DeA Capital Real Estate Iberia e il gestore immobiliare europeo abrdn (l’ex Aberdeeen Standard Investment) realizzeranno insieme una struttura logistica a Madrid (si veda qui il comunicato stampa). Nell’operazione, DeA Capital Real Estate Iberia si è avvalsa del team legale di EY e del team tecnico di Bod, mentre abrdn si è avvalsa dell’advsor legale Garrigues e di quelo tecnico Dokei RE, entrambi spagnoli.
L’edificio sarà costruito dal gruppo do costruzioni Norton, e il progetto sarà seguito da Dokei per abrdn e APM per DeA Capital Real Estate Iberia. La nuova struttura da sviluppare avrà circa 19.000 mq di superficie affittabile e potrà ospitare fino a 4 conduttori, creando così un asset molto flessibile, adatto alle attuali esigenze del mercato e sostenibile, grazie al fatto che avrà la certificazione BREEAM Excellent. Sarà situata all’interno del primo anello di Madrid, nell’area sud-est della città, con ottime connessioni sia con la M-40 di Madrid, sia con le autostrade A3 e A4.
L’operazione, condotta attraverso il veicolo dedicato al settore della logistica da 150 milioni lanciato nel maggio scorso, era stata annunciata sempre a maggio, quando però il nome del socio di Dea Capital nel nuovo veicolo non era stato reso noto, ma si parlava solo di un importante investitore istituzionale internazionale (si veda altro articolo di BeBeez). DeA Capital Real Estate Iberia ha già acquisito un terreno a Villaverde lo scorso marzo per sviluppare una piattaforma logistica da destinare al portafoglio dello stesso fondo. Il lotto su cui sarà sviluppata la nuova iniziativa supera i 27.000 mq e a lavori ultimati, l’asset sarà trasferito ad abrdn, con la quale è stato siglato un accordo di compravendita “chiavi in mano”.
DeA Capital Real Estate Iberia è parte della piattaforma internazionale di DeA Capital, il principale operatore italiano indipendente nell’alternative asset management per attivi in gestione, con masse per oltre 25,6 miliardi di euro, di cui 11,7 miliardi nell’immobiliare (si veda altro articolo di BeBeez). La piattaforma del gruppo, concentrata sulle due controllate, DeA Capital Real Estate sgr e DeA Capital Alternative Funds sgr, nonché sulla partecipazione di maggioranza relativa indirettamente detenuta in Quaestio Capital sgr, è impegnata nella promozione, gestione e valorizzazione di fondi d’investimento nel real estate, nel credit e nel private equity, nonché nelle multi-asset / multi-manager solutions per investitori istituzionali. Ricordiamo che nel settembre scorso DeA Capital ha acquisito il 4,99% di Nova Re (si veda Teleborsa), come da accordi siglati nell’agosto scorso (si veda altro articolo di BeBeez).
Oltre all’Italia, DeA Capital ha uffici in Francia (Parigi), Iberia (Madrid), Polonia (Varsavia) e Germania/Austria (Monaco/Francoforte). Nel gennaio scorso DeA Capital Real Estate France (joint venture partecipata al 70% dal Gruppo DeA Capital e al 30% dal senior management team locale) ha acquistato un complesso immobiliare di 15.000 mq a Noisy-le-Grand, nell’area metropolitana est di Parigi (si veda altro articolo di BeBeez). Sempre nel gennaio 2021 sono partite le attività di DeA Capital Real Estate Germany, controllata al 70% dal Gruppo DeA Capital e al 30% dal managing director Wolfgang Speckhahn (si veda altro articolo di BeBeez).
Per iscriverti alla newsletter di BeBeez Real Estate, clicca qui
Riceverai l’elenco delle notizie di real estate (e i rispettivi link) pubblicate da BeBeez nelle ultime 24 ore