Il fondo londinese Pygmalion Capital Advisers ha acquistato tramite il veicolo Pygmalion European Opportunistic Hotel Fund II due alberghi a Firenze: l’Hilton Florence Metropole e l’Hilton Garden Inn Florence Novoli (si veda qui il comunicato stampa). A vendere è stata la società fiorentina Millenaria srl, specializzata nella gestione di strutture ricettive e nell’organizzazione di eventi, attualmente in crisi finanziaria. I due alberghi, che totalizzano 333 stanze, e manterranno il marchio Hilton, sono stati infatti acquisiti nell’ambito di un portafoglio di asset deteriorati. Millenaria è stata assistita da Visconti & Associati e STS Advisory. Nell’operazione, Dentons ha assistito Pygmalion Capital. DLA Piper ha affiancato i due principali creditori finanziari nell’ambito della strategia di workout.
L’acquisizione dei due alberghi fiorentini riflette appieno la strategia di sviluppo di Pygmalion, focalizzata su opportunità di investimento in strutture ricettive turistiche ubicate in Europa, che dovrebbero generare un Irr netto annuale superiore al 15%.
Il fondo di investimento alternativo immobiliare di tipo chiuso riservato multicomparto Pygmalion European Opportunistic Hotel Fund II è sostenuto da una banca privata europea e da un fondo pensione. Il veicolo ha effettuato il primo closing nel febbraio scorso. Il capitale raccolto è destinato all’acquisizione di beni situati in Italia, Regno Unito e Irlanda. Il fondo, con una durata da 5 a 7 anni, punta a una raccolta di 400 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez). Il suo obiettivo è costruire un portafoglio diversificato di circa 20 investimenti in hotel da 3 a 5 stelle nelle destinazioni d’affari e di piacere dell’Europa occidentale in crisi finanziaria. Pygmalion Capital ha sede a Londra ed è presente anche a Barcellona.
Per iscriverti alla newsletter di BeBeez Real Estate, clicca qui
Riceverai l’elenco delle notizie di real estate (e i rispettivi link) pubblicate da BeBeez nelle ultime 24 ore