• Contatti
giovedì, 8 Giugno 2023
en English
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Real Estate Real Estate nel mondo

Notizie da: Apollo Global Management, Glenstar, Oaktree Capital Management, Athene,  BlackRock, M&G, Hyatt Hotels Corporation, Multi Corporation e altri

bebeezbybebeez
13 Gennaio 2023
in Real Estate nel mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Apollo Global Management ha acquisito il controllo del Chicago Board of Trade Building in the Loop, un punto di riferimento di Chicago, con un piano per ristrutturare l’edificio per uffici di 92 anni noto per la sua superficie commerciale. Si veda qui Therealdeal.  Una joint venture tra Glenstar, con sede a Chicago, e Oaktree Capital Management, con sede a Los Angeles, ha consegnato l’edificio per uffici di 44 piani al 141 West Jackson Boulevard all’Apollo di New York come parte di un atto sostitutivo di preclusione. La mossa consente a Glenstar e Oaktree di evitare potenzialmente l’inadempienza per un debito di $ 256 milioni sulla proprietà, che è stato emesso nel 2020 e includeva un prestito senior di $ 198 milioni da Athene, che si è fusa con Apollo lo scorso anno, secondo i registri e i rapporti pubblicati della Contea di Cook. La torre è probabilmente l’edificio per uffici più noto ad essere ceduto da un proprietario da quando la pandemia ha portato il tasso di uffici vacanti della città a livelli record.

I fondi immobiliari del Regno Unito devono far fronte a ulteriori richieste di uscita, vendite forzate di asset e riduzione della domanda da parte dei regimi pensionistici dopo che le restrizioni sui pagamenti hanno spinto gli investitori a rivalutare i rischi di tali partecipazioni, affermano gli esperti del settore. Si veda qui zawya.  BlackRock e M&G sono tra i gestori patrimoniali che questo mese hanno posticipato i prelievi di fondi immobiliari del terzo trimestre, portando il valore patrimoniale totale dei fondi nel limbo a circa 15 miliardi di sterline ($ 18,2 miliardi), a seguito di una mossa simile da parte dei gestori per posticipare il secondo trimestre rimborsi in ottobre. Gli ultimi rinvii sono la quarta volta che i fondi immobiliari denominati aperti hanno chiuso i cancelli in Gran Bretagna dalla crisi finanziaria globale del 2008/09. Lo scenario attuale è caratterizzato dai più alti tassi di inflazione da circa 40 anni e da un periodo di incertezza economica che ha ridotto del 13,3% i valori di capitale degli immobili commerciali nel Regno Unito nel 2022, annullando i guadagni realizzati nel 2021, secondo i dati CBRE mostrati questa settimana. “Un certo numero di fondi istituzionali ha edifici sul mercato a prezzi che non vedevamo da quasi un decennio”, ha affermato James Nicholls, direttore del team Central London Capital Markets presso la società di consulenza immobiliare Avison Young. Per la maggior parte, gli investitori acconsentono alle restrizioni di gating e pagamento sui fondi immobiliari aperti per evitare ingenti perdite su beni costosi e difficili da vendere, come centri commerciali e complessi di uffici. Ma alcuni degli investitori più sofferenti stanno prendendo in considerazione la possibilità di ridurre la propria esposizione, affermano gli operatori del settore, mentre le autorità di regolamentazione hanno tentato di affrontare le sue carenze.

Hyatt Hotels Corporation ha annunciato l’apertura di FirstName Bordeaux, un lifestyle hotel che si unisce alla collezione di hotel indipendenti JdV by Hyatt. Situato nel cuore della storica città portuale, Si veda qui Europe-re.  FirstName Bordeaux è un vero riflesso del suo quartiere, incoraggiando gli ospiti a scoprire le delizie locali al proprio ritmo. Situato in un edificio iconico, l’hotel si trova vicino al fiume Garonna e a breve distanza da punti di riferimento culturali e importanti come le banchine di Bordeaux, lo specchio d’acqua, La Cité du Vin e l’ecosistema Darwin. Per coloro che desiderano immergersi nelle attrazioni più rinomate della regione, i famigerati vigneti di Bordeaux e la straordinaria bellezza della baia di Arcachon sono facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici o in auto. L’hotel è stato progettato dall’architetto Nicolas Adnet dello Studio MHNA , il cui approccio creativo e personalizzato ha ispirato un’interpretazione unica dell’eleganza francese e della raffinatezza locale. Gli interni dell’hotel creano un’atmosfera accogliente e inclusiva, incoraggiando gli ospiti ad abbracciare lo spirito dell’ambiente circostante.

