• Contatti
giovedì, 2 Febbraio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Real Estate

Poste Vita rileva per 249 mln euro tutte le quote del comparto Convivio del Fondo Dante, gestito da Invimit sgr

Valentina MagribyValentina Magri
5 Gennaio 2021
in Real Estate, Società
Share on FacebookShare on Twitter

Il gruppo assicurativo Poste Vita, che fa capo a Poste Italiane, ha rilevato per 249 milioni di euro tutte le quote di Convivio, primo comparto del Fondo Dante, gestito da Invimit sgr (si veda qui il comunicato stampa). Decine di operatori, italiani e internazionali, hanno mostrato interesse per l’operazione e, all’esito della procedura competitiva, la società ha ricevuto tre offerte. Tra le offerte rientrava anche quella di Starwood Capital, data per favorita (si veda altro articolo di BeBeez), ma alla fine è risultata aggiudicataria Poste Vita.

Invimit aveva messo in vendita le quote del comparto nel gennaio 2020 (si veda altro articolo di BeBeez) ed erano ammesse offerte per l’intero comparto oppure solo per una parte.  Il termine per la presentazione delle offerte vincolanti era il 10 settembre (si veda qui il comunicato stampa) e la base d’asta per l’intero portafoglio era di 250 milioni di euro (si veda qui il comunicato stampa di febbraio).

La sgr aveva lanciato il comparto Convivio del fondo i3-Dante nel settembre 2019 (si veda altro articolo di BeBeez). Il comparto era nato con l’obiettivo di contribuire alla riduzione del debito pubblico italiano attraverso il trasferimento e la valorizzazione di portafogli di asset pre-identificati dalla sgr all’interno dei patrimoni già in gestione e l’individuazione di soggetti terzi interessati all’investimento nelle quote del fondo stesso.

Nel bilancio 2019 dell’sgr si legge infatti che, “con il supporto di primari advisor, è stato istituito un nuovo fondo immobiliare multicomparto (Fondo i3 Dante – Comparto Convivio) con l’obiettivo di dismettere ad investitori istituzionali le quote del fondo, contestualmente all’avvio dell’operatività dello stesso, che si verificherà con l’apporto di asset provenienti da fondi già in gestione della sgr. L’operazione Dante rappresenta un’innovazione nell’ambito dell’immobiliare pubblico in quanto consente, rispetto alle politiche passate di dismissione ancorate alla vendita diretta dei beni, di ottenere risultati più rapidi ed avere accesso ad un più ampio cluster di investitori. Per questo, il Fondo i3 Dante è stato istituito nella forma multicomparto, per consentire l’avvio di ulteriori futuri comparti con la medesima logica di strutturazione ipotizzata per il comparto Convivio”.

Nuccio Altieri, presidente di Invimit, ha dichiarato: “L’operazione Dante rappresenta una svolta nella valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico. Un veicolo nuovo con il quale siamo riusciti a cogliere l’attenzione e le esigenze del mercato. Ora questo modello potrà essere replicato nel futuro, costituendo una pipeline continua per portare risorse al bilancio dello Stato. Oggi in Italia ci sono migliaia di immobili pubblici inutilizzati, per un valore di diverse decine di miliardi di euro. La messa a reddito e la conversione in occasioni di sviluppo di questo patrimonio è una delle più importanti sfide da vincere, sulla quale siamo orgogliosi di aver scritto una nuova pagina di successo”.

Giovanna Della Posta, amministratore delegato di Invimit, ha aggiunto: “Oggi segniamo una tappa molto importante nella storia dei processi di valorizzazione degli immobili pubblici. Il nome stesso del Comparto, Convivio, sottolinea la volontà di rendere il patrimonio pubblico semplice e accessibile agli investitori, puntando su trasparenza, parità di accesso e innovazione. Vorrei ringraziare tutti gli operatori che hanno dimostrato interesse e in particolare Poste Vita che diventa oggi un nostro investitore. La partecipazione di soggetti sia nazionali sia internazionali è stata di apprendimento reciproco sulle potenzialità del patrimonio pubblico. Abbattere il debito valorizzando il patrimonio immobiliare ci consente di creare valore per il Paese. Siamo orgogliosi di poter realizzare questa missione grazie anche a un team che ha lavorato con tenacia e competenza a questo obiettivo”.

Il patrimonio del comparto Convivio è costituito da immobili provenienti da fondi partecipati da INPS, INAIL e Regione Lazio e comprende immobili di pregio a Roma e Milano e in alcune delle principali città italiane, quali Bologna, Genova, Padova e Mantova. Il Fondo Dante rappresenta un innovativo modello di valorizzazione del patrimonio pubblico, scalabile e replicabile, che si propone di contribuire, attraverso la cessione delle quote a investitori professionali, con processi di mercato, alla riduzione del debito pubblico. Gli investitori possono peraltro contare, ai fini della gestione del patrimonio del fondo, sulle specificità di Invimit, un centro di competenza specializzata nella gestione di asset di provenienza pubblica.

