• Contatti
lunedì, 5 Giugno 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Società

TIM presenta il nuovo piano al 2025, mentre KKR aspetta il governo. Nel 2022, il debito supera i 25 mld euro

Edoardo PizziranibyEdoardo Pizzirani
16 Febbraio 2023
in Società
Share on FacebookShare on Twitter

di Alessandro Albano

Supera i 25 miliardi di euro il debito finanziario netto di TIM, in presenza comunque di risultati preliminari per il 2022 sopra le attese e del nuovo piano industriale 2023-2025 con obiettivi ambiziosi (si veda qui comunicato stampa e la presentazione agli analisti), mentre il Consiglio di amministrazione si appresta a decidere in merito all’offerta di KKR per la NetCo del gruppo (si veda altro articolo di BeBeez), che si dice possa valere 18 miliardi, più ulteriori 2 miliardi in caso di via libera da parte della UE al progetto di integrazione Tim-Open Fiber, più altri 7 miliardi messi sul piatto per investimenti per sviluppare l’infrastrutturazione a banda ultralarga. ll tutto in attesa che la contro-offerta di CDP e Macquarie venga formalizzata. Nella nota diffusa ieri, infatti,  viene spiegato che il Cda si riunirà il 24 febbraio “per valutare l’offerta non vincolante di KKR”, e di essere aperta “a valutare ogni eventuale alternativa che dovesse nel frattempo concretizzarsi e continuerà nel dialogo con i propri stakeholders”.

Nell’arco del piano triennale, l’ex monopolista delle tlc prevede ricavi da servizi in crescita low single digit nel 2023, con il business domestico sostanzialmente stabile, e il Brasile in crescita high single digit, mentre l’ebitda organico è stimato in crescita mid single digit nel 2023, con il business domestico stabile/in crescita low single digit e il Brasile in crescita low double digit. Inoltre, l’ebitda organico after lease è atteso in crescita low to mid single digit per il 2023, con capex previsto a circa 4 miliardi di euro nel 2023 e stabile nell’arco di piano, ma con 3,1 miliardi di euro di investimenti annui previsti a livello domestico previsti. Si stima, inoltre, un equity free cash flow after lease cumulato “leggermente positivo in orizzonte di piano”, senza fare riferimenti a dividendi o buyback se non per la Tim Brasil, dove è prevista cedola per il 2023 di 2,3 real brasiliani per azione (1 real – 0,18 euro) e “in continua evoluzione” fino al 2025.

Il piano, in generale, prevede uno sviluppo di fatturato e margini sotto la doppia cifra nei tre anni e si confronta con un 2022 chiuso con risultati “superiori alle guidance grazie a un ulteriore miglioramento dei trend operativi nel quarto trimestre”, come precisato dalla società nella nota sui conti preliminari (si veda qui comunicato stampa). Da ottobre a dicembre, i ricavi di Tim sono aumentati del 3,3% a 4,3 miliardi mentre, in riferimento ai servizi, si parla di una crescita del 3,6% a 3,9 miliardi, a cui si aggiunge un “netto miglioramento” dell’ebitda complessivo (+ 2,7% a 1,5 miliardi) rispetto ad un picco del -13,3% registrato nel primo trimestre. In miglioramento anche l’ebitda after lease, in calo dell’1,3% a 1,2 miliardi, dopo tre trimestri di ribassi a doppia cifra. Guardando il debito, forse la questione più spinosa insieme alla forza lavoro nell’ambito delle varie offerte ricevute negli ultimi mesi, si registra un aumento di 3,2 miliardi rispetto al 31 dicembre 2021, per un totale di 25,4 miliardi, con equity free cash flow positivo per circa 600 milioni.

Oltre ai conti, sul tavolo del cda resta come detto ben aperto il dossier KKR, dopo che il fondo Usa ha presentato un’offerta non vincolante sulla NetCo del gruppo, 15 mesi dopo il primo tentativo, fallito, da 0,50 per azione con successiva opa. In questo senso, nella nota viene spiegato che il cda si riunirà il 24 febbraio “per valutare l’offerta non vincolante di KKR”, e di essere aperta “a valutare ogni eventuale alternativa che dovesse nel frattempo concretizzarsi e continuerà nel dialogo con i propri stakeholders”. Il fondo di private equity ha dato a TIM quattro settimane di tempo per portare a termine la due diligence, mettendo in piedi un’offerta che, secondo la ricostruzione del Sole 24 Ore, vedrebbe il fondo con la maggioranza del 51%, Tim e il Mef al 49%.

