• Contatti
martedì, 21 Marzo 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Supernap Italia (Ipi Partners) cambia nome in Stack e si unisce alla svedese Digiplex nella nuova divisione Emea

cagiant60bycagiant60
2 Marzo 2022
in Private Debt, Private Equity, Società
Share on FacebookShare on Twitter

di Alessandro Luongo

Stack Infrastructure , gestore gobale di infrastrutture che fa capo al fondo Usa IPI  Partners, ha costituito una nuova divisione, Stack Emea, che unisce le due controllate Supernap Italia, partner per le infrastrutture digitali delle aziende più innovative al mondo, e la scandinava Digiplex (si veda qui il comunicato stampa).

STACK diviene in questo modo uno dei maggiori operatori di datacenter privati del mondo, contando su oltre 300 dipendenti attivi in 16 mercati di tre continenti. Al momento, inoltre, sono in fase di sviluppo più di 400 MW di capacità con un ulteriore incremento potenziale di 1.000 MW.

Il marchio STACK abbina così le consolidate esperienze locali e regionali a una dimensione e capacità globali cje gli consentono di servire le esigenze sia dei clienti globali che delle medie aziende.

Supernap Italia, società basata a Milano e specializzata nella progettazione, costruzione e gestione di datacenter in Italia, era stata acquisita nel marzo 2021 da IPI Partners, specializzato nell’acquisizione, sviluppo, leasing e gestione di infrastrutture digitali per conto di aziende tecnologiche di primaria importanza (si veda altro articolo di BeBeez). Nel dettaglio, il fondo Usa aveva rilevato da affiliate di Accelero Capital Holdings sarl il 100% di ACDC Holdings sarl, che a sua volta controlla il 78,74%  di Supernap Italia mentre Supernap International sa controlla il restante 21,26%. A sua volta Supernap International è una partnership tra la statunitense Switch e ACDC Fund, veicolo sottoscritto da Orascom TMT Investments e Accelero Capital (si veda altro articolo di BeBeez). Nel contesto dell’operazione, l’assemblea degli azionisti di Supernap ha poi nominato un nuovo consiglio di amministrazione composto dallo stesso A’Hearn (presidente), Lauren Sullivan, Josh Friedman e Sherif Rizkalla. Nell’agosto successivo, poi, il fondo IPI Partners aveva comprato la svedese Digiplex, basata a Stoccolma (si veda qui il comunicato stampa).

Phil Koen, Presidente del Cda di STACK, ha commentato: “L’integrazione di Supernap Italia ci permetterà di unire le attività con sede in Europa, già di successo, e diventare un player globale delle infrastrutture digitali con risorse, capacità, e competenze di sviluppo ancora più ampie. Siamo sicuri che la combinazione delle nostre risorse e dei nostri team in tutto il mondo sotto un marchio unico ci fornirà un chiaro vantaggio competitivo sul mercato e un posizionamento premiante verso i clienti hyperscale ed enterprise”.

Matt A’Hearn, partner di IPI, ha aggiunto: “L’impegno che STACK sta dedicando alla crescita ed al rafforzamento del marchio per raggiungere il suo pieno potenziale, ci permette di guardare al futuro con entusiasmo. La competenza operativa, di sviluppo e di costruzione locale combinata con la portata e la dimensione globale sono caratteristiche particolarmente ricercate dagli hyperscaler e dalle imprese nel mercato attuale”.

Dell’espansione EMEA c’era già stato d’altra parte un segnale importante nel novembre 2021 con l’apertura del secondo data center a Siziano (Pavia), una nuova struttura costituita da due data hall indipendenti, che portava il campus attivo della società, già presente qui dal 2015, a 100.000 metri quadri e 40 MW di potenza (si veda altro articolo di BeBeez). Il sito di Siziano, il più avanzato del Sud Europa, è diventato operativo nel 2016. L’attuale struttura,  che si sviluppa su 42 mila mq, ha richiesto un investimento da 300 milioni di euro. Secondo quanto riportato nel bilancio relativo all’esercizio 2019, il progetto prevede il breakeven già quest’anno e risultati positivi in crescita a partire dal 2024 (si veda altro articolo di BeBeez). Per finanziare questo progetto ricordiamo che Supernap Italia nel dicembre 2020 aveva quotato su ExtraMot Pro un project bond da 63 milioni di euro. Il titolo, in scadenza nel dicembre 2025, paga una cedola variabile pari al tasso euribor 6 mesi più 375 punti base (si veda altro articolo di BeBeez) nel quadro di un’operazione di finanziamento che prevedeva anche un finanziamento di Natixis, in cui la banca francese aveva agito in qualità di Sole Structuring Mandated Lead Arranger, Underwriter, Bookrunner e Agent (si veda qui il comunicato stampa). L’operazione comprendeva, oltre al project bond, anche una linea di capex, una linea di liquidità e una linea IVA.

