• Contatti
giovedì, 7 Luglio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Real Estate

Riassetto dell’area immobiliare per Cassa Depositi e Prestiti. Nasce Cdp Real Asset sgr, che investirà anche in fondi infrastrutturali

bebeezbybebeez
23 Giugno 2022
in GreenBeez, Real Estate
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Cassa Depositi e Prestiti ha varato ieri il riassetto dell’area real estate in attuazione delle linee guida del Piano Strategico 2022-2024 varato lo scorso novembre 2021 (si veda altro articolo di BeBeez) e  con l’obiettivo di rafforzare il ruolo di CDP nel settore (si veda qui il comunicato stampa), attraverso una chiara distribuzione di competenze e responsabilità e una più razionale allocazione del portafoglio immobiliare del gruppo in due centri di competenza.

Da un lato, quindi, resterà Fintecna, focalizzata sull’erogazione di servizi immobiliari e gestione dei processi liquidatori e anche sulla vendita del portafoglio di immobili per il quale non è prevista attività di valorizzazione.

Dall’altro lato verrà soppressa CDP Immobiliare srl  (ma non viene precisato dove verranno spostati gli asset in portafoglio, il cui valore ammontava a fine dicembre 2021 a 932 milioni di euro, si veda qui il bilancio). mentre CDP Immobiliare sgr, la cui attività è attualmente concentrata sulla gestione di quattro fondi con focus su investimenti in valorizzazione e rigenerazione urbana, infrastrutture sociali dell’abitare e settore del turismo (per un totale di circa 2,4 miliardi di euro di asset in gestione a fine 2021, si veda qui il bilancio), vedrà ampliare il suo ambito d’azione al settore delle infrastrutture e sarà contestualmente ridenominata CDP Real Asset sgr.

L’asset class infrastrutture, si legge nella nota di CDP, “è un settore centrale per il PNRR e per la crescita inclusiva e sostenibile di medio termine del Paese poiché offre prospettive di investimento rilevanti per i fondi infrastrutturali. L’ampliamento del perimetro di intervento della sgr verrà perseguito attraverso investimenti in fondi infrastrutturali, allo scopo di stimolare lo sviluppo del mercato, facendo leva sulle competenze presenti all’interno del gruppo e sull’esperienza già maturata dalla sgr nella gestione di fondi di fondi, nello stimolo allo sviluppo di asset manager specializzati e nella gestione di investimenti nelle infrastrutture dell’abitare”.

L’annuncio del riassetto è arrivato ieri  a valle della riunione del Consiglio di amministrazione  di CDP, presieduto da Giovanni Gorno Tempini, riunito per la prima volta fuori dalle sedi del gruppo, presso il Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli, circostanza che rappresenta la volontà di dare un segnale concreto dell’impegno e della vicinanza di CDP nei confronti del territorio e delle comunità locali.

Il Cda ieri ha anche esaminato e approvato una serie di altri provvedimenti centrali per l’attuazione del Piano Strategico 2022-2024. Tra questi ci sono delibere seguenti:

1-Approvazione delle prime Linee guida strategiche settoriali per finanziamenti e investimenti, che rappresentano il punto di riferimento per le attività di CDP in tre dei dieci campi di intervento individuati dal Piano Strategico: Transizione Energetica, Infrastrutture Sociali e Digitalizzazione. Le Linee Guida partono dall’analisi dei ritardi settoriali, individuando gli obiettivi e le priorità strategiche per il Gruppo CDP, indicando gli strumenti per colmarli. Il metodo di lavoro è finalizzato a: i) orientare le scelte di finanziamento e investimento di CDP valutandone la coerenza strategica rispetto alle indicazioni del Piano; ii) monitorare l’attività al fine di valutare l’impatto in relazione all’effettiva capacità di generare benefici per cittadini, imprese e territori. In tema di Transizione Energetica gli obiettivi sono: l’aumento della produzione di energia da fonti rinnovabili; rafforzamento della sicurezza energetica; elettrificazione dei consumi; efficientamento energetico; sviluppo di nuovi vettori energetici, come l’idrogeno. Per le Infrastrutture Sociali gli obiettivi sono: potenziamento e riqualificazione delle infrastrutture dell’istruzione; maggiore diffusione e accessibilità alle infrastrutture ospedaliere; sostegno alle infrastrutture abitative, dall’offerta di alloggi sociali a canone calmierato fino a più ampi processi di rigenerazione urbana introducendo tecnologie innovative. Infine, per la Digitalizzazione gli obiettivi sono: sviluppo delle infrastrutture di connettività; sostegno alla digitalizzazione delle imprese e della PA; rafforzamento della sicurezza digitale.