Sul piatto gli americani hanno messo 20 miliardi inclusi bonus in caso di raggiungimento di alcuni obiettivi, come i due miliardi in caso di rete unica. Lo scoglio più grande da affrontare a questo punto è il governo che, come un anno fa, preferirebbe una soluzione domestica guidata da CDP. E il ministro dell’Economia, Giorgetti, ha già fatto capire il vero obiettivo dell’esecutivo, anche se la premier Meloni ha cercato in queste settimane di mantenere un profilo il più possibile market friendly. “Il controllo strategico della rete resta non solo un obiettivo dichiarato ma che cercheremo di praticare”, ha detto il ministro leghista a margine del forum Aspen Italia Francia qualche giorno fa.

Il tempo scorre e gli incontri si intensificano, ma CDP non ha ancora formalizzato una contro-offerta da presentare a TIM, di cui per altro è il secondo azionista dietro al 23,75% di Vivendi. Si parla comunque di cifre simili a quelle offerte dagli americani, 24 miliardi incluso il debito monstre, con l’aiuto del fondo australiano Macquarie, con cui detiene la maggioranza di Open Fiber, e possibilmente di qualche altro fondo interessato al comparto delle tlc italiane per ammortizzare i costi. Con KKR da una parte e l’opzione statale dall’altra, il governo starebbe pensando di far contenti entrambi in una sorta di “spezzatino” della NetCo: al fondo Usa si darebbe la disponibilità per un’offerta sulle aree nere, cioè quelle a più alta concorrenzialità, mentre la Cassa potrebbe integrare le aree bianche e le aree grigie per le quali sarebbe meno complicato ottenere il via libera dell’Antitrust Ue per l’operazione di fusione.

Tutte queste opzioni però devono fare i conti con l’oste cioè Vivendi, che nell’ultimo MoU saltato a fine 2022 tra la società e Cdp ha fatto valere il proprio “no” a causa di una valutazione sulla rete ritenuta troppo bassa, analogamente al caso KKR di un anno fa. I francesi ancora non si sono espressi in merito alla nuova offerta a stelle e strisce, ma hanno fatto dimettere dal board anche Arnaud de Puyfontaine, per permettere al cda di valutare le diverse opzioni e far pesare le proprie quote in assemblea.

Tags: CdpKKRMacquarieTim
Schede e News settore/i: Telecomunicazioni

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Il family office svedese Axiom Group entra nel capitale della laziale Undo. I fondatori rimangono alla guida dell’azienda e siedono nel nuovo cda

Post Successivo

E’ ufficiale, FSI compra il 7,2% di Anima Holding per 108,7 mln euro. Titolo in volo del 3%

Related Posts

L’Italian Strategy Private Equity Fund di Riello sgr compra il 75% de Il Fornaio del Casale
Private Equity

L’Italian Strategy Private Equity Fund di Riello sgr compra il 75% de Il Fornaio del Casale

5 Giugno 2023
Alpha Private Equity prepara il lancio del fondo VIII. Target tra 900 mln e un mld euro
Private Equity

Alpha Private Equity prepara il lancio del fondo VIII. Target tra 900 mln e un mld euro

5 Giugno 2023
Abiogen Pharma si compra anche la svizzera EffRx Pharmaceuticals
M&A e corporate finance

Abiogen Pharma si compra anche la svizzera EffRx Pharmaceuticals

5 Giugno 2023
Autotorino annuncia l’acquisizione di Mercedes-Benz Roma e punta a 2,2 mld euro di ricavi nel 2024
M&A e corporate finance

Autotorino annuncia l’acquisizione di Mercedes-Benz Roma e punta a 2,2 mld euro di ricavi nel 2024

5 Giugno 2023
Club deal organizzato da UTurn Investments compra il 40% dello specialista del polipropilene MPE
Club Deal

Club deal organizzato da UTurn Investments compra il 40% dello specialista del polipropilene MPE

5 Giugno 2023
Cedacri (gruppo ION) prezza un nuovo bond da 275 mln euro per pagare 50 mln di tasse e 150 mln di extra dividendo
Private Debt

Cedacri (gruppo ION) prezza un nuovo bond da 275 mln euro per pagare 50 mln di tasse e 150 mln di extra dividendo

2 Giugno 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi.  Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi. Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

26 Maggio 2023
Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

25 Maggio 2023
Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

28 Aprile 2023
Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

12 Aprile 2023

Eventi

Al Summer Party di IPCA a Londra il prossimo 27 giugno ospite d’eccezione Simon Jones

Al Summer Party di IPCA a Londra il prossimo 27 giugno ospite d’eccezione Simon Jones

1 Giugno 2023

E’ online il video della tavola rotonda di TIM Management dell’11 maggio su manager e pmi, come cogliere le opportunità di rilancio

19 Maggio 2023
Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

16 Maggio 2023
Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

15 Maggio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 5 giugno, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

5 Giugno 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1° giugno , il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Giugno 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Maggio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Imprese

  • Italia che fa impresa
  • Settori
  • Rubriche

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...