• Contatti
venerdì, 27 Maggio 2022
  • it Italiano
  • en English
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Suning alza la posta sull’Inter. BC Partners valuta la squadra meno dei 900-950 mln euro chiesti dai cinesi. Si riaprono i giochi

bebeezbybebeez
2 Febbraio 2021
in Private Debt, Private Equity, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Steven Zhang

Si complicano le cose nella trattativa tra BC Partners e il gruppo cinese Suning, azionista di riferimento dell’Inter. L’offerta del fondo, che valuterebbe la squadra neroazzura meno dei 900-950 milioni di euro richiesti da Suning, è stata infatti giudicata troppo bassa, per cui i giochi si sono riaperti, con la possibilità per altri investitori di rientrare in partita.  La famiglia Zhang, a capo del gruppo Suning, avrebbe infatti comunicato ieri in conference call ai due amministratori delegati del club, Alessandro Antonello Beppe Marotta, la decisone di declinare le avance di BC Partners. Che però non avrebbe ancora presentato un’offerta formale e che sarebbe ancora intenzionato a farlo entro la fine della settimana.

Ricordiamo che BC Partners ha ingaggiato come advisor nelle trattative con Suning il team della piattaforma britannica di crowdfunding sportivo Tifosy e cioé Gianluca Vialli (leggenda di Juventus, Sampdoria e Chelsea) e Fausto Zanetton (specialista nei settori media, tech e sport in Goldman Sachs e Morgan Stanley), insieme a Marco Re, ex direttore finanziario della Juve e oggi a capo della filiale italiana di Tifosy (si veda altro articolo di BeBeez)

L’Inter è come noto alla ricerca di capitali freschi per supportare il circolante e in prospettiva per rifinanziare i 375 milioni di euro bond in scadenza a fine 2022 e per questo Suning ha dato mandato a Goldman Sachs di sondare il mercato (si veda altro articolo di BeBeez). BC Partners aveva siglato un contratto di esclusiva a trattare che ormai è scaduto, mentre in lista d’attesa ci sono il fondo svedese EQT, gli americani Arctos Sports Partners e Ares Management Corporation e il fondo sovrano di Singapore, Temasek Holdings. E nelle ultime ore si parla anche di Fortress. Quest’ultimo, peraltro, è un investitore specializzato in debito e quindi potrebbe essere il candidato migliore per affiancare nell’operazione un private equity o un fondo sovrano come Mubadala, che è uno dei fondi sovrani dei Abu Dhabi, che a oggi ha 232 miliardi di dollari di asset in gestione e in Italia possiede una partecipazione in Unicredit e controlla Piaggio Aeropsace.

Fortress Investment Group, società americana controllata da Softbank, è comparsa spesso in occasione di grandi operazioni sul debito in Italia, anche in situaizoni distresses. Per esempio, su quest’ultimo fronte, nel gennaio 2020 aveva fatto un’offerta per il Gruppo Maccaferri (si veda altro articolo di BeBeez) e già da fine 2019 e inizio 2020 è uno dei fondi che sta studiando il dossier Montepaschi (si veda altro articolo di BeBeez). Sempre Fortress aveva fornito 75 milioni di euro di finanza ponte ad Astaldi, sottoscrivendo insieme a King Street un bond supersenior a scadenza febbraio 2022 che è stato quotato al Third Market della Borsa di Vienna (si veda altro articolo di BeBeez). Quel bond nell’ottobre 2019 è stato poi ceduto interamente a Salini Impregilo, mentre a fine novembre ne è stato deliberato l’incremento sino a un massimo di 190 milioni. Sempre Fortress era stato uno dei nomi emersi come potenziali investitori in un’operazione  di debito su Lega Calcio Serie A alternativa a quella studiata in termini di equity dalla cordata CVC-Advent-FSI (si veda altro articolo di BeBeez). In Italia Fortress possiede anche il 100% della società di gestione di fondi immobiliari Torre sgr. Lo scorso luglio 2020, infatti, Fortezza RE, controllata da Fortress e già titolare del 62,5% del capitale di Torre sgr, è salita al 100% dopo aver rilevato da Unicredit la sua partecipazione del 37,5% (si veda altro articolo di BeBeez).

