• Contatti
domenica, 11 Giugno 2023
en English
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Real Estate

Central Sicaf (Covivio) vende a AP Wireless Italia InfraRe 12 immobili a destinazione d’uso mista per 87,7 milioni

Francesca VercesibyFrancesca Vercesi
20 Giugno 2022
in Real Estate
Share on FacebookShare on Twitter
Marco Bignami

Central Sicaf, società immobiliare controllata dalla francese Covivio, braccio immobiliare di Leonardo Del Vecchio, ha finalizzato la vendita ad AP Wireless Italia InfraRe, società controllata da Radius Global Infrastructure, di un portafoglio di 12 immobili a destinazione d’uso mista, locati a un primario player delle tlc, che molto verosimilmente è Telecom Italia. visto che Central Sicaf, con sede a Milano, è stata costituita nei primi mesi del 2017 proprio mediante l’apporto, da parte del promotore Covivio, del portafoglio immobiliare locato a Telecom (si veda altro articolo di BeBeez). Il controvalore complessivo dell’operazione è  87,7 milioni di euro  (si veda qui il comunicato stampa).

Marco Bignami, amministratore delegato di Central Sicaf, ha dichiarato: “Questa transazione permette a Central Sicaf di compiere un ulteriore passaggio sulla razionalizzazione del proprio portafoglio immobiliare. Conferma inoltre l’interesse di investitori istituzionali italiani ed esteri per asset class alternative, tra cui le infrastrutture, che offrono rendimenti stabili e duraturi nel tempo”.

Central Sicaf, che gestisce un patrimonio di circa 1,1 miliardi di euro, è leader tra le società indipendenti d’investimento immobiliare a capitale fisso. La società è controllata appunto da Covivio (al 51%) ma partecipata anche dal gruppo energetico francese di Stato EDF (24,5%) e Predica (la compagnia assicuratrice vita di Crédit Agricole, anch’essa con il 24,5%). Gli immobili in portafoglio sono concentrati a Milano, Roma, Napoli e Torino. Il resto è distribuito nelle altre città italiane del nord (38%) e nel centro, sud e isole (20%).

Ricordiamo che lo scorso aprile Central Sicaf ha finalizzato la vendita di un portafoglio di centraline telefoniche, distribuito su tutto il territorio nazionale (con prevalenza in Piemonte e Basilicata), a un investitore internazionale, per un controvalore di 45,1 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez).

Quella di Central Sicaf è una storia di cessioni. A novembre del 2021 ha ceduto 17 immobili di varie destinazioni d’uso alla stessa AP Wireless Italia Infrare, al prezzo di 111,15 milioni di euro. L’operazione, perfezionata a valori sostanzialmente in linea con quelli di mercato, ha riguardato immobili situati prevalentemente in città secondarie in tutto il territorio nazionale (si veda qui altro articolo di BeBeez).

Nell’aprile delo stesdso anno la Sicaf aveva già perfezionato la vendita, sempre ad AP Wireless Italia Infrare, di un altro portafoglio di otto immobili a destinazione d’uso mista, per un prezzo complessivo di 58,4 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez).

Inoltre, nei primi giorni di novembre 2021, Central sicaf ha ceduto il complesso ex Telecom di Tiriolo (Catanzaro) al Fondo infrastrutture per la Crescita – ESG (Fondo IPC) gestito da Azimut Libera Impresa sgr spa (si veda altro articolo di BeBeez). La vendita è stata perfezionata a un prezzo di 10,7 milioni di euro, a valori sostanzialmente in linea con quelli mercato. Il sito infrastrutturale ospita l’Harmonic Innovation Hub, un maxi campus concepito per favorire il progresso tecnologico e imprenditoriale di tutto il sud Italia. Il 5 novembre novembre era stato annunciato l’accordo vincolante volto alla realizzazione del complesso, sottoscritto da Harmonic Innovation Hub e la stessa Azimut Libera Impresa, che agiscono, rispettivamente, per conto di Harmonic Innovation Group e del fondo IPC, il quale investirà oltre 35 milioni di euro per la realizzazione del nuovo campus (si veda altro articolo di BeBeez).

Nel maggio 2020 la società aveva siglato un accordo con per commercializzare un altro gruppo di immobili affittati sempre a Telecom e localizzati in diverse città italiane (si veda altro articolo di BeBeez).

Quanto a Covivio è una delle principali società immobiliari in Europa, la sua sede principale si trova in Francia, in Avenue Kléber, a Parigi. Covivio è inoltre quotata all’Euronext di Parigi e su Borsa Italiana. La realtà conta oltre 1.000 dipendenti ed è attiva nei segmenti uffici, residenziale e alberghiero. A Milano è concentrato il 90% del suo portafoglio Italiano.

L’ultima operazione è del 27 maggio 2022 quando, dopo il successo di Wellio Dante, è stato presentato il secondo sito milanese di pro-working di Covivio, Wellio Duomo (si veda altro articolo BeBeez).

Il patrimonio di asset in Europa a fine 2021 di Covivio era di 26,7 miliardi di euro  (17,7 mld di euro di pertinenza del gruppo) (si veda altro articolo BeBeez), distribuito a livello geografico per il 41% in Germania, per il 38% in Francia e per il 16% in Italia.  Il patrimonio è poi composto per il 57% da immobili a uso ufficio in Francia, Italia e Germania, principalmente in posizioni centrali nelle città di Parigi, Milano e nelle principali città tedesche;  per il 15% da immobili a uso alberghiero nelle maggiori città turistiche europee (Parigi, Berlino, Roma, Madrid, Barcellona, Londra), locati o gestiti direttamente da operatori leader come AccorInvest, IHG, B&B, NH Hotels; e per il 28% da immobili a uso residenziale in Germania nel centro delle città di Berlino, Dresda, Lipsia, Amburgo e delle grandi città della regione Renania Settentrionale-Vestfalia (si veda altro articolo BeBeez).

