• Contatti
lunedì, 6 Febbraio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Rete unica, tutto da rifare. Cancellato il MoU tra CDP Equity, Open Fiber, Macquarie, TIM e KKR. Ma TIM procede con separazione tra infrastruttura e servizi

bebeezbybebeez
1 Dicembre 2022
in Private Equity, Società
Share on FacebookShare on Twitter
Il titolo TIM a PIazza Affari

E’ andato definitivamente in soffitta ieri il progetto di rete unica tlc, così come immaginato da CDP Equity, Open Fiber, Macquarie Asset Management, TIM e KKR. E allo stesso modo sono rientrate del tutto le aspettative di opa totalitaria su TIM, con il titolo che ha lasciato sul terreno il 5,24%, chiudendo a 0,2062 euro a PIazza Affari.

In occasione del suo intervento ieri a Roma a 5G Italy, la conferenza internazionale promossa e organizzata dal CNIT (Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni), il sottosegretario Butti ha infatti detto chiaro che non ci sono le condizioni economiche per procedere con il Memorandum of Understanding per la rete di TIM  e che l‘opa totalitaria è fantasia (si veda qui l’intervista di Butti).

Sino alla prima mattina si pensava che il progetto rete unica fosse ancora sul tavolo, sebbene non nei termini previsti  (si veda altro articolo di BeBeez), dato che martedì una nota, a doppia firma del Ministro delle Imprese e del Made in Italy (ex MISE), Adolfo Urso, e il sottosegretario Alessio Butti, con delega alle telecomunicazioni,  spiegava che il governo si prendeva altro tempo fino al 31 dicembre per decidere sull’offerta di Cassa Depositi e Prestiti per integrare le reti di TIM e Open Fiber e creare così una rete unica nazionale e invitava tutti i protagonisti della vicenda a sedersi a un tavolo per definire “le migliori soluzioni di mercato percorribili per massimizzare gli interessi del Paese, delle società coinvolte e dei loro azionisti e stakeholder, tenendo conto delle normative esistenti a livello nazionale ed europeo e degli equilibri economici, finanziari ed occupazionali”.  Così ieri di mattina Cdp Equity, Macquarie e Open Fiber hanno risposto con un comunicato congiunto con il quale si sono allineati alla decisione del governo e  hanno detto che “ritengono opportuno soprassedere alle scadenze previste dal Memorandum of Understanding relativo al progetto di integrazione tra le reti di TIM e Open Fiber sottoscritto in data 29 maggio 2022 anche con TIM e KKR, e manifestano sin d’ora piena disponibilità a partecipare al suddetto tavolo di lavoro”.

Ricordiamo che l’accordo siglato lo scorso maggio tra TIM, CDP Equity, Macquarie e Open Fiber prevedeva che in prima battuta venissero separate le attività infrastrutturali di rete fissa da quelle commerciali di TIM e che poi le attività infrastrutturali di TIM venissero integrate con la rete controllata da Open Fiber, di cui CDP Equity detiene il 60% del capitale sociale, con il resto in mano a Macquarie Infrastructure dal dicembre 2021 (si veda altro articolo di BeBeez).  E infatti a inizio luglio il Consiglio di amministrazione di TIM aveva conferito mandato all’ad Pietro Labriola di svolgere ogni attività utile per il conseguimento dell’obiettivo strategico del superamento dell’integrazione verticale e della riduzione dell’indebitamento della società attraverso operazioni di trasferimento e valorizzazione di alcuni asset del gruppo, con il piano di scorporo, che, come già illustrato a grandi linee da Labriola in occasione della presentazione del Piano industriale 2022-2024 lo scorso marzo, prevede appunto la possibilità di separare gli asset infrastrutturali di rete fissa (NetCo) dai servizi (ServiceCo, che include TIM Consumer, TIM Enterprise e TIM Brasil) (si veda altro articolo di BeBeez).

Certo, era chiaro in tutto questo che il nodo principale da sciogliere fosse il valore della rete. Ricordiamo che  il colosso del private equity Usa KKR nell’aprile 2021 ha acquisito il 37,5% di FiberCop, la società in cui sono confluite la rete secondaria di TIM (cosiddetto ultimo miglio, dalla cabina in strada alle abitazioni) e la rete in fibra sviluppata da FlashFiber, la joint-venture di TIM (80%) con Fastweb (20%). Allora KKR aveva investito in FiberCop 1,8 miliardi di euro, sulla base di un enterprise value di circa 7,7 miliardi di euro, mentre Fastweb aveva ottenuto il 4,5%,  in cambio dell’apporto della sua quota di FlashFiber (si veda altro articolo di BeBeez). Ora  Vivendi, socio forte di TIM con il 23,5% del capitale, si dice ritenga che l’intera rete di TIM valga ben 31 miliardi di euro, compresi 10 miliardi di debito che verrebbero trasferiti a NetCo, numero questo che sarebbe lontano da quello ipotizzato dalla maggior parte degli analisti compreso tra i 17 e 21 miliardi, oltre che da CDP Equity, KKR e Macquarie che sarebbero gli azionisti finali. Si dice che alla fine la valutazione potrebbe aggirarsi sui 25 miliardi. Ma chissà. E proprio perché quello del valore rischiava di essere un tema cruciale, tale da far abortire su. nascere il progetto, si erano diffuse sempre più forti le voci relative a un piano del governo per lanciare su TIM un’opa totalitaria (Progetto Minerva)

