• Contatti
mercoledì, 1 Febbraio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Real Estate

Azimut investirà oltre 51 mln euro in un data center green da 20 mila mq insieme a Unidata

cagiant60bycagiant60
30 Giugno 2022
in Real Estate
Share on FacebookShare on Twitter
Il titolo Unidata in borsa negli ultimi tre mesi

Unidata, operatore tlc quotato sul segmento Euronext Growth di Borsa Italiana, ha sottoscritto un accordo di investimento in forza del quale il Fondo Infrastrutture per la Crescita–Esg, (IPC) gestito da Azimut Libera Impresa Sgr. investirà 51,3 milioni di euro  nella costruzione, tramite una società di scopo denominata UniCenter in cui Unidata investirà 5,7 mlioni, di un green e neutral data center di livello Tier IV, destinato a un bacino di clienti nazionali ed esteri (si veda qui la nota stampa).  Lo studio legale Chiomenti ha assistito Unidata, mentre GOP ha assistito il Fondo.

Più nello specifico, la struttura con sede a Roma disporrà di una potenza di circa 16 Mw e di una capacità di 3.200 rack, per una superficie totale di 20 mila mq, con possibilità di raddoppio, e punterà a utilizzare al meglio fonti di energia rinnovabile. L’investimento iniziale atteso per la creazione del green data center sarà effettuato mediante conferimenti in equity, strumenti finanziari partecipativi o di simil-equity.

UniCenter, di cui Unidata avrà la gestione operativa e sarà partner industriale, sarà partecipata al 75% dal Fondo e al 25% da Unidata e opererà in modalità wholesale only in favore di clienti nazionali e internazionali che richiedano di usufruire di servizi di data center (cloud e storage) con una potenza superiore a 30kw. Il mercato ha reagito bene alla notizia, spingendo al rialzo il titolo del 2,98%.

Fonfata nel 1985 da Renato Brunetti (attuale presidente e ad), Unidata ha definito nuovi standard di innovazione, sicurezza, velocità e affidabilità. Leader nel settore delle telecomunicazioni, è specializzata nell’offerta di servizi internet. Dopo aver iniziato a servire clienti residenziali, imprese e pubblica amministrazione, progettando e realizzando installazioni complesse anche per medie e grandi strutture, nel 2002 ha iniziato la realizzazione dell’infrastruttura proprietaria in fibra ottica e del Data Center (diventato operativo un anno dopo). Nel settembre 2020, l’azienda di tlc ha siglato una joint venture con il fondo europeo Connecting Europe Broadband Fund (CEBF),  dedicato agli investimenti in progetti di infrastrutture a banda larga sottoscritto da Cdp, Caisse des Depots, KFW, Bei, Commissione Ue e altri investitori istituzionali privati e gestito da Cube Infrastructure Management (si veda qui altro articolo di BeBeez).

In merito alla partnership con Azimut, Brunetti ha dichiarato: “Unicenter sarà uno dei primi green data center del Paese, un progetto ambizioso che rinnova il nostro impegno verso la sostenibilità, permettendo ai clienti nazionali ed iesteri che lo utilizzeranno di ridurre al minimo l’impatto ambientale. Vorrei sottolineare come il nostro ruolo in questo progetto, possibile grazie alla collaborazione con il Fondo, è quello di partner industriale e abilitatore della tecnologia alla base del data center, occupandoci in prima persona della parte di gestione operativa e dello sviluppo del piano industriale”.

