• Contatti
lunedì, 20 Marzo 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Real Estate

Coima punta 10 mln euro sulla digitalizzazione. Oltre a partecipare ad HabiTech, lancia Coima HT e investe in Tecma Solutions

bebeezbybebeez
16 Giugno 2022
in Fintech, Real Estate, Società, Venture Capital
Share on FacebookShare on Twitter

Il Gruppo Coima mette sul piatto 10 milioni di euro per avviare la prima fase del piano dedicato alla digitalizzazione, principalmente focalizzato su accelerazione della transizione ecologica nella filiera di progettazione, produzione e gestione delle infrastrutture fisiche e immobiliari con obiettivo net zero carbon, in linea con il Trattato di Parigi; amplificazione digitale dei quartieri urbani abilitando la generazione di comunità interattive con programmi pilota a impatto, ambientale e sociale; e integrazione di tecnologie all’avanguardia, basate su Blockchain, Metaverso e Proptech, nell’interazione con gli stakeholder (si veda qui il comunicato stampa).

A questo fine Coima ha avviato l’attività di Coima Human Technology (HT), interamente controllata da Coima Holding, dedicata all’amplificazione digitale di quartiere. I progetti pilota di digitalizzazione in fase di sviluppo sono Porta Nuova come quartiere laboratorio con flussi già attivi di oltre 10 milioni di passaggi annui, e Porta Romana come quartiere su cui sviluppare l’evoluzione della piattaforma. Conclusa la fase di presviluppo iniziata nel 2020 con l’affiancamento di McKinsey e Accenture, è iniziata la fase di sviluppo dell’infrastruttura IOT e dell’app di quartiere Portanuova Milano finalizzata a integrare spazi fisici e digitali attivando una comunità che contribuisca anche ad amplificare progetti di impatto sociali e ambientali. Gli investimenti programmati complessivamente per la fase in corso sono di oltre 8 milioni di euro.

Intanto nei giorni scorsi è stata annunciata la partecipazione di Coima tra i promotori e partner industriali di HabiTech, il nuovo acceleratore dedicato alle startup che sviluppano servizi dedicati al settore proptech, attraverso l’applicazione di soluzioni tecnologiche e digitali rivolte all’immobiliare.  HabiTech nasce con una dotazione complessiva di 5,75 milioni di euro, di cui 3,75 milioni stanziati dal Fondo acceleratori di Cdp Venture Capital sgr (si veda altro articolo di BeBeez). Coima partecipa invece, direttamente e indirettamente, con un investimento di 750 mila euro, con la possibilità di coinvestimenti incrementali e metterà a disposizione di HabiTech la piattaforma tecnologica di gestione di distretto implementata nel quartiere di Porta Nuova a Milano e ospiterà in quest’area gli uffici di HabiTech, con il vantaggio per le startup di essere completamente immerse nella realtà in cui testeranno i loro prototipi. Inoltre Coima metterà a disposizione delle startup oltre mille ore all’anno di attività di mentorship e tutoring da parte di Coima HT e delle altre società specializzate del Gruppo Coima, per favorire una formazione specifica e verticale relativa all’industria di riferimento che il proptech si prefigge di rivoluzionare.

Infine Coima Holding ha anche avviato un programma di investimenti in società innovative complementari alle proprie linee di sviluppo. In particolare, è stata acquisita una partecipazione in Tecma Solutions spa in occasione dell’aumento di capitale da 7 milioni di euro, riservato a investitori strategici e finanziari, chiuso  lo scorso 3 giugno (si veda qui il comunicato stampa).  Tecma Solutions è una tech company specializzata nella digital transformation nel settore del real estate, quotata a Euronext Growth Milan dal novembre 2020. Attraverso un’innovativa piattaforma completamente digitalizzata, la società offre soluzioni tecnologiche per la valorizzazione dei progetti immobiliari, velocizzando e semplificando le transazioni di vendita nonché la gestione locativa. Tecma conta su un team di oltre 170 professionisti con oltre 400 progetti all’attivo sia in Italia sia all’estero, avendo gestito transazioni per 8 miliardi di euro, e ha chiuso il 2021 con 10 milioni di euro di ricavi (da 7,6 milioni nel 2020), un ebitda di 2,2 milioni (da 2 milioni), una perdita netta di 400 mila euro (da un utile netto di 800 mila euro) e liquidità netta di 2,3 milioni (da 8,1 milioni ) (si veda qui il comunicato stampa).  A chiusura dell’aumento di capitale, azionista di riferimento della società resta il ceo Pietro Adduci (con il 34,74%), seguito con il 12,7% ciascuno dal chief compliance officer e technical director Vittorio Volonté e dal presidente Marco Signorelli (attraverso Wise Box srl), da Abitare IN (con il 7,3%) e da Axa Investment Managers (5,07%).

