• Contatti
mercoledì, 29 Giugno 2022
  • it Italiano
  • en English
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Società

Intercos vara l’aumento di capitale per la quotazione. Flottante almeno al 35%

bebeezbybebeez
10 Settembre 2014
in Private Equity, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

intercosE’ partito ieri in sera il filing di domanda di ammissione a quotazione a Borsa Italiana relativo all’ipo di Intercos (scarica qui il comunicato stampa), il gruppo produttore di cosmetici in conto terzi fondato e controllato da Dario e Arabella Ferrari e partecipato al 7,4% da Tamburi Investment Partners (Tip possiede il 17,94% di Dafe 4000 srl,  uno dei veicoli attraverso i quali Ferrari possiede Intercos, veicolo che a sua volta controlla il 41,17% di Intercos ).

MF Fashion oggi scrive che lo scorso 5 settembre  l’assemblea straordinaria di Intercos ha deliberato l’aumento di capitale al servizio della quotazione e i soci attuali hanno rinunciato al loro diritto di opzione in modo tale da permettere la sottoscrizione delle nuove azioni a nuovi soci.

Più nel dettaglio, l’aumento di capitale, unitamente alla vendita di azioni da parte di alcuni degli attuali azionisti della società, permetterà a Intercos di  raggiungere il flottante necessario per ottenere l’ammissione alla quotazione delle azioni della società sull’Mta e per ottenere la qualifica di Star, ossia almeno il 35% del capitale sociale post-quotazione. L’offerta sarà tutta dedicata agli investitori istituzionali italiani ed esteri.

In attesa dei dati precisi, sulla base di quanto deliberato dall’assemblea, l’Ipo dovrebbe consistere in una offerta pubblica di vendita e sottoscrizione, composta per il 50% circa da azioni di nuova emissione (il cui ricavato andrà a finanziare lo sviluppo della società e a rafforzare patrimonialmente e finanziariamente il gruppo, con un conseguente miglioramento dell’indebitamento) e per il 50% in titoli posseduti da alcuni degli attuali azionisti.

L’aumento di capitale consisterà nell’emissione di un massimo di 20 milioni di nuove azioni, che si aggiungeranno ai 91,3 milioni di titoli che compongono l’attuale capitale sociale. «Il prezzo minimo di sottoscrizione per ciascuna nuova azione dovrà essere determinato in misura non inferiore al valore della corrispondente frazione per azione del patrimonio netto contabile della società, come risultante dal bilancio chiuso al 31 dicembre 2013 e dunque pari a 0,7651 euro per azione, inclusivo di sovrapprezzo», per un valore complessivo minimo di 15,3 milioni di euro. Un valore, questo, puramente formale, dato che le valutazioni che circolano per il gruppo, debito compreso, sono superiori ai 600 milioni di euro.  Intercos ha chiuso infatti il 2013 con ricavi consolidati per 329,8 milioni di euro (da 296,1 milioni nel 2012), un ebitda di 48,3 milioni (da 46,9 milioni) e un debito finanziario netto di 188 milioni (da 195.9 milioni).

Dunque il capitale società sarà composto di 111 milioni di azioni: il 18% circa è rappresentato dai 20 milioni di azioni di nuova emissione e dunque, considerando che l’obiettivo di Intercos è quello di ottenere l’ammissione alla quotazione con la qualifica qualifica di Star (ossia con un flottante pari almeno al 35% del capitale) gli attuali azionisti venderanno a loro volta una quota nell’ordine del 18%.