Unidata ha chiuso il primo trimestre del 2022 con una crescita del 49% del fatturato, a 11,3 milioni di euro, contro 7,6 milioni nello stesso periodo del 2021, anno che si era chiuso con ricavi per 37 milioni, in crescita del 58% sul 2020, e una crescita del 63% dell’ebitda a 14 milioni. (si veda qui il comunicato stampa)

Azimut ha lanciato IPC nel maggio 2020. Si trattava del primo fondo di investimento ad impatto nelle infrastrutture che hanno ricadute positive sull’economia e l’ambiente e che rispettano elevati standard ESG. Lo scorso novembre, Harmonic Innovation Hub eAzimut Libera Impresa che hanno agito rispettivamente in nome e per conto di Harmonic Innovation Group e di IPC, hanno chiuso un accordo vincolante volto alla realizzazione nel sud Italia del più grande hub per l’innovazione del Sud d’Italia, volto a favorire il progresso tecnologico e imprenditoriale di tutta l’area del Mediterraneo (si veda qui altro articolo di BeBeez).  Più in dettaglio, IPC ha investito oltre 35 milioni di euro per la realizzazione dell’Harmonic Innovation Hub. Non molto tempo prima, Azimut e la piattaforma di sviluppo dell’innovazione nel mondo B2B Gellify hanno lanciato ufficialmente un fondo di venture capital da 50 milioni di dollari riservato agli investimenti nelle startup che sviluppano software B2B ubicate in Nord Africa e Medio Oriente, a esclusione di Abu Dhabi (si veda altro articolo di BeBeez).

Quello dei data center è un comparto in sempre magggiore fermento. Lo scorso novembre Supernap Italia, società leader nella costruzione e gestione di datacenter, controllata dal fondo IPI Partners,  ha aperto il secondo impianto del campus di Milano, ubicato a Siziano in provincia di Pavia (si veda qui il comunicato stampa) e il cui primo lotto è operativo dal 2016. La nuova struttura, costituita da due data hall indipendenti, ha portato il campus della società ad 42 mila a 100 mila mq per 40 MW di potenza (si veda altro articolo di BeBeez). Un mese prima Castello sgr ha ceduto un terreno agricolo (greenfield) nel comune di Melegnano (Milano) a una multinazionale americana leader del settore (si veda qui il comunicato stampa) che intende edificare sul terreno un data center di circa 60 mila mq (si veda altro articolo di BeBeez) per un investimento che la stampa laocale ha riportato essere di 110 milioni di euro.

Tags: Castello sgrdata centerenergie rinnovabiliEuronext Growth MilanIPI PartnersSupernap ItaliaUnicenterUnidata

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Invariato a 7,2 euro il titolo Generalfinance al giorno del debutto a PIazza Affari

Post Successivo

Unicredit cartolarizza 2 mld euro di Utp con Prelios. Che gestirà anche gli altri Unlikely to Pay del gruppo

Related Posts

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1 febbrauo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Febbraio 2023
CMB, grandi infrastrutture e opere pubbliche, si assicura da Crédit Agricole Italia un finanziamento di 15 mln euro, con garanzia SACE
M&A e corporate finance

CMB, grandi infrastrutture e opere pubbliche, si assicura da Crédit Agricole Italia un finanziamento di 15 mln euro, con garanzia SACE

1 Febbraio 2023
Invimit sgr (Mef) avvia la prevendita di Piazza D’Armi a Milano. Genererà investimenti per oltre 500 mln euro
Real Estate

Invimit sgr (Mef) avvia la prevendita di Piazza D’Armi a Milano. Genererà investimenti per oltre 500 mln euro

1 Febbraio 2023
Real Estate

Generali Real Estate lancia il suo secondo fondo di debito immobiliare, che punta a un mld euro di raccolta

1 Febbraio 2023
Notizie da Blackstone, Alight Solutions, UISEE Technology, Huohua Siwei, Tencent, Kuaishou, Trustbridge Partners, Orion Credit, OMERS, Impax, Octopus Ventures
Real Estate nel mondo

Notizie da: City Developments, Blackstone, Amro Partners, IP Investment Management (IPIM), Heed Capital, GDV, Burrington Estates, KGAL Investment Management, pbb Deutsche Pfandbriefbank, Neinor Homes, Vandor Real Estate, Patron Capital

1 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Gennaio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1 febbrauo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...