• Contatti
sabato, 3 Giugno 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Real Estate

DoveVivo compra la francese Chez Nestor. Un altra tappa sul percorso verso la status di più grande piattaforma europea dei servizi abitativi

cagiant60bycagiant60
1 Aprile 2022
in Real Estate, Venture Capital
Share on FacebookShare on Twitter
Un appartamento gestito da Chez Nestor

di Francesca Vercesi

Si amplia il perimetro del Gruppo DoveVivo, la più grande co-living company d’Europa che oggi ha un portafoglio di circa 10 mila posti letto in 15 città europee. Dopo che lo scorso gennaio il fondo di private equity americano Starwood Capital Group ne ha rilevato il 22% (si veda altro articolo di BeBeez), in cambio di un aumento di capitale da 50 milioni di euro, e dopo aver acquisito  Altido lo scorso febbraio, la società ha acquisito anche Chez Nestor, leader francese del co-living con un portafoglio di oltre 1.300 posti letto in 6 città  (si veda qui il comunicato stampa).

DoveVivo è stata affiancata da Lazard nel ruolo di financial advisor, Wepartner nel ruolo di strategic advisor, De Pardieu Brocas Maffei nel ruolo di legal advisor. Chez Nestor è stata affiancata nell’operazione da J Square Conseil nel ruolo di financial advisor, Walter Billet e Parallel Avocats nel ruolo di legal advisor.

Chez Nestor è nata nel 2012 a Lyon dalla volontà di Hubert Dubois e Louis Bonduelle per aiutare giovani e nomadi digitali a trovare soluzioni abitative all-inclusive, arredate, accessoriate, con servizi premium personalizzati. L’azienda è cresciuta molto velocemente negli ultimi anni e oggi ha un team di 40 persone a Lione, Parigi, Montpellier, Tolosa, Bordeaux e Lille.

Così l’investimento strategico del fondo Usa (specializzato nel settore immobiliare a livello globale con oltre 110 miliardi di dollari di asset in gestione) e le ultime due operazioni di m&a portano alla creazione di una delle maggiori piattaforme di gestione residenziale in Europa con 350 dipendenti, 2.500 proprietà, 13.000 posti letto, 400.000 metri quadri gestiti, e 1.4 miliardi di euro di patrimonio in gestione, in 40 destinazioni dsitribuite  in 6 paesi (Italia, Spagna, Francia, Portogallo, Regno Unito e Scozia).

“Chez Nestor negli anni ha creato un marchio altamente riconosciuto grazie a un team di professionisti e appassionati talenti”, ha detto Valerio Fonseca, fondatore e Ceo di DoveVivo, aggiungendo “questa operazione ci aiuta a consolidare la nostra leadership sul mercato francese. La combinazione delle forti competenze dei nostri partner strategici, Starwood Capital, Tikehau Capital e Tamburi Investment Partners, ci permetterà di diventare uno degli attori principali nel prodotto residenziale e di sostenere gli enormi investimenti previsti in questo settore”, in questo ribadendo quanto già detto a gennaio in relazione al nuovo piano industriale, basato su tre pilastri strategici (evoluzione del modello di business, integrazione nell’offerta di servizi ad alto valore aggiunto, rafforzamento dell’espansione all’estero della società).

Il nuovo piano industriale di DoveVivo, infatti, punta all’espansione geografica e all’evoluzione del business model dal solo co-living al living, attraverso l’ampliamento del target e delle soluzioni abitative di short, medium e long term, in ottica sia business sia leisure. L’obiettivo è consolidare la presenza in Spagna e Francia e entrare in nuovi Paesi europei.

DoveVivo ha aperto la propria sede francese a Parigi nel 2020 sotto la guida di Axelle Baillet, country director e conta oggi 500 soluzioni abitative fra Parigi e Lille. La fusione delle due realtà permetterà ai team di unire le forze e accelerare la crescita nel settore del co-living francese. L’obiettivo, ribadito anche dalla Baillet, è di arrivare a “gestire 2.500 unità entro la fine dell’anno”.

Finora la società di co-living ha raccolto dal mercato dei capitali circa 157 milioni di euro. Ricordiamo che nel luglio 2019 DoveVivo aveva incassato un aumento di capitale, anche questo da 50 milioni di euro, guidato da Tikehau Capital tramite il fondo Tikehau Growth Equity II, che aveva investito 29 milioni di euro per il 19%. Il resto dell’aumento di capitale era stato sottoscritto dall’Istituto Atesino di Sviluppo (ISA) e dalla finanziaria Seac Fin con oltre 7 milioni e dalla stessa DV Holding, che aveva a sua volta partecipato all’aumento con circa 12 milioni, mentre il team di DoveVivo si era impegnato per circa mezzo milione (si veda altro articolo di BeBeez). Contestualmente, la società di co-living aveva ottenuto 22,5 milioni di linee di credito da illimity Bank.
Successivamente, nel settembre 2020, DoveVivo aveva chiuso un nuovo round da 15 milioni, sottoscritto dall’intera compagine azionaria del momento (si veda altro articolo di BeBeez), che comprendeva anche diversi business angel tra cui Roberto Nicastro, ex direttore generale di Unicredit, ora investitore nelle imprese innovative e cofondatore con Federico Sforza della banca fintech per le pmi AideXa, Francesco Perilli, a capo di Equita e  Guido Rivolta, ex amministratore delegato di Cdp Equity.
Nel marzo 2021 DoveVivo aveva infine visto l’ingresso nel capitale di Tamburi Investment Partners (TIP), nell’ambito di un ulteriore round da 30 milioni di euro. TIP aveva acquisito il 20% di DV Holding attraverso il veicolo StarTIP, specializzato negli investimenti in aziende innovative (si veda altro articolo di BeBeez).