Manfredi Catella, fondatore del Gruppo Coima, ha commentato: “L’avvio di questa prima fase con un importante programma di digitalizzazione con un investimento di 10 milioni di euro rappresenta un passo fondamentale per il gruppo, che può contare, tra i vari progetti, l’avvio operativo di Coima HT, la partnership con CDP Venture Capital sgr e gli investimenti industriali innovativi, come Tecma Solutions. Sfruttando la potenzialità del proptech e di altre tecnologie digitali, puntiamo ad accelerare la transizione verso una low carbon economy, insieme a partner tecnologicamente avanzati, al fine di realizzare solide communities in quartieri urbani “smart”.  I principali obiettivi del programma sono finalizzati a pilotare, testare e sviluppare soluzioni proptech che siano scalabili e replicabili, in modo che possano essere applicate anche in altri quartieri a livello internazionale”.

Tags: CoimaCoima HTCoima Human TechnologyHabitechproptechTecma Solutionsventure capital
Schede e News settore/i: Fintech

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Patrizia AG cede a Starwood Capital l’hub logistico veronese di Oppeano per 274 mln euro

Post Successivo

Gli angeli di IAG investono nel round della fintech britannica Swoop

Related Posts

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 20 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

20 Marzo 2023
I francesci di SFPI acquistano le chiavi e la sicurezza di Viro, e di Viro Tronic, per 14 mln di euro. A vendere é la famiglia Innocenti
Società

I francesci di SFPI acquistano le chiavi e la sicurezza di Viro, e di Viro Tronic, per 14 mln di euro. A vendere é la famiglia Innocenti

20 Marzo 2023
Italian Radical Design (famiglia Vezza) acquista il 100% di Meritalia portando a tre i marchi del gruppo, insieme a Gufram e a Memphis Milano
M&A e corporate finance

Italian Radical Design (famiglia Vezza) acquista il 100% di Meritalia portando a tre i marchi del gruppo, insieme a Gufram e a Memphis Milano

20 Marzo 2023
Fintech, in vigore il decreto-legge che recepisce il Regolamento UE su un regime pilota per le infrastrutture basate su blockchain
Fintech

Fintech, in vigore il decreto-legge che recepisce il Regolamento UE su un regime pilota per le infrastrutture basate su blockchain

20 Marzo 2023
WindTre, il fondo svedese EQT in lizza per acquisirne la rete. Intanto la contollante CK Hutchinson ha svalutato l’asset italiano per 1,3 mld
Private Equity

WindTre, il fondo svedese EQT in lizza per acquisirne la rete. Intanto la contollante CK Hutchinson ha svalutato l’asset italiano per 1,3 mld

20 Marzo 2023
Il search fund PE Industrial acquista l’80% delle storiche biciclette Fratelli Masciaghi, con opzione di call put a due anni per il restante 20%. Claudio Masciaghi rimane in azienda
Società

Il search fund PE Industrial acquista l’80% delle storiche biciclette Fratelli Masciaghi, con opzione di call put a due anni per il restante 20%. Claudio Masciaghi rimane in azienda

20 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez vi aspetta l’8 marzo per il 9° Report dell’Osservatorio minibond della School of Managment del Politecnico di Milano

28 Febbraio 2023
E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

27 Febbraio 2023

Vi ricordiamo il Caffé di BeBeez di mercoledì 22 febbraio a Milano per discutere con Leanus delle 100 pmi migliori target per i private equity

20 Febbraio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 20 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

20 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 17 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

17 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 16 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

16 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 15 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

15 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...