Quanto alla redditività del mondo Wellio, Dal Pastro ha detto: “ci occupiamo della gestione a 360°. La redditività è circa il 20% del margine addizionale legato all’Ebitda del veicolo. In ogni caso, i ricavi di Wellio per noi si aggirano tra il 3 e il 5% del totale, non di più”.

“Costruiamo da greenfield e facciamo continue riqualificazioni, in Europa abbiamo 1000 dipendenti, di cui 110 in Italia e siamo focalizzati sugli uffici come gestione e sviluppo”, ha precisato a BeBeezl’ad. A Milano Covivio sta lavorando sul distretto Symbiosis dove Snam ha firmato un contratto di acquisto di un edificio di futura realizzazione che, dal primo trimestre del 2024, diventerà la sede centrale del gruppo delle infrastrutture energetiche quotato a Piazza Affari (si veda altro articolo BeBeez), affiancando lo storico presidio di San Donato Milanese (si veda qui il comunicato stampa). E sta lavorando anche su The Sign, il progetto di rigenerazione urbana che trasformerà l’area dell’ex Fonderia Vedani (Romolo) dove arriverà L’Oréal Italia a lavori terminati, ovvero nel 2024.

Ricordiamo che Covivio nel 2022 ha segnato progressi nell’asset management degli immobili a uso ufficio ‘manage to core’ e nuovi accordi di vendita per 264 milioni da inizio anno, di cui 183 milioni di pertinenza del gruppo, e un margine medio del +2,3% rispetto all’ultimo valore di perizia (si veda qui il comunicato stampa). In tutto il 2021 gli accordi di vendita avevanoo toccato i  901 milioni, di cui l’80% relativi a uffici, e gli asset italiani avevano pesato per 196 milioni, contro i 180 milioni che era l’obiettivo massimo per lo scorso anno (si veda altro articolo di BeBeez).

Le cessioni del primo trimestre hanno riguardato principalmente, in Italia, come l’immobile direzionale di Via dell’Innovazione 3 a Milano, venduto lo scorso marzo ad Aermont Capital (si veda altro articolo di BeBeez),  oltre che la prosecuzione della razionalizzazione del portafoglio Telecom Italia.

Covivio sta poi investendo sulla riduzione delle emissioni, con l’obiettivo di diminuirle del 40% entro il 2030. Inoltre il gruppo intende aumentare la quota del patrimonio green, attualmente al 91%. A questo proposito, Dal Pastro ha sottolineato che la sede di Aon nel quartiere Romolo di Milano ha ottenuto il miglior punteggio LEED a livello europeo.

Tags: AP Wireless Infra RECentral sicafCovivioEDFimmobiliportafoglioPredicaTelecom Italia

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

I sistemi di vigilanza di Telecontrol emettono un minibond da 5 mln euro. Tra i sottoscrittori c’è Tenax Capital

Post Successivo

Tornata in piena salute, Rummo rifinanzia tutto il debito e i nuovi investimenti con un prestito da 42 mln euro di Banco Bpm

Related Posts

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 9 giugno, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

9 Giugno 2023
Gruppo Immobiliare Dal Collo verso la fine liquidazione
Crisi & Rilanci

Gruppo Immobiliare Dal Collo verso la fine liquidazione

9 Giugno 2023
Notizie da La Française Real Estate, VINCI Immobilier, CaixaBank, RIU, Europa Capital, Collier, Keystone IM, AXA IM, Mondis Immobilien, Tishman Speyer, Derwent London
Real Estate nel mondo

Notizie da: La Française Real Estate Managers, Dubai, Natural Buildings Systems, Gestilar, Red Company, Redevco, GLP, Melford Capital Partners

9 Giugno 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 8 giugno, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

8 Giugno 2023
Con 3,2 mld euro investiti è stato un primo trimestre record per il real estate italiano. Bene logistica e Milano. Mercato Npl a fine ciclo. I dati di CBRE
Real Estate nel mondo

Notizie da: CBRE Investment Management, Redevco, HIH Invest Real Estate, Henderson Park Capital Partners, Weinberg Capital Partners

8 Giugno 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 7 giugno, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

7 Giugno 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Private equity, in 5 mesi 212 operazioni, tra investimenti e disinvestimenti. Il report di BeBeez

Private equity, in 5 mesi 212 operazioni, tra investimenti e disinvestimenti. Il report di BeBeez

10 Giugno 2023
Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi.  Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi. Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

26 Maggio 2023
Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

25 Maggio 2023
Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

28 Aprile 2023

Eventi

Al Summer Party di IPCA a Londra il prossimo 27 giugno ospite d’eccezione Simon Jones

Al Summer Party di IPCA a Londra il prossimo 27 giugno ospite d’eccezione Simon Jones

1 Giugno 2023

E’ online il video della tavola rotonda di TIM Management dell’11 maggio su manager e pmi, come cogliere le opportunità di rilancio

19 Maggio 2023
Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

16 Maggio 2023
Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

15 Maggio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 9 giugno, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

9 Giugno 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 8 giugno, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

8 Giugno 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 7 giugno, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

7 Giugno 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 6 giugno, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

6 Giugno 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Imprese

  • Italia che fa impresa
  • Settori
  • Rubriche

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...