• Contatti
domenica, 28 Maggio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Retex al controllo della società di marketing e comunicazione Connexia. Exit per la Salamon

Valentina MagribyValentina Magri
16 Dicembre 2021
in Private Equity, Società
Share on FacebookShare on Twitter

Retex, società italiana attiva nell’innovazione e trasformazione digitale del retail partecipata da Alkemia sgr (ex Nem sgr), ha rilevato il controllo della società di marketing e comunicazione Connexia (si veda qui il comunicato stampa). A vendere è stata la holding Alchimia spa di Marina Salamon, che deteneva l’80% dell’azienda. Il ceo e partner fondatore di Connexia, Paolo d’Ammassa  e i managing partner Massimiliano Trisolino e Andrea Redaelli hanno mantenuto i loro ruoli e hanno reinvestito per una minoranza. Nell’operazione Retex è stata assistita per tutti gli aspetti legali da RASS Studio Legale Rinaldi Associati e dallo studio ECOVIS STLex, in qualità di advisor finanziario. Connexia è stata seguita da Brera Financial Advisory in qualità di advisor finanziario e dallo Studio Legale Izzi – Toniatti – Perron Cabus – Martini & Partners, in qualità di consulente legale.

Nel febbraio 2019 il gruppo franco-americano BVA Group aveva rilevato l’intero capitale di Doxa, di cui Alchimia spa, controllava il 90%. Connexia, la data driven creativity agency del gruppo, non era stata inclusa nell’operazione e aveva continuato a far parte del gruppo Alchimia, collaborando con Doxa su tutti i progetti che includono analisi dei dati e ricerche di mercato.  Connexia si appresta a conseguire nel 2021 ricavi per 23 milioni, superiori per oltre il 30% all’esercizio precedente, anno in cui la società ha generato un ebitda di 1,3 milioni di euro.

L’acquisizione da parte di Retex dà vita a un gruppo da 75 milioni di ricavi e 7,5 milioni di ebitda, che ambisce a superare i 100 milioni entro il prossimo esercizio. Quella tra Retex e Connexia è una combinazione strategica di competenze e talenti, in ambiti diversi ma perfettamente complementari e integrati, a supporto delle nuove esigenze di partnership strutturate richieste dai brand e cruciali per i nuovi scenari di mercato: business & communication consultancy, tecnologia, trasformazione digitale, creatività, content, media, dati e martech. Servizi digitali a supporto di una pratica retail che, grazie all’innovazione tecnologica, diventa comune a tutti i settori e, quindi, non più solo tipica di GDO, food & beverage, fashion & luxury o design.

Paolo d’Ammassa, ceo e partner fondatore di Connexia, ha commentato: “In Retex abbiamo trovato il nostro stesso spirito imprenditoriale e quell’approccio agile e di sperimentazione continua che da sempre ci contraddistingue e che ci ha permesso in tutti questi anni di accrescere il business e la reputazione di tutti i nostri brand clienti. Affiancheremo sin da subito i nuovi colleghi del gruppo per ideare esperienze di marca indimenticabili, in grado di ingaggiare le audience di riferimento e farle confluire organicamente in digital commerce experience di successo. Manterremo il nostro essere società benefit, anzi, ci impegneremo a estendere lo status anche a Retex, con cui siamo allineati anche sui valori legati ai temi della diversità e dell’inclusione”.

Marina Salamon, ex socio d controllo di di Connexia, ha affermato: “Ho sempre dichiarato che potranno vivere a lungo solo le aziende in cui la gente sta bene. In Retex, a partire dal fondatore Fausto Caprini e dai managing director Chiara Laudanna e Andrea Negrin, abbiamo trovato dei compagni di un nuovo viaggio pieni di passione, valori e voglia di cambiamento, caratteristiche che da sempre hanno contraddistinto Connexia, fianco a fianco, in tutti questi anni. È per questo che ci siamo scelti, per questo abbiamo sposato subito il progetto”.

Fausto Caprini, ceo di Retex, ha spiegato: “Viviamo un momento di straordinaria trasformazione: vogliamo anticipare e governare i cambiamenti culturali che stanno travolgendo interi comparti, adottando percorsi di innovazione sostenibile a supporto dei nostri clienti; ecco perché l’acquisizione di Connexia assume una rilevanza strategica per Retex, portando nuove prospettive e differenti punti di vista, grazie a una combinazione di competenze e soluzioni unica sul mercato”.

