• Contatti
giovedì, 7 Luglio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Real Estate

Sisal dice addio a Via Tocqueville per spostarsi nel nuovo Bassi Business Park di Generali Real Estate

cagiant60bycagiant60
25 Maggio 2022
in Real Estate
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Il Bassi Business Park

di Giuliano Castagneto

Da oggi Sisal, tra i leader in Italia nelle scommesse sportive, ha una nuova casa: una sede di ben 9.000 mq su 13 piani nell’area di Porta Nuova a Milano, sviluppata secondo i più moderni standard di vivibilità e sostenibilità da Coima Image, studio di progettazione partecipato dal gruppo immobiliare guidato da Manfredi Catella. La nuova sede di Sisal sorge nel Bassi Business Park, di proprietà di Generali Real Estate, ubicato nell’omonima via in prossimità dello scalo Farini (si veda qui il comunicato stampa).

Si tratta del primo edificio completato nel nuovo Business Park, all’interno di un lotto di lavori di riqualificazione più ampio che ha interessato complessivamente circa 20mila mq, per i quali sono stati definiti contratti di locazione con importanti aziende ancor prima del completamento. Oltre a Sisal, gli altri spazi completati in questa fase sono stati già consegnati ai rispettivi locatari per i lavori di personalizzazione e fit-out. Per la seconda metà del 2022 è previsto l’avvio dei lavori del lotto successivo per ulteriori 15mila mq. L’immobile è in lizza anche per ottenere la Commercial Interior Gold di LEED, il programma di certificazione volontaria che misura tutto il ciclo di vita dell’edificio stesso, dalla progettazione alla costruzione e alle scelte in materia di impiantistica. Al nono piano una terrazza di 350 mq, che lo circonda, consente di ammirare lo skyline di Milano, mentre all’ultimo piano è disponibile un Working Cafè. Ad ampliare l’offerta di attività extra lavorative c’è anche una palestra di 200 mq, una sala per i servizi alla persona e un parcheggio interno dotato di colonnine di ricarica e di un pool di auto elettriche per spostamenti di breve e medio raggio.

“Una sede che ci proietta verso il futuro, sempre più orientato alla sostenibilità del business. Questo progetto mette le persone e il loro benessere al centro di ogni decisione, per garantire un mix vita-lavoro equilibrato e i più alti standard di benessere nell’edificio, in modo da consentire a chi ci lavora di esprimere al meglio il proprio potenziale” ha commentato Francesco Durante, ceo di Sisal.

Giuseppe Sala, sindaco di Milano presente all’inaugurazione, ha aggiunto: “Oggi il mondo del lavoro è cambiato ed è cambiato anche il modo di vivere il luogo di lavoro. Il benessere delle persone dipende in larga parte dall’ambiente lavorativo: più è green e attento ai bisogni dei lavoratori, anche negli spazi fisici, più proficue saranno le dinamiche e le performance. Per questo ritengo la scelta di Sisal di dotare l’edificio di ampi spazi verdi, aree di lavoro flessibili e molti altri servizi in linea con la visione di città che ha Milano”.

Gianmarco Bocchiola, partner di COIMA Image, ha commentato: “La nuova sede è frutto di un anno e mezzo di fattivo dialogo e confronto. L’applicazione dei più innovativi modelli di progettazione degli spazi  favorisce condivisione, apprendimento, innovazione e connessioni fisiche e virtuali tra le persone”.

Dalla prima sede in via Quintino Sella 2, Sisal è rimasta sempre nelle zone più centrali di Milano: da Via Manzoni a Piazza San Babila, da Via Paleocapa fino alla sede di via Tocqueville 13 , di proprietà di Coima Res Siiq,dove è rimasta dal 2004 fino a ieri. La Siiq aveva firmato il preliminare di acquisto a fine maggio 2018 (si veda altro articolo di BeBeez).

Ricordiamo che nel 2018 Coima Res avea ottenuto un prestito da 70 milioni di euro da Banca Imi (agente), Bnp Paribas, Ing e Unicredit per finanziare proprio l’acquisto di Via Tocqueville da Mediolanum Real Estate, fondo di investimento immobiliare alternativo gestito da Mediolanum Gestione Fondi sgr. Lo stesso prestito andava a finanziare anche l’acquisto, firmato nell’ottobre 2017, dell’iconico immobile in Via Monte Rosa 91, progettato da Renzo Piano ed ex sede del Sole 24 Ore e di PWC,  attualmente in fase di riqualificazione da parte di Ricci spa),. Tra le garanzie del prestito, a 5 anni con tasso dell’1,93%, rientravano anche i due immobili (si veda altro articolo di BeBeez).

Alla fine dello scorso dicembre la stessa Coima Res ha ottenuto da Crédit Agricole Corporate and Investment Bank (banca agente), BNP Paribas, ING Bank e UniCredit un prestito green da 165 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez) che va a rifinanziare gli immobili già in portafoglio (per un importo di 120 milioni) e, per i restanti 45 milioni a supportare le spese di riqualificazione  di diversi immobili milanesi, tra cui proprio via Monte Rosa 91 e Via Tocqueville. Per quest’ultimo, ora che Sisal si è trasferita a Porta Nuova, Coima è in attesa del nuovo tenant.  Il prestito è garantito dagli immobili detenuti al 100% in modo diretto e indiretto, la scadenza è anche in questo caso di 5 anni per un costo complessivo del 2,1%.

