• Contatti
mercoledì, 4 Ottobre 2023
en English
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Dati e analisi

Contributi Ue per l’innovazione, a dicembre finanziate 387 pmi di cui 57 italiane

bebeezbybebeez
8 Aprile 2015
in Dati e analisi, Società
Share on FacebookShare on Twitter

SmeInstrumentSono 387 le piccole e medie imprese selezionate a fine dicembre dalla Commissione europea  (su un totale di quasi 3 mila domande presentate) per accedere al contributo complessivo di 130 milioni di euro (tra contributo di fase 1 per lo studio di fattiblità e contributo di fase 2 per l’effettiva realizzazione del progetto) messo a disposizione dallo SME Instrument, il programma europeo per la ricerca e l’innovazione riservato alle pmi (si veda qui il comunicato stampa).

Per l’Italia le risorse assegnate ammontano a oltre 10 milioni di euro a fronte di 57 proposte finanziate su un totale di 565 le domande presentate.

L’ultimo round di valutazione (quello appunto di fine dicembre) è stato quello con il maggior numero di pmi finora finanziate in qualsiasi cut-off date e porta il numero totale delle aziende finanziate dallo SME Instrument a 827 e l’importo delle risorse assegnate a oltre 255 milioni di euro.

“Il Programma Sme Instrument”, spiega Luca Pellizzato di gFinance-Gruppo Impresa, società che ha seguito l’iter di presentazione di alcuni progetti, “è stato particolarmente apprezzato dalle imprese perché prevede l’opportunità di partecipare singolarmente, senza l’obbligo di coinvolgere altri partner europei, è sempre aperto, ha tempi certi e meno burocrazia rispetto al passato”.

Possono infatti partecipare tutte le piccole e medie imprese in grado di sviluppare un progetto di eccellenza nel campo dell’innovazione, con ricadute a livello europeo e con un elevato impatto economico sul mercato. Gli imprenditori interessati possono presentare il proprio progetto in qualsiasi momento, sono previste ulteriori tre sessioni di valutazione nel 2015, con scadenza 17 giugno, 17 settembre e 25 novembre.

Spiega ancora Pellizzato: “Il Programma prevede due fasi di presentazione, i progetti selezionati per la fase 1 riceveranno un contributo a fondo perduto fino a 50 mila euro a rimborso delle spese sostenute per la verifica della fattibilità tecnologica-finanziaria di un’idea innovativa, mentre per la fase 2 è prevista l’erogazione di un contributo a fondo perduto fino al 70% delle spese sostenute per l’effettiva realizzazione del progetto fino a un massimo di 2,5 milioni di euro”.

In totale, dal lancio del programma nel gennaio 2014 sono state 655 le pmi che sono state selezionate per la fase 1 del programma. Di queste, la maggior parte è di pmi della Spagna (129), seguita da Italia (108) e Regno Unito (81) (vedi qui i risultati).

Nella prima fase della sessione di valutazione dello scorso dicembre sono stati presentati 2.363 progetti di cui ne sono stati selezionati 259 (con 293 imprese beneficiarie, visto che in alcuni casi alcuni progetti sono stati promossi in partnership). Il contributo incassato complessivamente è stato di 12,95 milioni di euro.  Per la seconda fase sono stati presentati invece 629 progetti, di cui ne sono stati selezionati 74 (per 94 imprese beneficiarie) e 117, 62 milioni di euro assegnati.

Per quanto riguarda i progetti italiani, sempre nella sessione di fine dicembre la prima fase ha visto la presentazione di 480 progetti, per 49 imprese beneficiarie e 2,45 milioni di euro incassati (50 mila euro per impresa).  Per la seconda fase i progetti presentati sono stati 85 e le imprese beneficiarie sono risultate 8 per un contributo complessivo di 7,76 milioni.

Tra i progetti italiani che hanno passato la prima fase e quindi ottenuto il contributo a fondo perduto di 50 mila euro, c’è per esempio quello di La Coro Impianti srl, una società bresciana che progetta, costruisce e installa impianti di aspirazione, depurazione dell’aria e insonorizzazione.

