• Contatti
lunedì, 27 Giugno 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Real Estate

Coima compra da Apollo 11 immobili ex Enpam a Milano e Roma valutati oltre 300 mln euro. InvestiRe sgr ne gestirà altri 25 per 300 mln

cagiant60bycagiant60
25 Marzo 2022
in Real Estate
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Coima sgr ha annunciato ieri l’impegno a comprare da Apollo Global Management un portafoglio composto da 11 immobili ubicati a Roma e Milano, per un totale di circa 75.000 metri quadri e un valore di oltre 300 milioni di euro (si veda qui il comunicato stampa). Nel dettaglio, secondo quanto risulta a BeBeez, Coima sgr ha creato dei nuovi fondi che hanno acquisito gli immobili ceduti da Apollo. Tuttavia alcuni degli asset sono stati ceduti a fondi già esistenti.

Sempre ieri anche InvestiRE SGR (Gruppo Banca Finnat) ha annunciato il perfezionamento di un’operazione su altri 25 immobili, per un valore di circa 300 milioni (si veda qui il comunicato stampa), ma stavolta avente per oggetto la gestione e la valorizzazione degli asset stessi da parte di fondi di nuova costituzione ai quali Apollo ha apportato questo pacchetto di immobili in cambio di quote dei fondi stessi.

In entrambi i casi si tratta di immobili facenti parte del portafoglio Project Dream, che era stato oggetto di una procedura competitiva indetta da Fondazione Enpam, l’Ente Nazionale di previdenza e assistenza dei medici e degli odontoiatri, per la dismissione e valorizzazione di una quota del proprio patrimonio immobiliare. L’asta si era poi appunto chiusa nel maggio 2021 con l’aggiudicazione ad Apollo del portafoglio dei 68 immobili messi in vendita per una valorizzazione complessiva di 832 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez).

Ricordiamo che Il valore complessivo di bilancio dei 68 immobili al 31 dicembre 2019, al netto del fondo svalutazioni, era di circa 686 milioni; lo stesso pacchetto di immobili era stato valutato nel novembre 2019 1,077 miliardi di euro da Duff & Phelps REAG. L’operazione di vendita era partita all’inizio del 2020 (si veda altro articolo di BeBeez), ma poi il coronavirus aveva portato a uno slittamento dei tempi. L’asta era ripartita a fine  luglio 2020, con l’obiettivo di definire il compratore entro la fine dell’anno (si veda altro articolo di BeBeez).

Apollo ha poi ha selezionato da un lato Coima sgr, cui ha ceduto una parte del portafoglio aggiudicato, pari a circa un terzo del totale; e dall’altro Investire sgr per la gestioen e la valorizzazione di un altro terzo (in valore) del portafoglio ex Enpam. allo stesso scopo.

L’acquisizione della quota del portafoglio da parte di Coima è stata finanziata da Goldman Sachs Bank Europe SE con Trimont Real Estate Adivisors in qualità di banca agente, e da Natixis sa con Société Générale in qualità di banca agente. Nell’operazione, la sgr fondata e guidata da Manfredi Catella è stata affiancata da Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners per quanto riguarda gli aspetti legali, da Chiomenti e da Allen&Overy per i finanziamenti. Maisto & Associati ha seguito gli aspetti fiscali e BIP e REAAS le due diligence.

Coima ha distribuito il portafoglio su un fondo in corso di costituzione, Porta Nuova Liberazione, già interamente sottoscritto da primari investitori istituzionali, che ha acquisito un intero isolato formato da immobili a uso misto (uffici 56%, residenziale 30%, hotel 9%, car park 5%) nel quartiere milanese di Porta Nuova, in particolare nel quadrilatero tra via Viviani, via Bordoni, via Adda e via Cornalia. Il progetto di riqualificazione prevede che sia posta attenzione ai temi di sostenibilità, sia per la parte di residenza in affitto con progetti di miglioramento energetico sia per la parte uffici.

