Red Circle Investments, la holding di proprietà del patron del marchio di moda Diesel Renzo Rosso e della sua famiglia, è salita al controllo di
Retrosuperfuture, realtà italiana all’avanguardia attiva nel settore della moda e dell’occhialeria (si veda qui Top Legal). Red Circle Investments aveva rilevato una minoranza della società nel giugno 2017 (si veda Sportswear International). L’operazione è volta a supportare lo sviluppo e la valorizzazione del brand, in sinergia con il fondatore ed il management di Retrosuperfuture. Red Circle Investment è stata assistita nell’operazione da Glg per gli aspetti legali, mentre Lta ha agito in qualità di advisor finanziario per la due diligence finanziaria e fiscale.
Retrosuperfuture è stata fondata nel 2007 da Daniel Beckerman, che è anche attuale ceo. Con sede a Milano, conta 35 dipendenti. Retrosuperfuture si è affermato rapidamente dopo il lancio dell’innovativa linea di occhiali da sole Super by Retrosuperfuture, caratterizzata da silhouette innovative e innovativi mix di acetato. Questi modelli sono diventati popolari anche perché indossati da molte celebrità internazionali come Kanye West, Yoko Ono, Beyoncé, Giorgio Moroder, Rihanna, Ronaldo e A$AP Rocky. Super by Retrosuperfuture è interamente made in Italy e collabora da sempre con alcuni dei migliori produttori mondiali di componenti per occhiali, che utilizzano sempre lenti di alta qualità come Zeiss. L’azienda ha chiuso il 2018 con ricavi per 5,3 milioni di euro, un ebitda negativo di 1,2 milioni e una liquidità netta di 435 mila euro (si veda qui l’analisi di Leanus, una volta registrati gratuitamente).
Red Circle Investments aveva investito in Yoox e ne è ancora uno degli azionisti più importanti dopo la fusione di con Net-à-porter. In portafoglio ci sono anche partecipazioni in H-Farm, Depop (l’applicazione mobile utilizzata dagli appassionati di acquisti e vendite di moda e accessori online), EcorNaturaSì (il principale produttore e distributore italiano di prodotti naturali e biodinamici) e U-Booker (azienda che ha sviluppato una piattaforma web dedicata ai professionisti del fashion, dove i clienti possono scegliere da un’ampia selezione di modelle e modelli professionisti e, a loro volta, modelle e modelli possono presentarsi).