“Abbiamo partecipato al bando per realizzare un impianto pilota di  cogenerazione di dimensioni compatte per la valorizzazione della pollina, che diventa così un combustibile bio per la produzione di energia elettrica e termica negli allevamenti, eliminando il grave problema attuale dello smaltimento”, ha spiegato a BeBeez Guido Corini, cofondatore della società insieme al fratello Dario, aggiungendo che “la tecnologia verrà testata per piccoli allevamenti avicoli, per i quali al momento non esistono soluzioni simili economicamente fattibili sul mercato. Il sistema innovativo, con alcune modifiche, sarà applicabile anche ad altri tipi di biomasse provenienti dalla filiera agroalimentare”.

A settembre verrà presentato alla Commissione europea il progetto di fase 2 per il finanziamento dell’impianto pilota, il cui investimento previsto sarà di circa 2 milioni di euro.

Il progetto costituisce un’ottima opportunità di business per il piccolo gruppo che oggi si compone di tre aziende: la Coro Impianti srl, che opera nel risparmio energetico e antinquinamento ambientale industriale e fattura oltre 3,5 milioni di euro; la Air Brescia srl, con un fatturato di oltre 1,5 milioni, specializzata in areazione e condizionamento, partecipata anche da altri soci minoritari che curano  la produzione, mentre l’attività amministrativa si svolge presso la sede de La Coro Impianti; infine la G&G Termoventilazione srl con un fatturato di 500 mila euro.

Il piano industriale che supporta il progetto presentato alla Commissione Ue, prevede infatti la produzione di 10 impianti nel 2016 per un fatturato di una decina di milioni, sino ad arrivare a una produzione di 200 impianti nel 2020 per 100 milioni di fatturato.

E questo perché, secondo Corini, “si tratta di una soluzione che al momento non esiste e di cui invece tutti gli allevatori di piccole e medie dimensioni potrebbero beneficiare. A oggi gli impianti utilizzati per riscaldare i singoli capannoni di un allevamento con 4-5 capannoni sono tutti indipendenti e quindi non avevano una potenza sufficiente per poter anche essere sfruttati per generare energia elettrica. Il nostro progetto, invece, è quello di creare un impianto centralizzato, il quale oltre a riscaldare produca appunto anche energia che possa essere utilizzata per autoconsumo e/o immessa nella rete e venduta”.

Se non ci fosse stata la possibilità di finanziare questo progetto con i fondi europei, ha concluso Corini, “probabilmente avremmo provato ugualmente a finanziarlo, ma con tempi più lunghi e probabilmente su scala ridotta. Certo per partecipare a questo tipo di bandi bisogna prepararsi per tempo. Noi abbiamo iniziato l’estate scorsa e la domanda per la prima fase l’abbiamo presentata a dicembre. Adesso ci prepariamo per la sessione di settembre in cui speriamo di passare anche la seconda fase”.

Tags: contributiCorio Impianti srlGFInanceSme instrument
Schede e News settore/i: Metalmeccanica

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Northedge investe sulla salute con Total Fitness. Philips vende i led di Lumileds

Post Successivo

Gli autocaravan Rimor passano sotto il controllo della francese Trigano

Related Posts

ASPI, allo studio offerta da 8 mld euro del costruttore Dogliani. Anzi no. Il nodo dei dividenti. Ecco cosa bolle in pentola
Private Equity

ASPI, allo studio offerta da 8 mld euro del costruttore Dogliani. Anzi no. Il nodo dei dividenti. Ecco cosa bolle in pentola

4 Ottobre 2023
Stop alla chiusura dello stabilimento Marelli di Crevalcore, si cercano acquirenti per la reindustrializzazione
Crisi & Rilanci

Stop alla chiusura dello stabilimento Marelli di Crevalcore, si cercano acquirenti per la reindustrializzazione