Tornando all’Inter, ricordiamo che lo scorso agosto 2020 Inter Media and Communication spa, unico amministratore e gestore dei settori media, broadcasting e delle sponsorizzazioni di FC Inter , ha collocato bond per 75 milioni di euro che sono stati quotati alla Borsa del Lussemburgo (si veda altro articolo di BeBeez) e che hanno caratteristiche identiche a quelle del bond collocato per 300 milioni nel dicembre 2017 (si veda altro articolo di BeBeez).

Il tutto, appunto, mentre i conti dell’Inter soffrono. Già a fine ottobre il Consiglio di amministrazione, presieduto da Steven Zhang, aveva approvato il bilancio al 30 giugno 2020, con una perdita che era stata “solo” di circa 100 milioni grazie alla plusvalenza incassata per la vendita di Icardi (si veda altro articolo di BeBeez). E infatti poi l’assemblea di fine novembre aveva licenziato un bilancio 2019/2020 che evidenziava un calo dei ricavi di circa 45 milioni di euro, con il dato consolidato che si attestava a quota 372,4 milioni, con un ebitda pari a 14,5 milioni e una perdita di esercizio di 102,4 milioni (si veda qui il comunicato stampa).

Lion Rock Capital, con sede a Hong Kong, aveva rilevato il suo 31,05% di FC Internazionale Milano dall’indonesiano Erick Thoir nel gennaio 2019 per 150 milioni di euro, attraverso International Sports Capital spa (si veda altro articolo di BeBeez). Fondato nel 2011 da Daniel Kar Keung Tseung, uomo d’affari sino-americano, formatosi negli Usa a Princeton e Harvard, il fondo investe principalmente nei settori sportivo, e-commerce, alimentare e medico e nel suo portafoglio ha anche una partecipazione significativa in Suning Sports, a sua volta controllata dal colosso cinese del retail elettronico gruppo Suning della famiglia Zhang, che aveva comprato il 68,55% dell’Inter nel 2016 per 270 milioni di euro (il restante 0,4% del capitale fa capo ad altri azionisti minori).

Tags: BC partnersInterItaliaprivate equitySuning
Schede e News settore/i: Media ed Entertainment

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Il costruttore di strade 2P Asfalti emette un minibond da 3 mln euro. Lo sottoscrive HI CrescItalia PMI Fund

Post Successivo

L’AI di Datrix incassa due finanziamenti a medio lungo termine da UBI Banca e Banco BPM

Related Posts

Smart Capital compra il 30% di Inunup, terzo-quartista cosmetico, nato dall’integrazione tra Ingenco e Unname
Club Deal

Smart Capital compra il 30% di Inunup, terzo-quartista cosmetico, nato dall’integrazione tra Ingenco e Unname

27 Maggio 2022
Fintech

Nuova cartolarizzazione di crediti alle pmi erogati sulla piattaforma Opyn, oltre 300 mln euro sottoscritti da Santander, Valsabbina e Azimut

27 Maggio 2022
Private Equity

Cerba HealthCare (EQT e PSP Investments) compra sette società toscane del gruppo Santoni. E’ solo l’ultimo deal di una serie chiusa quest’anno

27 Maggio 2022
Notizie da: SYN Ventures, Cathay Capital, Andreessen Horowitz, Clayton, Dubilier & Rice, TPG Capital, Credo Capital Partners, Fortress Investment Group, HIG Capital e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: SYN Ventures, Cathay Capital, Andreessen Horowitz, Clayton, Dubilier & Rice, TPG Capital, Credo Capital Partners, Fortress Investment Group, HIG Capital e altri

27 Maggio 2022
Per Italtel primo affare del nuovo corso. Si aggiudica la gara per il rinnovo della piattaforma di contact center di Banca d’Italia e altre tre banche centrali
Crisi & Rilanci

Per Italtel primo affare del nuovo corso. Si aggiudica la gara per il rinnovo della piattaforma di contact center di Banca d’Italia e altre tre banche centrali

26 Maggio 2022
Private capital nel mondo

Notizie da: GIC, Prosus Ventures, Mediterrania Capital Partners, Development Partners International, Trivest Partners, CPT Capital, Pantheon, KKR e altri

26 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre

Vi aspettiamo il 7 giugno in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Novità in tema di cartolarizzazioni. Il nodo della retention

25 Maggio 2022

Vi ricordiamo il 25 maggio il webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

20 Maggio 2022

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • en English
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...