Fondato a Milano nel 2010, il Gruppo Retex promuove l’innovazione tecnologica e organizzativa del settore retail con soluzioni e servizi all’avanguardia per lo store fisico e digitale. Avvalendosi delle competenze e della lunga esperienza acquisita, l’azienda trasforma le esigenze dei retailer in vantaggio competitivo, promuovendo e guidando l’innovazione tecnologica e di processo. Retex ha sede a Milano, sette uffici su territorio nazionale, una sede a Londra e una in Cina, a Shanghai. Partner ufficiale di WeChat in Europa, Retex aiuta inoltre i brand occidentali nella promozione del proprio business nel mercato cinese con la corretta profilazione del target, la gestione della comunicazione, la mediazione culturale, la pianificazione pubblicitaria, la realizzazione di customer experience fortemente personalizzate. La società ha chiuso il 2020 con ricavi per 30,2 milioni, un ebitda di 2 milioni e una posizione finanziaria netta di 5,1 milioni (si veda qui l’analisi di Leanus, una volta registrati gratuitamente).

Rircordiamo che la holding di partecipazioni Boutique Italia e Alkemia sgr avevano acquistato nel dicembre 2019 il 25,85% di Retex per 4 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez). In seguito, poche settimane fa, Boutique Italia ha venduto il  6,45% di Retex a Ottobre srl, società d’investimento che rappresenta il top management di Retex. L’operazione è nata dalla volontà di Ottobre srl di rafforzare la propria presenza nel capitale della controllata, accompagnandola nella realizzazione del piano strategico, che mira all’affermazione dell’azienda come protagonista, nei mercati nazionali e internazionali, dell’innovazione e trasformazione del retail (si veda altro articolo di BeBeez).

Ricordiamo infine che lo scorso agosto Retex ha emesso due minibond da 5 milioni ciascuno, per complessivi 10 milioni di euro. Uno dei due prestiti obbligazionari è stato sottoscritto da  Cassa Depositi e Prestiti e Finlombarda (la finanziaria della Regione Lombardia) nell’ambito di Elite Basket Bond Lombardia, il programma da 100 milioni complessivi che le due istituzioni finanziarie hanno lanciato nel dicembre 2019, assistite dall’arranger Banca Finint, per finanziare i piani di sviluppo in Italia e all’estero delle imprese lombarde. L’altra emissione è stata sottoscritta da Veneto Sviluppo, Solven, Fondo Pensione Solidarietà Veneto, Finlombarda, Consultinvest sgr e Neafidi (si veda altro articolo di BeBeez).

Tags: AlchimiaConnexiaexitItaliaMarina Salamonprivate equityRetex
Schede e News settore/i: Media ed Entertainment

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

GVA Redilco & Sigest diventa Dils e punta a espandersi all’estero

Post Successivo

MIP sgr avvia i due nuovi fondi di venture capital U-Start Ventures e Cliffs. Ma ha anche MIP II e un fondo di fondi in rampa di lancio

Related Posts

BeBeez Magazine – N. 7/2023 – Private markets e retail, ci vuole impegno perché il binomio funzioni. Ecco perché l’ipo di HOPE Sicaf è naufragata
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine – N. 7/2023 – Private markets e retail, ci vuole impegno perché il binomio funzioni. Ecco perché l’ipo di HOPE Sicaf è naufragata

27 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 26 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

26 Maggio 2023
ITA Airways, il 41% a Lufthansa per 325 mln euro, tramite aumento di capitale, il MEF inietterà 250 mln. Closing in estate dopo il via libera della Corte dei Conti e dell’Antitrust Ue
Crisi & Rilanci

ITA Airways, il 41% a Lufthansa per 325 mln euro, tramite aumento di capitale, il MEF inietterà 250 mln. Closing in estate dopo il via libera della Corte dei Conti e dell’Antitrust Ue

26 Maggio 2023
Permira conquista la maggioranza di Gruppo Florence in un deal da almeno un mld euro
Private Equity

Permira conquista la maggioranza di Gruppo Florence in un deal da almeno un mld euro

26 Maggio 2023
Ansaldo Energia va verso la ricapitalizzazione. A giugno l’assemblea dei soci per l’aumento di capitale
Crisi & Rilanci

Ansaldo Energia va verso la ricapitalizzazione. A giugno l’assemblea dei soci per l’aumento di capitale

26 Maggio 2023
Gli esoscheletri di Agade si assicurano round da 4 mln euro. Lo guida il fondo Cysero
Venture Capital

Gli esoscheletri di Agade si assicurano round da 4 mln euro. Lo guida il fondo Cysero

26 Maggio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi.  Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi. Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

26 Maggio 2023
Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

25 Maggio 2023
Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

28 Aprile 2023
Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

12 Aprile 2023

Eventi

E’ online il video della tavola rotonda di TIM Management dell’11 maggio su manager e pmi, come cogliere le opportunità di rilancio

19 Maggio 2023
Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

16 Maggio 2023
Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

15 Maggio 2023
Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

Vi aspettiamo oggi pomeriggio per festeggiare i primi 10 anni di BeBeez! Con gli award del private capital

12 Maggio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 26 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

26 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 25 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

25 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 24 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

24 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 23 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

23 Maggio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Imprese

  • Italia che fa impresa
  • Settori
  • Rubriche

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...