
Castello sgr ha ceduto un immobile a uffici in portafoglio al fondo Risparmio Immobiliare Uno Energia (RIUE), situato a Milano in via Beruto 18. A comprare è il vincitore di un’asta competitiva che ha presentato un’offerta vincolante da 21 milioni di euro, inferiore all’ultima valutazione dell’immobile allo scorso 30 giugno, che risultava essere di 22,6 milioni (si veda qui il comunicato stampa).
L’immobile era stato acquisito dal fondo nel 2006, anno della sua costituzione, e il costo storico è di 33,8 milioni di euro, come emerge dalla Relazione semestrale del fondo. D’altra parte, il corrispettivo di vendita è supportato da un parere di congruità formulato dall’esperto Indipendente in relazione ai termini economici della cessione e l’operazione ha riscontrato il parere favorevole del Comitato Tecnico Consultivo del fondo che si è riunito nei giorni scorsi.
L’immobile è un fabbricato cielo-terra costituito da 7 piani fuori terra e due piani interrati (autorimessa), attualmente per la maggior parte affittato a Enel. Il complesso è ubicato nella zona nord-est di Milano e dista circa 150 metri dalla stazione ferroviaria Milano Lambrate. La vicinanza di Città Studi nonché la vicinanza della tangenziale est di Milano e dell’aeroporto di Milano Linate fa sì che i collegamenti con i vari mezzi di trasporto possono considerarsi ottimi. Lo stato manutentivo interno ed esterno dell’immobile è considerato discreto.
L’annuncio dell’operazione è stato dato lo scorso 27x ottobre, mentre il rogito è avvenuto il 29 ottobre.
La cessione dell’edificio segue il processo di dismissione degli immobili del fondo avviato dalla sgr
subentrata a Pensplan Invest sgr nella gestione del fondo a partire dal 18 giugno 2018.
Al 30 giugno 2021 il portafoglio del fondo RIUE era composto da 8 immobili per una GLA totale pari a 56.046 metri quadri. Gli immobili sono prevalentemente a uso direzionale (72% sul valore complessivo del portafoglio) e sono dislocati tutti in Italia, principalmente nel centro Italia (25%), e al nord Italia (75%) (si veda qui la Relazione semestrale del fondo).