Gli immobili del Fondo Dante sono locati a privati. I proventi della loro vendita saranno impiegati per la riduzione del debito pubblico italiano. L’operazione rientra nell’ambito del piano straordinario di dismissione per un valore stimato complessivo di circa 1,2 miliardi di euro previsto dalla Legge di Bilancio 2019 e il cui perimetro è stato definito nel luglio 2019 dal Decreto attuativo del Ministero dell’Economia (si veda altro articolo di BeBeez). Come noto, l’obiettivo del MEF è conseguire introiti per 950 milioni di euro nel 2019 e per 150 milioni di euro nel 2020 e nel 2021.

Sempre nell’ambito di questa operazione, Invimit nell’agosto 2020 ha messo in vendita 300 immobili e 13 fabbricati in 19 città italiane, con una base d’asta di120 milioni di euro. Gli immobili sono situati a Roma, Palermo, Milano, Venezia, Firenze, Bologna, Pisa, Livorno, Trieste, Treviso, Vicenza, Vercelli, Padova, Tarvisio, Como, Lecce, Sabaudia, Terni, Perugia. La fase di aggiudicazione è gestita da un notaio che, nel caso di due o più offerte concorrenti per l’acquisto dello stesso immobile, gestisce un’asta al rialzo sul valore offerto (si veda altro articolo di BeBeez).

Invimit nel novembre 2019 aveva già messo in vendita 144 unità immobiliari e 13 asset cielo-terra, con un valore di partenza di 93 milioni di euro. Gli immobili sono situati in 15 città italiane, tra cui Roma, Milano, Sabaudia, Firenze, Pisa, Bologna,Trieste, Tarvisio, Perugia, Como, Padova, Terni, Vercelli, Lecce, Livorno (si veda altro articolo di BeBeez). Ricordiamo che Invimit aveva messo in vendita immobili pubblici del suo portafoglio di fondi per un importo stimato complessivamente in 610 milioni di euro, di cui 500 milioni attraverso la cessione di quote dei fondi e 110 milioni attraverso la vendita diretta di immobili con un’innovativa procedura di asta. Il 20 settembre 2019 è scaduto il termine di presentazione delle offerte per la prima tranche degli immobili in vendita (si veda altro articolo di BeBeez): circa 200 tra abitazioni, negozi e uffici in 8 città italiane (Roma, Firenze, Palermo, Bologna, Pisa, Firenze, Trieste e Sabaudia).

Per iscriverti alla newsletter di BeBeez Real Estate, clicca qui
Riceverai l’elenco delle notizie di real estate (e i rispettivi link) pubblicate da BeBeez nelle ultime 24 ore

Tags: fondo DanteimmobiliareInvimitPoste Vitareal estate
Schede e News settore/i: Immobiliare

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Doppio balzo in Borsa per la matricola tlc ed energia Convergenze

Post Successivo

Graded e Bonifiche Ferraresi siglano una joint venture e creano la newco BF Energy. Che punta a investire 26 mln di euro entro il 2023

Related Posts

Sealence, startup milanese della nautica, ottiene un finanziamento di 2,5 milioni di euro da Azimut Direct
Private Debt

Sealence, startup milanese della nautica, ottiene un finanziamento di 2,5 milioni di euro da Azimut Direct

2 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 2 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

2 Febbraio 2023
Il Gruppo Florence acquisisce Sipaff, azienda bergamasca attiva nella produzione di camicie del segmento lusso. È l’acquisizione numero 23
Moda e lusso

Il Gruppo Florence acquisisce Sipaff, azienda bergamasca attiva nella produzione di camicie del segmento lusso. È l’acquisizione numero 23

2 Febbraio 2023
M&A e corporate finance

OVS fa marcia indietro sull’acquisizione di Coin e supera gli 1,5 mld euro di vendite nette annuali, per il 2022

2 Febbraio 2023
Arrivata l’offerta non vincolante di KKR per una quota della rete di TIM, comprese FiberCop e Sparkle
Private Equity

Arrivata l’offerta non vincolante di KKR per una quota della rete di TIM, comprese FiberCop e Sparkle

2 Febbraio 2023
Fondo Industriale di Namira sgr compra in sale&lease back lo stabilimento di Empoli di Irplast (Cheyne Capital)
Real Estate

Fondo Industriale di Namira sgr compra in sale&lease back lo stabilimento di Empoli di Irplast (Cheyne Capital)

2 Febbraio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 2 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

2 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1 febbrauo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...