Gli immobili acquisiti si integreranno nel programma di rigenerazione urbana di Porta Nuova Gioia, dove Coima sta sviluppando, per oltre 300 mila mq complessivi e un valore a regime superiore a un miliardo di euro, sette progetti incluso Pirelli 32, immobile recentemente acquisito da un fondo gestito da Generali Real Estate spa sgr. Operazione quest’ultima, comunicata lo scorso febbraio. Si ricorda infatti che allora Coima Res Siiq, quotata a PIazza Affari, ha annunciato l’acquisizione di un nuovo complesso a uffici in zona Porta Nuova a Milano per 58,2 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez). L’immobile,  acquisito attraverso il fondo Coima Opportunity Fund I, detenuto al 78,29% dalla stessa Coima Res, verrà ceduto dal fondo Effepi Real Estate, fondo gestito da Generali Real Estate sgr e le cui quote sono interamente sottoscritte dal Fondo Pensione UniCredit. Il closing di quest’ultima operazione è previsto entro la fine di marzo. L’acquisizione sarà finanziata principalmente con le risorse provenienti dalla cessione dell’immobile Sarca, finalizzata nell’ agosto 2021 per 82,5 milioni di euro, a un premio pari al 36% rispetto al prezzo di acquisizione (si veda altro articolo di BeBeez).

Una seconda porzione di portafoglio è stata rilevata da un altro fondo gestito da Coima, investito da primari investitori nazionali. Questa acquisizione riguarda un immobile situato in via Ripamonti 42, nell’area dello Scalo di Porta Romana a Milano, noto per essere stato la sede del Provveditorato agli Studi, che sarà completamente ristrutturato per adeguarlo ai più elevati standard internazionali per edifici direzionali.

Ricordiamo che Coima in Porta Romana sta partecipando assieme a Covivio e Prada Holding, riuniti nel consorzio Parco Romana, alla rigenerazione urbana dell’ex scalo ferroviario di Porta Romana che si estende per una superficie di circa 190 mila mq. Ricordiamo che nell’aprile scorso il consorzio ha vinto il bando per la redazione del masterplan preliminare di valorizzazione dell’ex scalo ferroviario (si veda altro articolo di BeBeez). Nell’area, Coima è presente con investimenti per oltre un miliardo di euro che oltre al progetto dello scalo riguardano edifici in Via Ripamonti 85, Via Lorenzini e Viale Isonzo 25. Nel complesso di Via Lorenzini, sede del Gruppo Boehringer Ingelheim Italia fino alla fine del 2021, Coima avvierà un processo di riqualificazione volto a sviluppare un nuovo immobile terziario di Classe A.

Un’ultima parte del portafoglio ex Enpam acquisita da Coima, costituita da due immobili a destinazione uffici situati nel Central Business District di Roma, oltre a due immobili a destinazione prevalente uffici e un hotel a Milano (uffici 83%, residenziale 3%, retail 1%, hotel 13%), è stata acquisita dal neo costituito Coima Thalia Fund, interamente sottoscritto da fondi gestiti da Apollo. Il fondo diviene operativo con il closing di questa operazione con un valore iniziale di 60 milioni di euro e un target di oltre 80 milioni di euro. Gli immobili del fondo, sviluppati su circa 36.000 mq, saranno oggetto di una riqualificazione che porterà a un significativo miglioramento energetico.

Coima è specializzata nell’investimento, sviluppo e gestione di patrimoni immobiliari italiani per conto di investitori istituzionali, con un approccio Esg. Coima Holding controlla le società operative, fra cui Coima SGR, investment & asset manager che gestisce 28 fondi immobiliari per oltre 8 miliardi di euro di investimenti. A questa si affiancano Coima Rem, development e property manager che in oltre 40 anni ha sviluppato e gestito immobili per oltre 5 milioni di metri quadrati, e Coima HT, che opera in ambito tecnologico per facilitare l’abilitazione digitale degli spazi fisici.

Quanto all’operazione condotta da InvestiRe, l’sgr ha costituito tre nuovi fondi immobiliari, di cui due a destinazione residenziale (Fondo Basiglio e Fondo Hestia)  per gli immobili localizzati a Milano, e un terzo fondo a destinazione mista residenziale e strumentale, denominato Fondo Aiace, in cui sono confluiti prevalentemente immobili ubicati a Roma.