L’arrivo di IPI Partners al controllo di Supernap Italia ha accelerato il processo di crescita. Lo scorso maggio Supernap ha acquistato due terreni adiacenti al campus attuale, per 170 mila mq, su cui sorgeranno tre ulteriori data center per un totale di 35 MW di capacità addizionale (si veda qui il comunicato stampa), portando la superifice totale a 270 mila mq e la capacità totale della società nell’area di Milano a 75 MW, traendo vantaggio dalle eccellenti infrastrutture di telecomunicazioni ed energia che caratterizzano la zona. Il primo dei nuovi data center sarà operativo entro la metà del 2022.

Supernap Italia ha chiuso il 2020 con un fatturato di 17,1 milioni (da 11,2 milioni), generando un ebitda di 5,7 milioni (da 2,6 milioni) a fronte di un debito finanziario netto di 60,1 milioni (da 49 milioni).

Tags: Accelero Capital Holdingsdata centerDigiplexIPI PartnersNatixisOrascomproject bondSupernap Italia
Schede e News settore/i: Software&ICT

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Ami Poké incassa 1,3 mln di euro in equity crowdfunding su Mamacrowd. Post-money vale oltre 11 mln

Post Successivo

Pini Group si rafforza in Italia con l’acquisizione di SEPI, storica azienda di ingegneria civile

Related Posts

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 21 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

21 Marzo 2023
Pictet WM e Politecnico di Milano, dai liquidity event delle aziende familiari italiane liberati oltre 300 mld euro in 10 anni
Dati e analisi

Pictet WM e Politecnico di Milano, dai liquidity event delle aziende familiari italiane liberati oltre 300 mld euro in 10 anni

21 Marzo 2023
newcleo apre nuovo mega-round da un mld euro per sviluppare i suoi reattori nucleari di IV generazione
Venture Capital

newcleo apre nuovo mega-round da un mld euro per sviluppare i suoi reattori nucleari di IV generazione

21 Marzo 2023
Private equity, in portafoglio ai fondi 2 mila società che valgono, al costo, 70 mld. Nel 2013 le partecipate valevano solo 22 mld. Lo calcola AIFI
Dati e analisi

Private equity, in portafoglio ai fondi 2 mila società che valgono, al costo, 70 mld. Nel 2013 le partecipate valevano solo 22 mld. Lo calcola AIFI

21 Marzo 2023
Terza acquisizione da inizio anno per TeamSystem, che prende la maggioranza di Microntel e di Euroges. Prosegue il piano di m&a finanziato col bond (185mln) emesso a settembre 2022
M&A e corporate finance

Terza acquisizione da inizio anno per TeamSystem, che prende la maggioranza di Microntel e di Euroges. Prosegue il piano di m&a finanziato col bond (185mln) emesso a settembre 2022

21 Marzo 2023
EcoEridania (Icon Infrastructure Partners) continua la sua corsa e fa suo il 60% di Smoco (valorizzazione energetica dei rifiuti industriali). E’ la terza acquisizione da inizio anno
Private Equity

EcoEridania (Icon Infrastructure Partners) continua la sua corsa e fa suo il 60% di Smoco (valorizzazione energetica dei rifiuti industriali). E’ la terza acquisizione da inizio anno

21 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez vi aspetta l’8 marzo per il 9° Report dell’Osservatorio minibond della School of Managment del Politecnico di Milano

28 Febbraio 2023
E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

27 Febbraio 2023

Vi ricordiamo il Caffé di BeBeez di mercoledì 22 febbraio a Milano per discutere con Leanus delle 100 pmi migliori target per i private equity

20 Febbraio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 21 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

21 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 20 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

20 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 17 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

17 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 16 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

16 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...