• Contatti
sabato, 2 Luglio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Real Estate

GVA Redilco & Sigest diventa Dils e punta a espandersi all’estero

Valentina MagribyValentina Magri
16 Dicembre 2021
in Private Equity, Real Estate, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

GVA Redilco & Sigest, una delle più importanti realtà italiane attive nel settore della consulenza, dell’intermediazione e dei servizi immobiliari integrati (dal living agli uffici, dal retail alla logistica), ha cambiato nome in Dils (si vedano qui il comunicato stampa e qui la presentazione completa).

Lo ha reso noto ieri l’amministratore delegato Giuseppe Amitrano in conferenza stampa alla Terrazza Martini all’ultimo piano di Piazza Diaz 7 a Milano, lo stesso edificio che ospita anche la sede di Dils.

Il ceo ha spiegato che il nuovo marchio richiama il termine inglese “deals” (accordo, transazione, affare, unione) e che era già contenuto in GVA ReDILco & Sigest, e soprattutto è funzionale all’espansione internazionale della società.

Quest’ultima punta in prima battuta sul sud Europa (Francia, Portogallo e Spagna), poi nella regione settentrionale (Germania, Olanda e Polonia) e infine in Gran Bretagna. Dils mira a superare i 100 milioni di ricavi entro il 2026. Sul piano operativo, l’internazionalizzazione sarà portata avanti sia con l’acquisizione di operatori locali dalla forte predisposizione al cambiamento, sia con l’apertura diretta di sedi, ha chiarito Amitrano.

Il rebranding dell’azienda avviene in occasione dei 50 anni dalla fondazione del gruppo, che ha progressivamente mutato il proprio DNA. GVA Redilco è stata infatti fondata nel 1971 e dal 2016 è guidata dall’amministratore delegato, nonché imprenditore, Giuseppe Amitrano, in seguito a un’operazione di management buyout.

GVA Redilco & Sigest è nata dopo l’acquisizione del 100% di Sigest da parte di GVA Redilco, avvenuta nell’ottobre 2019, insieme a quella dell’agenzia immobiliare MedioCasa srl, consociata di Sigest (si veda altro articolo di BeBeez). GVA Redilco è anche rappresentante italiano e secondo maggiore azionista di GVA Worldwide Ltd, uno dei principali service provider immobiliari a livello mondiale. Negli ultimi anni GVA Redilco & Sigest, sotto la guida di Amitrano, è cresciuto fino a diventare leader in Italia nei servizi immobiliari. La società ha chiuso il 2020 con ricavi per 19,6 milioni, un ebitda di 8,2 milioni e una liquidità netta di 11,2 milioni (si veda qui l’analisi di Leanus, una volta registrati gratuitamente).

Nel novembre scorso è entrata nel suo capitale con una quota del 18% la società veicolo Redeal, costituita da H14, family office di Luigi, Eleonora e Barbara Berlusconi, che ha coinvolto nell’investimento altri importanti family office e imprenditori italiani e internazionali (si veda altro articolo di BeBeez). Tra questi rientrano la famiglia Marzotto, i Doris (Mediolanum), gli Alessandri (Technogym) e la famiglia de Brabant (fondatrice del gruppo del marketing digitale Jakala, partecipato dalla stessa H14 e controllato al 60% da Ardian).

Ricordiamo che H14 ha in portafoglio partecipazioni in Jakala, il primo gruppo italiano specializzato nella cosiddetta martech, la tecnologia applicata al marketing; in Bending Spoons, software house italiana assurta agli onori della cronaca per aver sviluppato l’app Immuni; in sennder, azienda tedesca leader nella digitalizzazione dei trasporti su strada; nel noto gruppo tedesco di trasporto passeggeri su strada Flixbus; nelle inglesi SumUp (pagamenti digitali) e Secret Escapes (viaggi); e infine nella francese Contentsquare.