Lo scorso marzo Eurazeo ha siglato un accordo per cedere a Dario Ferrari l’intera sua quota del 32,4% nel capitale di Intercos per un totale di 26,6 milioni di euro da pagarsi in tre tranche sino al marzo 2016 con un meccanismo di aggiustamento del prezzo (earn-out) sta stabilirsi sulla base de numeri della società a fine dicembre 2015 (si veda qui il bilancio 2014 di Eurazeo e qui il comunicato stampa). Eurazeo aveva investito in Intercos nel settembre 2007 (si veda qui il comunicato stampa), acquistando inizialmente il 40% del capitale e si era poi diluito nel 2010 a seguito di una ricapitalizzazione del gruppo cosmetico contestuale a una ristrutturazione del debito, alla quale era poi seguito l’ingresso di Tamburi nel capitale. Eurazeo a sua volta aveva comprato la sua quota da Equinox, che aveva investito in Intercos nel 2003.

Tornando alla quotazione, advisor finanziario dell’operazione è Rotschild, mentre i coordinatori dell’offerta sono Banca Imi, Bank of America Merrill Lynch e Ubs, tutte anche bookrunner insieme a Bnp Paribas. Banca Imi svolge inoltre il ruolo di sponsor. Sul fronte legale Intercos sarà supportata dallo studio Lombardi Molinari Segni e da Dla Piper, mentre le banche saranno affiancate da Linklaters.

Il gruppo produce in Italia, America, Svizzera e Cina e ha come principale mercato di sbocco gli Stati uniti. con un peso del 41,5% a 136 milioni di eur (in blanda crescita dal 2012, +0,6%). L’area Emea (esclusa  la Francia) ha invece registrato un balzo del 22,5% sul 2012 a 114,48 milioni, per il 34,7% del fatturato complessivo.  E la Francia ha registrato un incremento del 12,7% a 41,9 milioni. Ma l’incremento maggiore in termini di fatturato è arrivato dai mercati asiatici che hanno raggiunto quota 36,45 milioni (+42,2% dal 2012) con un peso dell’11,1% sulle vendite.

Tags: EurazeoIntercosipoTamburi Investment Partners
Schede e News settore/i: Chimica

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

EdR raccoglie 300 milioni per il fondo Winch Capital III

Post Successivo

Blackstone e TPG nelle ipoteche residenziali di Kensington. KKR prende la più grande cartiera spagnola, Papresa. TA Associates investe nel broker francese Groupe Ciprés

Related Posts

Slitta ancora l’aumento di capitale di Next RE Siiq, che intanto sigla accordo transattivo sui bond del fondo HTBF di Main Source
Real Estate

Slitta ancora l’aumento di capitale di Next RE Siiq, che intanto sigla accordo transattivo sui bond del fondo HTBF di Main Source

29 Giugno 2022
Giuseppe Bellandi al controllo di Autorotor. Exit per il club deal Matilda Holding
Club Deal

Giuseppe Bellandi al controllo di Autorotor. Exit per il club deal Matilda Holding

29 Giugno 2022
Riello Investimenti sgr si compra il 60% del Gruppo P&P, leader dei rivestimenti di metalli
Private Equity

Riello Investimenti sgr si compra il 60% del Gruppo P&P, leader dei rivestimenti di metalli

29 Giugno 2022
M&A e corporate finance

De Nora andrà domani a Piazza Affari con una capitalizzazione di 2,72 mld euro, dopo il collocamento a 13,50 euro per azione, minimo della forchetta di prezzo

29 Giugno 2022
Il leader della cybersecurity DGS (HIG Capital), rileva il software open source della trevigiana SMC
Private Equity

Il leader della cybersecurity DGS (HIG Capital), rileva il software open source della trevigiana SMC

29 Giugno 2022
Tecniche Nuove si compra il 54% di HPS, editore di Aboutpharma
M&A e corporate finance

Tecniche Nuove si compra il 54% di HPS, editore di Aboutpharma

29 Giugno 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

20 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta martedì 21 giugno al webinar di Banca CF+ per parlare di credito IRES-IRAP da IMU sugli immobili strumentali e di come chiedere i rimborsi. BeBeez è unico media partner

Vi ricordiamo domani 21 giugno il webinar di Banca CF+ per parlare di credito IRES-IRAP da IMU sugli immobili strumentali e di come chiedere i rimborsi. BeBeez è unico media partner

20 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • en English
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...