In ogni caso, sino a ieri mattina un qualche accordo da trovare attorno al famoso tavolo del governo era sembrato possibile. Ma poi è arrivata la bomba. In occasione del suo intervento ieri a Roma a 5G Italy, il sottosegretario Butti ha infatti detto chiare due cose. La prima è che il Memorandum of Understanding per la rete di TIM da parte di CDP “si è afflosciato perché non ha trovato condizioni economiche, non c’era copertura economica, non perché non piacesse al governo. Allora il governo ha posto una serie di domande sul valore della rete, qualcuno dice 31 miliardi, qualcuno 24, qualcuno 15 miliardi. Allora chi fa il valore? Lo fa l’advisor, lo fanno gli azionisti? Se lo fanno gli azionisti allora facciamo 100. Vogliamo capire se quel progetto aveva o meno il consenso dell’Europa. C’è il tema della verticalità di un’azienda che viene a impattare sulle competenze e sugli obiettivi europei. L’Europa è stata abbastanza chiara e il governo ha cercato di affrontare la questione in pochissimo tempo”.

E qui è arrivata la seconda dichiarazione: in tale scenario, per Butti, “l’opa totalitaria è una fantasia“. Resta invece in piedi l’ipotesi di un’opa parziale: “Gli strumenti in merito all’ipotesi di un’opa parziale su TIM evidentemente saranno individuati, ma quando leggo opa totalitaria, dico ‘nessuno ne ha mai parlato’, questo mi sembra abbastanza evidente”.

A quel punto ieri in serata è arrivato il comunicato stampa di TIM, a valle della prevista riunione del Consiglio di amministrazione,  che ha a sua volta manifestato al governo “la propria disponibilità al confronto nelle sedi istituzionali” e “ha preso atto del comunicato congiunto diffuso oggi da CDP Equity, Macquarie Asset Management, e Open Fiber relativo al Memorandum of Understanding sottoscritto lo scorso 29 maggio, che può pertanto considerarsi decaduto e privo di effetti”. 

Detto questo, si legge ancora nella nota, TIM proseguirà comunque con il suo piano delayering, cioé di separazione della infrastrutture di rete dal business dei servizi, presentato al mercato lo scorso 7 luglio in occasione del Capital Market Day e in linea con il Piano industriale 2022-2024 presentato lo scorso marzo dall’amministratore delegato Pietro Labriola (si veda altro articolo di BeBeez), e a questo fine è pronta “a valutare tutte le opzioni strategiche, che consentano di perseguire al meglio gli obiettivi del superamento dell’integrazione verticale e della riduzione dell’indebitamento”.

 

Tags: Cdp EquityKKRMacquarieOpen Fiberprivate equityTimtlc
Schede e News settore/i: Telecomunicazioni

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Eni ha messo nel mirino Neptune Energy, gigante britannico del gas. Il deal varrebbe tra 5 e 6 mld di dollari

Post Successivo

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1° dicembre, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

Related Posts

BeBeez Magazine n. 5/23. Il roundup settimanale di BeBeez
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine n. 5/23. Il roundup settimanale di BeBeez

5 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 3 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

3 Febbraio 2023
Sampdoria, ancora deserta l’assemblea di ieri, inizia la composizione negoziale della crisi in vista dell’incontro con Banca Sistema. Occorrono 10,5 mln entro il 16 febbraio
Crisi & Rilanci

Sampdoria, ancora deserta l’assemblea di ieri, inizia la composizione negoziale della crisi in vista dell’incontro con Banca Sistema. Occorrono 10,5 mln entro il 16 febbraio

3 Febbraio 2023
Angel Capital Management  si finanzia con un funded collar strutturato con BofA Securities Europe garantito dal 5% di Saras
M&A e corporate finance

Angel Capital Management si finanzia con un funded collar strutturato con BofA Securities Europe garantito dal 5% di Saras

3 Febbraio 2023
M&A e corporate finance

Il Gruppo Ferrero acquisisce l’azienda dei prodotti da colazione Fresystem

3 Febbraio 2023
Prelios subentra nella gestione del Fondo Logistica, proprietario del District Park di Vigasio (Verona)
GreenBeez

Il Fondo Iron (BentallGreenOak e Prelios sgr) si assicura 104 mln euro di finanziamento da UniCredit e ICBC per acquisire 6 asset logistici

3 Febbraio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 3 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

3 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 2 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

2 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1 febbrauo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...