Colliers, società quotata al Nasdaq e tra le principali società Usa di gestione degli investimenti, ha annunciato ieri l’acquisizione della maggioranza di Antirion sgr, a sua volta tra i maggiori investitori immobiliari in Italia, con più di 3,8 miliardi di euro in gestione e attività in tutta l’Europa occidentale (si veda qui il comunicato stampa). Ofer Arbib, fondatore e ceo, e il suo team, continueranno a guidare la sgr e manterranno una significativa partecipazione nell’azienda, secondo il caratteristico modello di partnership di Colliers.
L’investimento consente a Colliers di estendere ulteriormente la sua piattaforma in Europa e di fare leva sui suoi vantaggi competitivi. L’operazione dovrebbe concludersi nel primo trimestre del 2022 e in seguito Antirion sgr sarà ribattezzata Colliers Global Investors.
Fondata nel 2009 a Milano, Antirion è diventata una delle più importanti e rispettate società di gestione di investimenti immobiliari con sede in Italia, grazie a 35 professionisti che coprono l’intera regione dalle due sedi principali di Milano e Roma. E’ presieduta da Franco Passacantando (ex dell’Ufficio Studi della Banca d’Italia) e guidata appunto da Arbib.
Ofer Arbib, ceo di Antirion sgr, ha spiegato: “La partnership con Colliers accresce notevolmente il potenziale di Antirion e offre enormi vantaggi ai nostri clienti. La piattaforma globale di gestione degli investimenti di Colliers gestisce attualmente più di 45 miliardi di dollari di masse per conto di oltre 500 investitori istituzionali in tutto il mondo, offrendo ai clienti di Antirion l’accesso a una gamma di prodotti maggiormente diversificata”.
Chris McLernon, ceo per l’area Emea di Colliers, ha aggiunto: “Colliers Global Investors considera la crescita in Italia e in Europa Occidentale come una naturale progressione del suo business che offre forti benefici agli investitori. Come partner, continueremo ad espandere la piattaforma per fornire ai clienti attuali e futuri prodotti di investimento innovativi in Europa”.
Ricordiamo che lo scorso settembre Antirion sgr ha acquisito da Generali Real Estate il 50% del veicolo proprietario della Tour Saint-Gobain di Parigi. L’operazione di co-investimento è avvenuta tramite il fondo Antirion Global Comparto Core, il cui quotista di riferimento è Fondazione Enpam. Gli investitori lato Generali sono le compagnie assicurative francesi del gruppo, che mantengono il 50% dello stesso veicolo. Per finanziare l’operazione, i due co-investitori hanno ottenuto un green loan da un primario pool di banche finanziatrici composto da Natixis (banca agente), Cacib, Deka Bank e Societé Generale (si veda altro articolo di BeBeez).
Tra l’altro Antirion sgr gestisce per Enpam ben 5 fondi immobiliari (tra cui Antirion Global e Antirion Aesculapius), proprietari di alcuni immobili come la sede di Axa a Milano, alcuni alberghi che erano della famiglia Ligresti come il Tanka Village in Sardegna e l’hotel Executive di Milano. Antirion lo scorso agosto ha costituito, in collaborazione con il Gruppo Varallo Re e Appalti Generali Milano (gruppo Varallo), il fondo immobiliare chiuso riservato Urban Living I, sottoscritto da diversi investitori, fra i quali Taconic Capital Advisors, che rappresenta la maggioranza relativa in termini di quote (si veda altro articolo di BeBeez).
Per iscriverti alla newsletter di BeBeez Real Estate, clicca qui
Riceverai l’elenco delle notizie di real estate (e i rispettivi link)
pubblicate da BeBeez nelle ultime 24 ore