2-Approvazione del primo Piano ESG (Environmental, Social, Governance), che definisce i primi obiettivi e gli impegni di CDP in materia di sostenibilità. In particolare, su questo fronte CDP si impegna a: ridurre i consumi e le emissioni che alterano il clima, con una diminuzione del 50% al 2024 e del 100% al 2030, favorendo un approvvigionamento responsabile e consapevole (oltre il 70% di acquisti da fornitori certificati entro il 2024) e orientando l’operatività verso la trasformazione in una Smart Company (+40% delle applicazioni in cloud entro il 2024); mettere le persone al centro della strategia aziendale, sostenendo diversità e inclusione, potenziando la formazione e il benessere e garantendo un maggiore equilibrio di genere all’interno dell’organizzazione, con un aumento di oltre il 50% del numero di donne in posizione di vertice nel periodo 2020-24, sino a raggiungere a fine periodo il 30% di donne sul totale dei dirigenti. E’ anche previsto che il 100% delle persone di CDP sia interessato da percorsi di formazione.

3-Approvazione della Politica generale di finanziamento responsabile, strumento che guiderà ex-ante le attività di finanziamento del gruppo in modo che queste siano sempre più in grado di raggiungere impatti positivi in termini sociali, economici e ambientali. La policy è stata oggetto di un incontro con esperti di sostenibilità e rappresentanti della società civile, ai quali sono state illustrate le linee guida e gli obiettivi, giudicati da tutti positivamente.  La Politica Generale ha l’obiettivo di integrare gli aspetti ESG all’interno dei processi di business di CDP. In particolare: stabilire gli ambiti prioritari di intervento, identificati attraverso la definizione del Piano Strategico e delle conseguenti Linee Guida Strategiche Settoriali, sulle quali orientare l’approccio strategico e operativo quotidiano; individuare le esclusioni sistematiche con riferimento a: (i) tematiche lesive della dignità della persona (es. lavoro minorile; sfruttamento dei lavoratori; discriminazione di genere); (ii) tematiche ambientali, per le quali le iniziative oggetto di finanziamento non dovranno in alcun modo implicare una minaccia per le specie in via di estinzione e le aree particolarmente meritevoli di protezione e, qualora da esse derivasse un significativo impatto, verranno richieste appropriate misure di mitigazione; (iii) temi settoriali (es. coltivazione, lavorazione, distribuzione di tabacco e suoi derivati; gioco d’azzardo, ecc.), che saranno approfonditi da future policy dedicate, secondo un processo graduale ma irreversibile; definire l’approccio metodologico con cui CDP valuta in modo strutturato i potenziali impatti positivi e negativi a livello ambientale, sociale, di governance al fine di accrescere la consapevolezza e l’intenzionalità circa gli ambiti e gli interventi.

Tags: CdpCDP Real Assets sgrESG

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Moby, ok dei creditori al piano concordatario. Il 27 appuntamento per i creditori di CIN. I bondholder avevano già detto sì a metà mese

Post Successivo

Weart, startup che sviluppa prodotti indossabili per digitalizzare il tatto, già finanziata da e-Novia e Cdp, lancia campagna di equity crowdfunding su BackToWork

Related Posts

Notizie da ESR Cayman, UBS, Link REIT, Oxford Properties, WeWork, Upflex, Logos, KKR, Mubadala, Intelligent Growth Solutions, Potager Farm, KGAL, Echo Investment
Real Estate nel mondo

Notizie da: ESR, APG, Canada Pension Plan Investment Board, M&G, DekaBank, LUWIN Real Estate, easyHotel, Allsop, Anton Page, Meadow Partners, DHL

7 Luglio 2022
CBRE Investment rileva da Incus Capital e IGS un complesso residenziale in Roma Talenti
Real Estate

CBRE Investment rileva da Incus Capital e IGS un complesso residenziale in Roma Talenti

6 Luglio 2022
La spagnola Q-Energy in jc con L&P Holding per sviluppare impianti di energia rinnovabile in italia
GreenBeez

La spagnola Q-Energy in jc con L&P Holding per sviluppare impianti di energia rinnovabile in italia

6 Luglio 2022
Notizie da: IBI Investment House, Lion Investment Group, Angelo Gordon, IBA Capital Partners, Corum, Swiss Life Asset Managers, Metro Properties e altri
Real Estate nel mondo

Notizie da: IBI Investment House, Lion Investment Group, Angelo Gordon, IBA Capital Partners, Corum, Swiss Life Asset Managers, Metro Properties e altri

6 Luglio 2022
Il big dell’economia circolare Itelyum compra il 70% di tre società del gruppo Crismani
Private Equity

Il big dell’economia circolare Itelyum compra il 70% di tre società del gruppo Crismani

5 Luglio 2022
Lo shopping center calabrese Porto degli Ulivi rifinanzia il debito con un prestito di Solution Bank
Real Estate

Lo shopping center calabrese Porto degli Ulivi rifinanzia il debito con un prestito di Solution Bank

5 Luglio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...