4 Ottobre 2023
La martech Jakala (Ardian) reinveste in Francia rilevando la maggioranza di Madagence (e-commerce)
M&A e corporate finance

La martech Jakala (Ardian) reinveste in Francia rilevando la maggioranza di Madagence (e-commerce)

4 Ottobre 2023
Il live market dei vini pregiati eWibe chiude una nuova tranche del round aperto in primavera e raggiunge quota 700k euro e 50 business angel coinvolti
Angels & Incubators

Il live market dei vini pregiati eWibe chiude una nuova tranche del round aperto in primavera e raggiunge quota 700k euro e 50 business angel coinvolti

4 Ottobre 2023
EY si compra la brianzola IPQ Tecnologie
M&A e corporate finance

EY si compra la brianzola IPQ Tecnologie

4 Ottobre 2023
Vivi Energia acquista il 51% di Milano Gas e Luce tramite una newco. A vendere è la famiglia Longo che rimane alla guida dell’azienda
M&A e corporate finance

Vivi Energia acquista il 51% di Milano Gas e Luce tramite una newco. A vendere è la famiglia Longo che rimane alla guida dell’azienda

4 Ottobre 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Private equity, in 8 mesi 336 deal, di cui quasi la metà sono add-on.  In linea con l’anno scorso. Il report di BeBeez

Private equity, in 8 mesi 336 deal, di cui quasi la metà sono add-on. In linea con l’anno scorso. Il report di BeBeez

23 Settembre 2023
In 8 mesi 20 mld euro di operazioni di private debt. Il nuovo Report di BeBeez

Private debt in grande spolvero. In 8 mesi già 20 mld euro di transazioni, ben oltre il 70% dei volumi del 2022

9 Settembre 2023
Fintech, quasi 2,8 mld euro erogati alle pmi dalle piattaforme in 6 mesi.  Oltre 17 mld dall’avvio del mercato

Fintech, quasi 2,8 mld euro erogati alle pmi dalle piattaforme in 6 mesi. Oltre 17 mld dall’avvio del mercato

4 Agosto 2023
NPE, tra giugno e luglio riprende l’attività di compravendita. Ma in 7 mesi soltanto 6,2 mld euro di deal. Il report di BeBeez

NPE, tra giugno e luglio riprende l’attività di compravendita. Ma in 7 mesi soltanto 6,2 mld euro di deal. Il report di BeBeez

3 Agosto 2023

Eventi

Appuntamento per il Milan Fintech Summit dal 9 all’11 ottobre all’Allianz MiCo di Milano. BeBeez è media partner

Appuntamento per il Milan Fintech Summit dal 9 all’11 ottobre all’Allianz MiCo di Milano. BeBeez è media partner

2 Ottobre 2023
Il 18 ottobre BeBeez vi aspetta a Milano per parlare delle opportunità di investimento in integratori alimentari e cosmetica a San Marino

Il 18 ottobre BeBeez vi aspetta a Milano per parlare delle opportunità di investimento in integratori alimentari e cosmetica a San Marino

27 Settembre 2023
BeBeez vi aspetta dal 18 al 20 ottobre a Roma alla 0100 Conference Mediterranean 2023

BeBeez vi aspetta dal 18 al 20 ottobre a Roma alla 0100 Conference Mediterranean 2023

26 Settembre 2023

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 28 agosto

12 Agosto 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 4 ottobre, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

4 Ottobre 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 3 ottobre, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

3 Ottobre 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 2 ottobre, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

2 Ottobre 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 29 settembre, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

29 Settembre 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche BeBeez Headlines News Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech Ilaria Guidantoni immobiliare Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR m&a Milano minibond npl opa Permira pmi podcast private debt private equity real estate Round Round Spac Spotify startup tribunale Unicredit Utp venture capital

Cookie Policy

✕
Questo sito genera cookie tecnici, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Leggi qui la nostra cookie policy.

Cookie tecnici

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Cookie profilanti Elenco cookie Privacy policy Cookie policy
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Imprese

  • Italia che fa impresa
  • Settori
  • Rubriche

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...