Multi Corporation ha acquistato un ristorante Burger King a Rotterdam, nei Paesi Bassi, acquistato da un investitore privato. Questo segna la quarta acquisizione al dettaglio di Multi dal management buy-out nel marzo dello scorso anno. Si veda qui Europe-re. Il ristorante Burger King, che ha un contratto di affitto a lungo termine, si trova nel   centro commerciale Zuidplein . Ospita circa 150 unità di vendita al dettaglio, con un mix di convenienza, alimentari, moda e una vasta gamma di cibi e bevande. Il centro, con una superficie lorda affittabile di 55.000 m², è stato costruito nel 1974 ed è attualmente oggetto di un’importante ristrutturazione. La piazza adiacente e la stazione del terminal degli autobus, una delle più trafficate dei Paesi Bassi, sono state recentemente riqualificate.

Revelop ha ceduto un importante asset industriale situato a Jordbro, nel sud di Stoccolma, a un fondo logistico gestito da Savills Investment Management. Si veda qui Europe-re.  Nel 2017/2018 la società ha acquisito due attività industriali vicine sottoinvestite con un livello di sfruttamento molto basso. Durante la sua proprietà Revelop ha consolidato i diritti di costruzione dei due asset, aumentandone la volumetria del 70%, per creare un interessante sviluppo industriale e logistico. Successivamente, nella primavera del 2020, è stato firmato un contratto di locazione di 20 anni con Ögrengruppen, uno dei maggiori produttori svedesi di carne e salumi, per la creazione di uno stabilimento industriale all’avanguardia di 13.000 m², che comprende produzione, magazzino refrigerato e logistica spazio. Contemporaneamente, è stato firmato un contratto di costruzione chiavi in ​​mano a prezzo fisso per consegnare l’edificio secondo lo standard Miljobyggnad Silver, il più alto rating ambientale possibile dato l’utilizzo dell’edificio. L’investimento totale di Revelop, Il locatario consoliderà le proprie operazioni da nove edifici a una nuova struttura, il che ridurrà significativamente il consumo energetico correlato alla struttura fino al 65%. Anche le emissioni di approvvigionamento e di trasporto saranno ridotte. Ulteriori iniziative ESG includono attrezzature per la fornitura di veicoli elettrici (EVSE), pannelli solari e recupero di calore per ridurre il consumo di energia. Allo stesso tempo, l’iniziativa consente un uso più efficiente del terreno già suddiviso in zone, creando opportunità di riempimento con un alto livello di sfruttamento.

Supermarket Income REIT plc ha acquisito la partecipazione beneficiaria del 25,5% di BAPTL nel portafoglio Sainsbury’s Reversion per 221,2 milioni di euro (196 milioni di sterline, esclusi i costi di acquisizione), con un conseguente aumento della partecipazione della società nel portafoglio SRP al 51%. Il restante 49% del portafoglio SRP è detenuto da Sainsbury’s. Si veda qui Europe-re.  Il Portafoglio SRP comprende le proprietà di 26 supermercati Sainsbury’s, di cui 21 proprietà saranno acquisite da Sainsbury’s in due tranche nel marzo 2023 e nel luglio 2023. La proprietà dei cinque negozi rimanenti è detenuta tra la società e Sainsbury’s nelle stesse proporzioni del beneficiario interessi. Sainsbury’s ha stipulato nuovi contratti di locazione di 15 anni su quattro di questi negozi con cinque revisioni annuali dell’affitto di mercato aperto e un’opzione di rottura dell’inquilino all’anno 10. Si prevede che l’unico negozio che non è stato riparato sarà venduto al valore di possesso libero. A seguito dell’acquisto dei negozi di opzioni da parte di Sainsbury’s, la società riceverà un minimo di 429 milioni di euro (380 milioni di sterline) in contanti da Sainsbury’s in due tranche.

Lo sviluppatore Cívitas dell’Estremadura sta entrando con forza in Andalusia e ha raggiunto un accordo con Puerto Banús per formare un’alleanza per sviluppare congiuntamente progetti immobiliari di lusso con il più alto grado di sostenibilità. Si veda qui brainsre.  Nell’ambito di questo accordo, Cívitas ha acquisito uno dei pochi terreni urbani nell’area di Los Rodeos, di proprietà di Puerto Banús, situato a Marbella a 600 metri dal porto turistico. In futuro, si sta prendendo in considerazione la costruzione di case di lusso che avranno servizi esclusivi: ormeggio a Cívitas Puerto Banús, accesso al parcheggio VIP, accesso alle barche, ecc. Inoltre, Cívitas, in associazione con Puerto Banús, prevede di sviluppare altri sviluppi a Marbella, Mijas ed Estepona. Gli investimenti che Cívitas intraprenderà in tutti questi progetti supereranno gli 80 milioni di euro in cinque anni.