“Project Dream, con un pacchetto di quasi 70 immobili distribuito su oltre un milione di metri quadri, è stata la transazione più rilevante del 2021 e siamo orgogliosi di prendervi parte con la gestione di tre nuovi fondi per oltre 300 milioni di patrimonio da valorizzare”, ha commentato Alessandro Polenta, co-managing Director di InvestiRE sgr, che ha aggiunto: “A risultare vincente è stata la nostra expertise nel settore residenziale, asset class di cui abbiamo compreso per primi la potenzialità, raggiungendo così grandi risultati. Solo nell’ultimo anno abbiamo infatti concluso investimenti per circa 780 milioni di euro attraverso operazioni con partner di primario standing”.

InvestiRE sgr conta oggi circa 7 miliardi di euro di immobili in gestione distribuiti su oltre 50 fondi e un team specializzato di 140 professionisti con una profonda esperienza nel settore real estate (uffici, residenziale, retail, healthcare, hotel e logistica). InvestiRE offre servizi di fund management, asset management, advisory, acquisition e development ed è partner di investitori istituzionali italiani ed internazionali. Nel settore residenziale la sgr gestisce un patrimonio di oltre 3.3 miliardi con differenti stili di gestione (development, vendite frazionate e gestione a lungo termine) su tutte le declinazioni del living e sullo student housing.

(Articolo modificato alle ore 8.45 del 25 marzo 2022 – si aggiunge la notizia dell’operazione condotta da InvestirRe sgr)

Tags: Apollo Global ManagementCoimaEnpamGoldman SachsNatixisParco RomanaProjectt Dream

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Continua la caccia ai broker assicurativi. Ora tocca a Ital Brokers, nel mirino dell’intermediario londinese Oneglobal

Post Successivo

Scarpe&Scarpe, via libera dei creditori al piano concordatario. Ora si aspetta l’omologa

Related Posts

Boscalt Hospitality (Rothschild) compra l’hotel Majestic di Roma dalla famiglia Violante. Diventerà una struttura extralusso
Real Estate

Boscalt Hospitality (Rothschild) compra l’hotel Majestic di Roma dalla famiglia Violante. Diventerà una struttura extralusso

27 Giugno 2022
Invimit sgr mette in vendita altri 320 immobili per 123 mln euro
Real Estate

Invimit sgr mette in vendita altri 320 immobili per 123 mln euro

27 Giugno 2022
Notizie da: Permira, Monroe Capital, General Atlantic, Andreessen Horowitz, PayPal Ventures,, Fidelity Investments, Illuminate Financial, Capital Dynamics e altri
Real Estate nel mondo

Notizie da: Permira, Vista Credit Partners, Kingboard Holdings, Brookfield, Hard Rock International e altri

27 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner
Eventi

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
Basalt Infrastructure (Colliers) rifinanzia il parco fotovoltaico italiano con un green loan da 150 mln euro concesso da Intesa Sanpaolo, BBVA, Bayerische e Crédit Agricole
GreenBeez

Basalt Infrastructure (Colliers) rifinanzia il parco fotovoltaico italiano con un green loan da 150 mln euro concesso da Intesa Sanpaolo, BBVA, Bayerische e Crédit Agricole

24 Giugno 2022
Notizie da: The Halifax Group, The Liberty Group, Merit Capital Partners, Six Pillars Partners, Frey, Equilis, BOOST&Co, Grainger, Aviva Investors
Real Estate nel mondo

Notizie da: The Halifax Group, The Liberty Group, Merit Capital Partners, Six Pillars Partners, Frey, Equilis, BOOST&Co, Grainger, Aviva Investors

24 Giugno 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

20 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta martedì 21 giugno al webinar di Banca CF+ per parlare di credito IRES-IRAP da IMU sugli immobili strumentali e di come chiedere i rimborsi. BeBeez è unico media partner

Vi ricordiamo domani 21 giugno il webinar di Banca CF+ per parlare di credito IRES-IRAP da IMU sugli immobili strumentali e di come chiedere i rimborsi. BeBeez è unico media partner

20 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...