Fondi impiegati in una serie di acqusizioni, di cui Chez Nestor è la settima. Prima della già ricordata Altido, Fonseca & C. avevano rilevato MilanoStanze.it, che recupera immobili sfitti di ampia metratura a Milano e li allestisce per renderli idonei a una domanda sempre crescente di abitazioni in condivisione per giovani professionisti in cerca di una soluzione abitativa chiPressRelease_CN_DoveVivo avi in mano, rilevata nel giugno del 2020 (si veda altro articolo di BeBeez), preceduta nel novembre 2019 dalla italiana RtmLiving, attiva nello student housing (si veda altro articolo di BeBeez) e da EasyRoom, gestore di immobili a uso abitativo destinati alla vita in condivisione. Pochi mesi prima, a settembre, era stata la volta di Place4You, piattaforma di affitto di case per studenti (si veda altro articolo di BeBeez). La prima acquisizione era stata quella di H4u con il suo portafoglio di 70 appartamenti per 300 posti letto tra Milano e Roma, acquisita nel 2018.

A queste operazioni nel luglio 2020 si è aggiunto l’accordo con Castello sgr per la gestione di 50 immobili a Trento, di proprietà del fondo di investimento immobiliare chiuso Clesio (si veda altro articolo di BeBeez).

Tags: AltidoDoveVivoIllimity BankMilanostanzeStarwood CapitalTamburi Investment PartenrsTikehau Capital
Schede e News settore/i: Immobiliare

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Azimut Libera Impresa sgr e HLD rilevano l’80% di CBG Acciai. Exit per Xenon Private Equity

Post Successivo

La torinese CLN ottiene un prestito green dalla Bei da 65 mln euro

Related Posts

Invimit sgr (Mef) lancia il Progetto Opa per acquistare immobili non utilizzati dai Comuni e trasformarli in 5 mila residenze universitarie
Real Estate

Invimit sgr (Mef) lancia il Progetto Opa per acquistare immobili non utilizzati dai Comuni e trasformarli in 5 mila residenze universitarie

2 Giugno 2023
Le israeliane White City Group , Isrotel e Phoenix Insurance Group rilevano un immobile di 5 mila mq in via della Scrofa, nel centro storico di Roma
Real Estate

Le israeliane White City Group , Isrotel e Phoenix Insurance Group rilevano un immobile di 5 mila mq in via della Scrofa, nel centro storico di Roma

2 Giugno 2023
Notizie da: Next, Sovereign Centros, Meliá, Kennedy Wilson, MSCI France Annual Property, Shimao Group
Real Estate nel mondo

Notizie da: Sovereign Centros, Bob W, Europi Property Group, Arié Family Office, Kefren Capital Real Estate, Culmia, CBRE Investment Management

2 Giugno 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1° giugno , il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Giugno 2023
Visco, bene oggi le banche. Ma la qualità del credito può tornare a peggiorare. E apertura al fintech ma con un occhio a evitarne i rischi
Dati e analisi

Visco, bene oggi le banche. Ma la qualità del credito può tornare a peggiorare. E apertura al fintech ma con un occhio a evitarne i rischi

1 Giugno 2023
Data Masters, la startup che forma i talenti italiani dell’intelligenza artificiale, raccoglie 650k euro. Tra gli investitori anche Zanichelli Venture, il VC del gruppo Zanichelli Editore
Venture Capital

Data Masters, la startup che forma i talenti italiani dell’intelligenza artificiale, raccoglie 650k euro. Tra gli investitori anche Zanichelli Venture, il VC del gruppo Zanichelli Editore

1 Giugno 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi.  Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi. Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

26 Maggio 2023
Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

25 Maggio 2023
Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

28 Aprile 2023
Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

12 Aprile 2023

Eventi

Al Summer Party di IPCA a Londra il prossimo 27 giugno ospite d’eccezione Simon Jones

Al Summer Party di IPCA a Londra il prossimo 27 giugno ospite d’eccezione Simon Jones

1 Giugno 2023

E’ online il video della tavola rotonda di TIM Management dell’11 maggio su manager e pmi, come cogliere le opportunità di rilancio

19 Maggio 2023
Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

16 Maggio 2023
Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

15 Maggio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1° giugno , il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Giugno 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 29 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

29 Maggio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Imprese

  • Italia che fa impresa
  • Settori
  • Rubriche

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...