Regus (società del Gruppo IWG- International Workplace Group) ha aperto nuovi uffici flessibili in viale Cassala 57 a Milano. L’edificio che li ospita è di proprietà di Fasc Immobiliare, società di proprietà della Fondazione Fasc – cassa di previdenza di spedizionieri e agenti marittimi (si veda qui il comunicato stampa). L’immobile si sviluppa su una superficie di 4 mila mq complessivi, con area verde, un giardino d’inverno e una club area di circa 220 mq situata di fronte alla fermata della linea verde metropolitana di Romolo. Il palazzo include 8 piani di uffici personalizzabili, con ambienti multidimensionali e studiati per lo smartworking. L’edificio è stato progettato da Il Prisma, società internazionale di architettura e design, con DNA italiano e commissionato per concorso da Fasc Immobiliare.
Il presidente Enore Facchini ha dichiarato:“Fasc Immobiliare srl ha fortemente creduto nelle potenzialità dell’immobile sapendo che, per qualità e posizionamento, poteva rappresentare un modello di sviluppo da prendere a riferimento. Tutto è cominciato da un concorso di idee, aperto a operatori professionisti, che ha avuto il fondamentale valore di allargare le visioni e stimolare la discussione sul piano tecnico ed economico. Si tratta di un sito che da qualche anno non riusciva a richiamare l’attenzione del mercato. Con la collaborazione dei nostri partner si è riportato a nuova vita l’edificio, dando nel contempo – attraverso la creazione di un nuovo spazio verde aperto al pubblico – anche un contributo alla riqualificazione del quartiere”.

Mauro Mordini, country manager Italy & Malta di IWG, ha anticipato a BeBeez: “A breve apriremo un nuovo spazio in zona Corso Indipendenza a Bologna. Abbiamo in pipeline anche una nuova apertura in via Broletto a Milano”.
Inoltre, IWG sta lavorando per mettere sul mercato spazi flessibili per uffici, con gestione in outsourcing e on demand da parte di IWG. La società è un colosso globale degli spazi di lavoro flessibile, presente con oltre 70 centri con i marchi Regus, Spaces, HQ e Signature in Italia a: Milano, Torino, Genova, Bergamo, Brescia, Verona, Padova, Bologna, Firenze, Napoli. IWG detiene il 2% degli uffici flessibili del nostro paese. La società nel dicembre 2020 ha siglato il primo accordo di franchising con Bell, che tramite la controllata Bell Flex si è impegnata ad aprire 10 business center a marchio Regus in franchising. IWG ha chiuso il 2019 con: ricavi per 2,65 miliardi di sterline (+10,4% rispetto al 2018); un ebitda di 428,3 milioni (+10%; si veda qui il comunicato stampa).
Il coronavirus ha portato a una riduzione della domanda di uffici, svuotati dai periodi di lockdown. A settembre-ottobre 2020 la domanda è ripresa e salita, ma è cambiata. Mordini ha aggiunto: “Le aziende hanno cercato di sfruttare e ampliare l’utilizzo dello smart working in una situazione di hybrid working, dove ci si muove cmq tra sede aziendale, casa e aree delocalizzate dell’azienda. Molte imprese ora stanno cercando di delocalizzare, avvicinando la sede alle case dei dipendenti. L’esempio più eclatante è Standard Chartered Bank, che ha stretto un accordo a livello mondiale con IWG per dare 95 mila membership agli spazi IWG, in modo che i dipendenti potessero accedere alle sue strutture”.
Nonostante la pandemia, IWG ha chiuso comunque il 2020 con un fatturato in aumento, grazie all’inserimento di nuove strutture, che hanno permesso di vendere più postazioni in Italia e di contenere l’impatto del coronavirus. Per il 2021, il country manager di IWG per l’Italia e Malta è ottimista: “Stiamo lavorando in una situazione precaria, ma posso dire che da gennaio 2021 molte persone sono tornate a lavorare nei nostri spazi e la domanda sta migliorando, soprattutto nelle aree semicentrali e periferiche di Milano e anche fuori dal capoluogo lombardo”.
Regus, fondata nel 1989, è stata una fra le prime aziende a dedicarsi al settore degli spazi di lavoro flessibili, aiutando le imprese a scegliere il modo di lavorare più adatto ai loro dipendenti. La sua rete globale, ora estesa in tutto il mondo con oltre 3.000 sedi, offre spazi di lavoro luminosi e di grande ispirazione per consentire alle aziende moderne di lavorare in modo più agile dove, quando e come vogliono. Regus garantisce alle aziende la flessibilità di cui hanno bisogno per crescere senza rischi o impegni a lungo termine e si rivolge a una rete diversificata di 2,5 milioni di utenti, da liberi professionisti e piccole e medie imprese a grandi aziende di punta.
Per iscriverti alla newsletter di BeBeez Real Estate, clicca qui
Riceverai l’elenco delle notizie di real estate (e i rispettivi link) pubblicate da BeBeez nelle ultime 24 ore