Il fondo di private equity Progressio Investimenti III, gestito da Progressio sgr, ha rilevato una quota di maggioranza di Interni spa, leader nella progettazione e fornitura di prodotti, servizi e soluzioni di arredo in ambito residenziale per una clientela di alto profilo (si vedano qui il comunicato stampa di Progressio e qui quello del consulente finanziario).
A vendere è stata la famiglia Cazzaniga, che manterrà la guida dell’azienda con la nomina di Stefano Cazzaniga in qualità di amministratore delegato e la conferma nel ruolo di presidente di Giuseppe Cazzaniga. L’operazione è stata finanziata da Banco Bpm e da Mediocredito, assistiti dallo studio legale Dentons. Progressio è stata assistita da Caretti&Associati in qualità di Advisor Finanziario, da Legance per gli aspetti legali, dallo studio Russo de Rosa Associati per gli aspetti fiscali e la struttura dell’operazione, mentre EY per la financial e business due diligence e gli aspetti ESG. La famiglia Cazzaniga ha avuto il supporto dell’advisor finanziario Marini&Co, di Carnelutti Law Firm per gli aspetti legali e del prof. Alfonso Avagliano per quelli contabili e finanziari.
Fondata nel 1933 a Verano Brianza, dove ha sede tuttora, Interni conta su 9 negozi, multibrand e monobrand ed è considerata un partner strategico per la maggior parte dei produttori del settore. La società ha realizzato nel 2018 ricavi per oltre 41 milioni di euro, di cui circa il 75% con una clientela internazionale.
L’obiettivo di Progressio è supportare Interni in un percorso di crescita che, in linea con il passato, si focalizzerà sul consolidamento del proprio posizionamento competitivo sui mercati internazionali, dove la società può contare su solide partnership con i più prestigiosi brand del settore. Il piano di sviluppo potrà inoltre prevedere opportunità di crescita per vie esterne, attraverso acquisizioni mirate al rafforzamento dell’offerta e alla penetrazione dei mercati di riferimento.
Filippo Gaggini, managing partner di Progressio, ha dichiarato: “Interni racchiude in sé tutte le qualità che ricerchiamo nelle aziende in cui investiamo e rappresenta un operatore leader nel suo segmento, ben posizionato per cogliere le opportunità in un settore in profonda trasformazione. Il pieno coinvolgimento della famiglia Cazzaniga è per noi garanzia di continuità e stimolo per cercare anche nei mercati internazionali una crescita solida e sostenibile”.
Giuseppe Cazzaniga, presidente di Interni, ha commentato: “Ritengo che da questa intesa strategica con Progressio, Interni ne esca molto rafforzata e in questo modo potrà più serenamente procedere in un ambizioso percorso di crescita, volto al miglioramento del posizionamento sul mercato interno e internazionale anche attraverso acquisizioni sulle aree geografiche di maggior interesse. Interni punterà inoltre a migliorare e a ulteriormente rafforzare l’offerta di servizi di progettazione di alto standard e di realizzazioni dei prodotti custom made”.
Stefano Cazzaniga, ad di Interni, ha aggiunto: “Grazie a questo importante accordo saremo in grado di implementare gli investimenti rafforzando ancor di più i valori che hanno caratterizzato e differenziato Interni, continuando a soffermarci sul far vivere ai clienti una sempre più completa design experience piena di professionalità, assistenza e passione nel ricercare i miglior prodotti, i materiali più adatti e le soluzioni custom made più appropriate e, mi permetto di dire, ricca anche di tanta italianità che rende decisamente unico un progetto basato su prodotti Made in Italy. Questa partnership ci aiuterà anche nell’importante sviluppo e rafforzamento della struttura aziendale, investendo nella crescita interna di figure professionali sempre più qualificate, in modo da essere pronti a raggiungere traguardi sempre più importanti e affrontare mercati e progetti ogni giorno più complessi e globali”.
Si tratta del sesto investimento per il fondo Progressio Investimenti III. Nel luglio scorso quest’ultimo ha acquisito una quota di minoranza del produttore di succo di limone e lime per condimenti Polenghi Food spa (si veda altro articolo di BeBeez) e ha comprato la maggioranza di Damiano spa, azienda siciliana leader nella produzione di prodotti biologici a base di frutta secca, destinati all’industria della trasformazione alimentare, alle catene specializzate e alla GDO (si veda altro articolo di BeBeez). Lo scorso maggio Progressio Investimenti III ha comprato una partecipazione in Gelit (si veda altro articolo di BeBeez); il 70% del produttore piacentino di macchine per imballaggi Gampack lo scorso febbraio (si veda altro articolo di BeBeez), mentre nel marzo 2018 aveva acquisito il 65% dei piumini di Save the Duck (si veda altro articolo di BeBeez).
Con l’acquisizione della maggioranza di Interni spa, il fondo ha già investito il 50% del commitment totale, dopo aver chiuso la raccolta nel luglio scorso a 250 milioni di euro, superando il target di 225 milioni e raggiungendo l’hard cap (si veda altro articolo di BeBeez).
Progressio sgr è uno degli investitori monitorato da BeBeez Private Data
(scopri qui come abbonarti alla versione Combo, che include le News Premium di BeBeez)