• Contatti
venerdì, 1 Luglio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Real Estate

Mercati troppo instabili. La Siiq Next Re (ex Nova Re) rinvia al 2023 il maxiaumento di capitale da 1 mld euro

cagiant60bycagiant60
21 Marzo 2022
in Real Estate
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Il titolo Next Re in borsa negli ultimi tre mesi

Il Consiglio di amministrazione di Next Re Siiq spa (ex Nova RE SIIQ) quotata a Piazza Affari, ha deciso di mettere per ora in stand by il programmato aumento di capitale da un miliardo di euro a causa dell’attuale instabilità geopolitica, macroeconomica e dei mercati finanziari derivante dal sopravvenuto conflitto fra la Russia e l’Ucraina, oltre che del perdurare della pandemia da Covid 19.

Lo si legge nella nota diffusa dalla società alla fine della scorsa settimana e relativa ai numeri di bilancio 2021 (si veda qui pag. 4 del comunicato stampa), che si sono chiusi con un utile netto di 400 mila euro (da una perdita di 9,3 milioni nel 2020), un ebitda negativo per 1,7 milioni (da uno positivo per 300 mila euro), un patrimonio netto di 85,5 milioni (in linea con quello a fine 2020) e un debito finanziario netto di  61,04 milioni (da 41,79 milioni), per un Net Loan to Value del 44% (dal 33%).

L’aumento di capitale era stato comunicato al mercato lo scorso 5 agosto (si veda altro articolo di BeBeez) e in esecuzione parziale della delega conferita dall’assemblea degli azionisti il 26 aprile 2021 (si veda qui il comunicato stampa di allora). Stante la perdurante situazione di instabilità sui mercati, lo stesso cda ha deliberato di rinviare al 2023 il maxiaumento di capitale, limitandosi a una  ben più modesta operazione da 80 milioni di euro. da completarsi entro il 2022.

Ricordiamo che la Siiq, guidata dal consigliere delegato Stefano Cervone e controllata al 77% da CPI Property Group sa, gruppo internazionale con sede in Lussemburgo e azioni quotate alla Borsa di Francoforte, che fa capo all’imprenditore ceco Radovan Vítek, nell’aprile dello scorso anno aveva deliberato un aumento di capitale per massimi 2 miliardi di euro da attuarsi in due tranche da 1 miliardo ciascuna entro la data di approvazione assembleare del bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2023. Tale operazione rientrava nel quadro dell’alleanza strategica  stretta nel 2021 con Dea Capital spa, i cui termini prevedevano appunto da parte dell’allora Nova RE il varo di una prima tranche da massimo un miliardo di euro dell’aumento di capitale e la sottoscrizione di una parte di questa prima tranche da parte del controllante CPI Property Group e di una o più società del Gruppo DeA, al fine di dotare Nova RE dei capitali necessari per acquisire immobili sul mercato in linea con il Nuovo Piano Strategico che dovrà essere approvato entro il 30 giugno 2022. L’accordo con Dea Capital prevedeva anche il cambio del nome appunto in Next Re, e l’ingresso di Dea Capital nell’azionariato di Next Re, cosa puntualmente avvenuta a settembre del 2021 con una quota del 4,99% (si veda altro articolo di BeBeez).

L’aumento di capitale consentirebbe a Next Re un deciso salto dimensionale. Infatti il portafoglio della società immobiliare quotata a Piazza Affari era valutato al 31 dicembre 2020 circa 120 milioni di euro e 138 milioni alla  fine dell’anno successivo, chiuso dalla Siiq con ricavi per 3,3 milioni di euro e un reddito operativo di 2,7 milioni, un risultato peraltro ottenuto grazie a rivalutazioni di immobili per poco più di 6 milioni di euro.

