
Blackstone sarebbe pronto a firmare un assegno da almeno un miliardo di euro per il portafoglio immobiliare di Reale Compagnia Italiana spa, storia società immobiliare milanese fondata nel 1911, costituito principalmente da immobili collocati nel centro di Milano. Lo ha scritto nei giorni scorsi MF Milano Finanza, precisando che i numerosi soci del gruppo hanno finalmente trovato l’intesa sul processo di vendita.
Advisor di Reale Compagnia Italiana nell’operazione è Goldman Sachs, affiancata da Colliers e da Gerardo Braggiotti, che sta supportando alcuni dei soci. Mentre per Blackstone è al lavoro Mediobanca.
Del portafoglio immobiliare in vendita fanno parte immobili a uso uffici e commerciale dislocati da piazza Repubblica a via Turati, da via Verdi a via Vincenzo Monti a via Montenapoleone. Tra questi ultimi c’è anche il palazzo che al piano terreno ospita la Pasticceria Cova, il caffé rilevato nel 2013 da LVMH per 32,8 milioni di euro. Tra gli immobili in vendita c’è anche la Galleria Subalpina di Torino, situata tra piazza Castello e piazza Carlo Alberto, nel cuore del capoluogo piemontese.
La compagine sociale di Reale Compagnia Italiana è distribuita, si diceva, tra innumerevoli soci, tutti con quote molto piccole. Secondo quanto depositato in Camera di Commercio, a oggi i soci sono ben 327 e le quote più grandi, pari al 10,42%, fanno capo a Luca Rinaldo Contardo Padulli e a Livia Drusilla srl, ma in aggregato ad avere la quota più importante è la famiglia del presidente Achille Balossi Restelli (che personalmente ha il 3,75%), con Emilia al 4,36%, Giulia Luisa Maria al 3,35%, Angela al 2,76% e Pietro al 2,09%