Tornando a Dils, il numero dei dipendenti è passato dai 40 del 2015 agli oltre 130 attuali e i ricavi dai 6,3 milioni di euro del 2015 agli oltre 29 milioni di euro del 2020. Per il 2021, si stima un ulteriore significativo incremento dei ricavi, che supereranno i 40 milioni di euro. “Abbiamo fatto un percorso di due anni per rimettere tutto in discussione, investendo 10 milioni di euro tra comunicazione, marketing e tecnologia. I pilastri della nuova strategia sono: persone, dati, innovazione e velocità”, ha chiarito Amitrano. Nel 2022 Dils lancerà il deals index (un indice di valutazione degli immobili che sarà reso pubblico e sarà costruito combinando diversi dati riassunti con un algoritmo, per aiutare nella scelta di un immobile in cui investire, facendo anche analisi predittive), la Dils University (con l’intento di formare i giovani alla cultura dell’immobiliare, dato che non esiste in Italia un corso universitario specifico sul settore), il matching istantaneo tra domanda e offerta, la due diligence automatizzata, una soluzione di CRM dedicata all’immobiliare, il deal finder (una piattaforma per investitori basata sull’AI con cui si intende aiutarli a individuare i deal).

Amitrano ha poi tracciato un quadro del settore immobiliare in ottica prospettica. Attualmente il 70% del capitali investiti in Italia sono di provenienza estera. Dils prevede investimenti immobiliari in Italia di 9-10 miliardi per quest’anno, oltre che un forte ritorno in ufficio dal 2022, dato che molte aziende hanno chiuso le trattative per cambiare sede già nel 2021. Il mercato è in forte ripresa, ma gli uffici saranno diversi da quelli del passato. “Abbiamo altresì assistito a un boom della logistica a livello mondiale, con oltre 2 milioni di metri quadrati locati in Italia nel 2021. In espansione anche il residenziale, perché le persone vogliono cambiare le loro abitudini di vita, unendo alla casa il benessere e lo smart working. Devono però fare i conti con la scarsità del prodotto, che oltre a rendere difficile trovare casa provoca un aumento dei prezzi, che proseguirà nel 2022”.

Un trend già partito a livello locale e in arrivo in Italia è l’ibridazione delle asset class, con stabili direzionali che ospitano anche aree di intrattenimento, spazi relax e spa tipici degli hotel e del residenziale, per cui si parla di hofficing. Quelli di Dils sono già progettati così. Le nuove case dovranno contenere al loro interno spa, coworking, palestre. Il retail ha sofferto molto in ultimi 18 mesi e per sopravvivere dovrà trasformarsi in uno spazio per far vivere delle esperienze ai clienti. Amitrano si aspetta infine che i gruppi alberghieri internazionali entreranno in Italia con gli affitti a breve termine che includono servizi tipici del settore alberghiero come la portineria e reception, sempre all’insegna dell’ibridazione delle asset class. 

 

Tags: DilsGVA RedilcoGVA Redilco & SigestH14immobiliareItaliaprivate equityreal estateSigest
Schede e News settore/i: Servizi alle aziende

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Il gruppo PIni si aggiudica in asta Villa Corbelli, sede dello stabilimento di Reggio Emilia di Ferrarini, e tutti i terreni agricoli circostanti

Post Successivo

Retex al controllo della società di marketing e comunicazione Connexia. Exit per la Salamon

Related Posts

BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner
Eventi

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
Undo incassa bridge financing da 20 mln euro da MPS per comprare 9 spv proprietari di impianti di energia rinnovabile
GreenBeez

SunBerserker (Gruppo UNDO) si assicura un project financing da 33 mln euro da MPS e UniCredit

1 Luglio 2022
La norvegese Vårgrønn, jv Plenitude-HitecVision,  compra da ENI il 20% dello sviluppo di Dogger Bank, il più grande parco eolico del mondo
GreenBeez

La norvegese Vårgrønn, jv Plenitude-HitecVision, compra da ENI il 20% dello sviluppo di Dogger Bank, il più grande parco eolico del mondo

1 Luglio 2022
GreenBeez

Il fondo Porta Nuova Centrale di Coima sgr si assicura un finanziamento green da 173,5 mln euro

1 Luglio 2022
Si chiude l’ennesimo giro di valzer con i fondi per DOC Generici, che vale 1,6 mld euro. Il controllo ora va a TPG
Private Equity

Si chiude l’ennesimo giro di valzer con i fondi per DOC Generici, che vale 1,6 mld euro. Il controllo ora va a TPG

1 Luglio 2022
PureLabs, polo d’aggregazione dei laboratori diagnostici, raccoglie 30 mln euro con un club deal guidato dal Silver Economy Fund di Quadrivio alla prima operazione
Private Equity

PureLabs, polo d’aggregazione dei laboratori diagnostici, raccoglie 30 mln euro con un club deal guidato dal Silver Economy Fund di Quadrivio alla prima operazione

1 Luglio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...