Il più grande real asset manager dell’APAC, ESR, ha acquisito una partecipazione in BW Industrial Development partecipando alla raccolta fondi di BW da 450 milioni di dollari (418 milioni di euro). Si veda qui realassets. ESR ha affermato di aver guidato il round di finanziamento per acquisire una partecipazione azionaria strategica come parte del più ampio aumento di capitale primario di BW, sostenuto da altri investitori strategici e finanziari in Asia. ESR ha dichiarato che sta nominando un rappresentante nel consiglio di amministrazione di BW come parte dell’accordo. ESR ha anche distaccato Fion Ng, responsabile degli investimenti e dello sviluppo di ESR per il sud-est asiatico, per assumere il ruolo di COO e capo del Nord presso BW. BW è lo sviluppatore industriale e logistico puro più grande e in più rapida crescita del Vietnam con 2 miliardi di dollari di asset lordi in gestione. L’attuale portafoglio della società comprende la più grande banca di terreni del paese di oltre 8 milioni di mq e più di 2 milioni di mq di superficie lorda in funzione e in fase di sviluppo.

Tristan Capital Partners ha completato la raccolta di capitale per la sua ultima serie di fondi value add/opportunistic, con impegni azionari da parte degli investitori per un totale di circa 2 miliardi di euro. Si veda qui realassets.  Il fondo EPISO 6 (European Property Investors Special Opportunities 6) del gestore paneuropeo di investimenti immobiliari è stato interamente sottoscritto con un totale di oltre 20 investitori, tra clienti esistenti e nuovi. Gli investitori in EPISO 6 provengono prevalentemente dai settori pensioni, family office, assicurazioni e fondi sovrani, ha affermato il gestore, aggiungendo che poco più della metà (55%) proviene da Europa, Asia e Medio Oriente, con il 45% basato nel nord e Sud America.

 

Tags: Apollo Global ManagementAtheneBlackRockBW Industrial DevelopmentCivitasESRGlenstarHyatt Hotels CorporationM&GMulti Corporationoaktree capital managementreal estateSavills Investment ManagementSupermarket Income REITTristan Capital Partners

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 12 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

Post Successivo

Notizie da: Goldman Sachs Asset Management, KKR, Altavair LP, Foresight Group, Strathclyde Pension Fund, British Business Investments e altril

Related Posts

Notizie da: Nuova Zelanda, MSCI, CA Ventures, Shelby Home, Valma Inversiones, Inmo-Arnedo
Real Estate nel mondo

Notizie da: Nuova Zelanda, MSCI, CA Ventures, Shelby Home, Valma Inversiones, Inmo-Arnedo

7 Giugno 2023
Notizie da: Aurum PropTech, Cromwell Property Group, Carlyle, Tristan Capital Partners, CA Immo, AXA IM Alts
Real Estate nel mondo

Notizie da: Aurum PropTech, Cromwell Property Group, Carlyle, Tristan Capital Partners, CA Immo, AXA IM Alts

6 Giugno 2023
Notizie da Tikehau Capital, Clearlake, KKR, Sageview, Maven Capital, Livingbridge, TPG
Real Estate nel mondo

Notizie da: Altarea, Tikehau Capital, Hyatt Hotels Corporation, NREP, Dalata Hotel Group, Develia, Nexity

5 Giugno 2023
Notizie da: Next, Sovereign Centros, Meliá, Kennedy Wilson, MSCI France Annual Property, Shimao Group
Real Estate nel mondo

Notizie da: Sovereign Centros, Bob W, Europi Property Group, Arié Family Office, Kefren Capital Real Estate, Culmia, CBRE Investment Management

2 Giugno 2023
Notizie da Blackstone, Apollo, Alpines, Toyota AI Ventures, Paceline, BlackRock, Lux Capital
Real Estate nel mondo

Notizie da: Apollo, Verianos, Proequity, CBRE, Brookfield, Logistik Service, Panattoni

1 Giugno 2023
Notizie da Real IS AG, Bain Capital, Vantage Data Centers, Accor, Ciuhrii Ceslav, Mileway, Grupo Lar, Ontime
Real Estate nel mondo

Notizie da: Real IS AG, Asda Group, Ivanhoé Cambridge, Railpen, La Française Real Estate Managers, Herbert Management Corporation, ERAFP

31 Maggio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi.  Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi. Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

26 Maggio 2023
Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

25 Maggio 2023
Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

28 Aprile 2023
Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

12 Aprile 2023

Eventi

Al Summer Party di IPCA a Londra il prossimo 27 giugno ospite d’eccezione Simon Jones

Al Summer Party di IPCA a Londra il prossimo 27 giugno ospite d’eccezione Simon Jones

1 Giugno 2023

E’ online il video della tavola rotonda di TIM Management dell’11 maggio su manager e pmi, come cogliere le opportunità di rilancio

19 Maggio 2023
Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

16 Maggio 2023
Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

15 Maggio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 7 giugno, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

7 Giugno 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 6 giugno, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

6 Giugno 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 5 giugno, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

5 Giugno 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1° giugno , il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Giugno 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Imprese

  • Italia che fa impresa
  • Settori
  • Rubriche

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...