CPI Property Group  controlla Next RE Siiq spa dal dicembre 2020 a seguito di un’opa lanciata al prezzo di 2,36 euro per azione (si veda qui il comunicato stampa di allora). L’offerta era stata lanciata a seguito della sottoscrizione di azioni di nuova emissione di Nova RE al prezzo di 2,36 euro per azione per un totale di 26 milioni di euro, che aveva portato CPIPG a detenere più del 50% della Siiq (si veda altro articolo di BeBeez). L’opa si era poi chiusa con successo il 13 gennaio successivo, con CPIPG salito al 90,35%  (si veda qui il comunicato stampa). Pochi giorno dopo sempre CPIPG aveva erogato a Nova RE un finanziamento da 54,6 milioni di euro per rimborsare in anticipo il contratto di finanziamento ipotecario sottoscritto nel dicembre 2017 con Unicredit. (si veda altro articolo di BeBeez).

L’acquisto di Nova Re, il cui capitale in precedenza era in maggioranza controllato da fondi immobiliari gestiti da Sorgente sgr (per la quale Banca d’Italia ha dichiarato lo scorso 8 gennaio conclusa l’amministrazione straordinaria, dopo che la stessa sgr ha ceduto 17 fondi immobiliari a Castello sgr, controllata da Oaktree, si veda altro articolo di BeBeez) affiancati da alcuni fondi pensione  e casse professionali, era motivato dal desiderio di creare una piattaforma di investimento sull’Italia fiscalmente efficiente. In ogni caso CPI era già presente a sud delle Alpi, e aveva acquisito una certa notiorietà per essere stata in trattativa per i terreni su cui dovrebbe sorgere il nuovo stadio della Roma, ma poi il nuovo patron del club calcistico Dan Friedkin ha cambiato i programmi e l’area è stata poi effettivamente rilevata nell’estate 2021 dal gruppo Parnasi (si veda altro articolo di BeBeez) Con oltre 10 miliardi di euro di patrimonio, CPI PG è tra i principali operatori immobiliari sulla piazza di Berlino e nella Repubblica Ceca.

Tags: CPI PGDeA CapitalDea capital Real EstateNext RENova Re siiqopaRadovan Vítekreal estateSiiqSorgente sgr

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Itaca Equity (Tip) investe in Landi Renzo sottoscrivendo un aumento fino a 39,4 mln euro. La famiglia Landi manterrà il controllo. Tamburi fa il pieno di utili

Post Successivo

Pronta a ripartire l’asta su Deltatre dopo lo stop dovuto al Covid

Related Posts

GreenBeez

Il fondo Porta Nuova Centrale di Coima sgr si assicura un finanziamento green da 173,5 mln euro

1 Luglio 2022
Notizie da: Pension Insurance Corporation, London Borough of Newham, Henderson Park, Real IS AG, Canada Pension Plan Investment Board, Hammerson, Far East Consortium International, R&F Properties, La Berkeley Group Holdings, St William Homes, Advero Properties
Real Estate nel mondo

Notizie da: Pension Insurance Corporation, Octopus Real Estate, The Straits Trading, SL Green Realty, Chancerygate, Credit Suisse Asset Management, Hines, BlackRock, Tenigla Real Estate

1 Luglio 2022
Azimut investirà oltre 51 mln euro in un data center green da 20 mila mq insieme a Unidata
Real Estate

Azimut investirà oltre 51 mln euro in un data center green da 20 mila mq insieme a Unidata

30 Giugno 2022
Method Investments investe nel comparto 10 di Green Stone per sviluppare un progetto immobiliare a Milano
Real Estate

Intesa e MPS cedono a Green Stone due lotti edificabili a uso residenziale per 22.000 mq a Firenze

30 Giugno 2022
Real Estate nel mondo

Notizie da: Barings, Angelo Gordon, Lincoln Property, Verdion, Radisson, Diok RealEstate, Alvarium Investments, Logicor, GMP, NCC, Sirius Capital Partner

30 Giugno 2022
Slitta ancora l’aumento di capitale di Next RE Siiq, che intanto sigla accordo transattivo sui bond del fondo HTBF di Main Source
Real Estate

Slitta ancora l’aumento di capitale di Next RE Siiq, che intanto sigla accordo transattivo sui bond del fondo HTBF di Main Source

29 Giugno 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

20 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...