Invece Generali Real Estate ultimamente è stata attiva soprattutto all’estero. UN mese fa ha acquistato per 35 milioni di euro un immobile a uffici nel distretto [email protected] di Barcellona dallo sviluppatore belga Codic (si veda altro articolo di BeBeez). Si è trattato della seconda operazione dell’anno oltreconfine per il braccio immobiliare del gruppo assicurativo italiano, che lo scorso gennaio ha finalizzato l’acquisto di un importante immobile a uso uffici a Berlino, il Weidt Park Corner, per conto del fondo pan-europeo Generali Europe Income Holding (GEIH). A vendere è stato DWI Group, sviluppatore con sede ad Amburgo  (si veda altro articolo di BeBeez). Lo scorso novembre, invece, Generali Real Estate aveva acquistato da Blackstone il palazzo Times Square a Londra. L’acquisizione era stata completata per conto di due fondi paneuropei: il 50% della cifra è stato investita dal fondo Generali Europe Income Holding, dedicato agli uffici core, e il restante 50% da SC GF Pierre, fondo dedicato alle polizze unit linked della compagnia francese Generali Vie (si veda altro articolo di BeBeez).

Quanto a Sisal, ricordiamo che alla fine dello scorso anno è stata ceduta dal private equity Usa CVC Capital Partners al gruppo irlandese del gaming Flutter Entertainment per un corrispettivo di 1,913 miliardi di euro (si veda altro articolo di BeBeez). Sisal era stata acquisita da CVC nel 2016 per un miliardo di euro (si veda altro articolo di BeBeez).  A vendere allora erano stati i fondi gestiti da Apax (36,5%), Permira (36,5%) e Clessidra (20%), a loro volta al controllo di Sisal dal 2006.

Nata a Milano nel 1945, da un’idea dei tre giornalisti Massimo Della Pergola, Fabio Jegher e Geo Molo, Sisal gestisce un’ampia offerta di giochi on e offline: lotterie, scommesse, online gaming e gaming machine. Sisal oggi conta più di 2.300 dipendenti ed opera con una rete di circa 48.000 punti vendita ed è protagonista anche all’estero attraverso un’attenta strategia di internazionalizzazione. In particolare, oltre al mercato italiano, Sisal opera anche in Marocco, Spagna e Turchia. La società ha chiuso il 2021 con ricavi in crescita a 683,8milioni di euro, un ebitda di 248,0 milioni e un debito netto di 148,2 milioni (si veda qui il comunicato stampa).

Tags: Bassi Business ParkCoima RES SiiqGenerali Real EstateMediolanum Real EstatePwCSisalvia Monte Rosa 91Via Tocqueville 13

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Hygge, la startup del pet food personalizzato, chiude round da 300 mila euro guidato da Prana Ventures

Post Successivo

Nel 2021 balzati a 2,8 mld euro gli investimenti nella logistica in Italia. Ora gli istituzionali guardano alle strutture last mile in zone secondarie. I dati di Scenari Immobiliari

Related Posts

CBRE Investment rileva da Incus Capital e IGS un complesso residenziale in Roma Talenti
Real Estate

CBRE Investment rileva da Incus Capital e IGS un complesso residenziale in Roma Talenti

6 Luglio 2022
Notizie da: IBI Investment House, Lion Investment Group, Angelo Gordon, IBA Capital Partners, Corum, Swiss Life Asset Managers, Metro Properties e altri
Real Estate nel mondo

Notizie da: IBI Investment House, Lion Investment Group, Angelo Gordon, IBA Capital Partners, Corum, Swiss Life Asset Managers, Metro Properties e altri

6 Luglio 2022
Lo shopping center calabrese Porto degli Ulivi rifinanzia il debito con un prestito di Solution Bank
Real Estate

Lo shopping center calabrese Porto degli Ulivi rifinanzia il debito con un prestito di Solution Bank

5 Luglio 2022
Real Estate nel mondo

Notizie da: Round Hill Capital, Supermarket Income REIT, Tellon Capital, Home REIT, ESR, Cofinimmo, Grupo Reifs, Ember Infrastructure, Mission Street, BentallGreenOak

5 Luglio 2022
Tra gennaio e aprile 2022 venduti 69 mila immobili in asta giudiziaria per 11,5 mld euro. I numeri di Cherry Brick
Dati in Italia

Tra gennaio e aprile 2022 venduti 69 mila immobili in asta giudiziaria per 11,5 mld euro. I numeri di Cherry Brick

4 Luglio 2022
Real Estate nel mondo

Notizie da: WiredScore, Beringea, Cushman & Wakefield, Holding di corvo, Taronga Ventures, Fifth Wall, Bessemer Venture Partner, Giona Capital e altri

4 Luglio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...