluppo di competenze di process mining e data analytics, in grado di integrare l’offerta dell’azienda e posizionarla in un contesto internazionale quale player qualificato nei servizi di data validation e data integration. In questo percorso Kyma potrà contare sul mix di competenze operative, tecnologiche e digitali con il coinvolgimento di Carlo Privitera (operating digital partner di Kyma), Andrea Rangone (presidente e co-fondatore di Digital 360 e professore ordinario di Digital Business presso il Politecnico di Milano) e Stefano Mainetti (fondatore delle società Webscience e doDigital nonché Executive Advisor del PoliHub). R

Rangone e Mainetti insieme a Kyma sgr lo scorso gennaio hanno siglato un accordo per la creazione di KITT, una piattaforma di investimento studiata ad hoc per supportare i migliori imprenditori e manager italiani dell’industria del software e dell’information e communication technology (ICT) in un progetto di aggregazione di tecnologie su specifici ambiti e/o settori al fine di ottenere un leader integrato che abbia la scala necessaria per crescere e competere a livello internazionale (si veda qui il comunicato stampa). A oggi, KITT ha già individuato una serie di società tra le migliori nel settore con le quali iniziare i progetti di aggregazione. All’atto del primo investimento sarà costituito il veicolo KITT, con risorse che si ipotizza possano arrivare fino a 25 milioni erogate direttamente da Kyma (e dai suoi investitori cui darà possibilità di co-investimento diretto). Il capitale sarà utilizzato sia per acquisire quote societarie sia in aumenti di capitale per finanziare progetti di sviluppo e crescita accelerata.

Tags: closingDatlasItaliaKITTKymaKyma Investment Partnerasprivate equity
Schede e News settore/i: Software&ICT

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Deutsche Invest Capital Solutions compra il 75% delle pinse Pinsalab

Post Successivo

GLP acquista da Blackstone 10 immobili logistici per 260 milioni euro e raddoppia il portafoglio italiano

Related Posts

Cortilia vara nuovo round da 20 mln euro
Venture Capital

Cortilia vara nuovo round da 20 mln euro

30 Giugno 2022
La belga Cobepa al controllo di Salice, specialista in ferramenta per mobili
Private Equity

La belga Cobepa al controllo di Salice, specialista in ferramenta per mobili

30 Giugno 2022
Italian Design Brands avvia la macchina della quotazione. Nominati gli advisor. Ipo prevista nella prima metà del 2023
Club Deal

Italian Design Brands avvia la macchina della quotazione. Nominati gli advisor. Ipo prevista nella prima metà del 2023

30 Giugno 2022
Nextalia sgr chiude la raccolta del primo fondo sull’hard cap a 800 mln euro
Private Equity

Nextalia sgr chiude la raccolta del primo fondo sull’hard cap a 800 mln euro

30 Giugno 2022
Servitly, startup dei servizi digitali accessori all’acquisto di macchinari, raccoglie 2,2 mln euro da Primo Ventures e due business angel
Venture Capital

Servitly, startup dei servizi digitali accessori all’acquisto di macchinari, raccoglie 2,2 mln euro da Primo Ventures e due business angel

30 Giugno 2022
BeBeez Web TV

E’ online il video della puntata di BeBeez Live di lunedì 27 giugno. Roundup settimanale e focus su club deal e settore shipping e logistica

30 Giugno 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

20 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta martedì 21 giugno al webinar di Banca CF+ per parlare di credito IRES-IRAP da IMU sugli immobili strumentali e di come chiedere i rimborsi. BeBeez è unico media partner

Vi ricordiamo domani 21 giugno il webinar di Banca CF+ per parlare di credito IRES-IRAP da IMU sugli immobili strumentali e di come chiedere i rimborsi. BeBeez è unico media partner

20 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...