• Contatti
venerdì, 1 Luglio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Spac

Galileo, la Spac Usa di Giacometti, Recchi e Pontonio, porterà al NYSE lo specialista della stampa in 3D Shapeways. Già allo studio il lancio di Galileo 2

bebeezbybebeez
29 Aprile 2021
in Private Equity, Società, Spac
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Ha trovato finalmente il suo target la Spac Galileo Acquisition Corp, promossa da Galileo Founders Holdings, controllata da Luca Giacometti (tra i promotori delle Spac italiane Glenalta, Glenalta Food e Made in Italy 1 e della pre-booking company Ipo Challenger), Alberto Recchi (fondatore nel 2019 della merchant bank newyorkese Ampla Capital ed ex Credit Suisse) e Alberto Pontonio (con un’esperienza di 25 anni nel settore finanziario e financial advisor di Raymond James) e partecipata per una minoranza da Magnetar Capital, noto operatore di private equity statunitense attivo anche in Italia.

La Spac quotata al NYSE a fine 2019, dopo aver raccolto 138 milioni di dollari dagli investitori (inclusi 18 milioni dell’esercizio dell’opzione di over-allottment), ha infatti annunciato ieri la business combination con Shapeways Inc, una società statunitense specializzata in servizi di stampa in 3D, in grado di utilizzare 11 diversi tipi di tecnologie e oltre 90 diversi materiali, che vanta oltre 21 milioni di pezzi stampati per un milione di clienti in 160 paesi (si vedano qui il comunicato stampa e qui la presentazione agli investitori). Shapeways è stata valutata 410 milioni di dollari, debito compreso.

Galileo, lo scorso novembre 2020 era entrata in trattative per acquisire la nota agenzia di modelle Elite Model World, ma poi le trattative sono finite senza nulla di fatto e Galileo si era messa alla ricerca di un nuovo target (si veda altro articolo di BeBeez).

Shapeways opera più precisamente nel settore del digital manufacturing, detto anche produzione additiva, dato che, a differenza delle produzione tradizionali che partono da un blocco di materiale che viene modellato togliendo delle parti, come un blocco di marmo che diventa una statua, in questo caso i prodotti tridimensionali vengono stampati, aggiungendo via via materiale

Si tratta della quarta società del settore ad annunciare lo sbarco in borsa negli Usa grazie alla business combination con una Spac, dopo Desktop Metal Inc (con Trine Acquisition Corp), Markforged (con One) e Velo3D (con JAWS Spitfire Acquisition Corporation), a dimostrazione dell’attrattività del mercato del digital manufacturing che è previsto crescere dai 39 miliardi di dollari del 2020 a circa 120 miliardi nel 2030 a livello globale.

L’operazione porterà a Shapeways capitali freschi per un totale di 195 milioni di dollari, nel caso di recessi minimi da parte degli azionisti di Galileo. Di questo totale, infatti, oltre ai capitali portati dalla Spac, altri 75 milioni saranno portati dagli investitori che si sono impegnati a sottoscrivere un contratto PIPE (private investment in public equity), tra i quali si contano Miller Value Partners e XN, oltre al partner strategico Desktop Metal, di cui abbiamo accennato sopra.

L’operazione, che dovrà passare ora al vaglio del voto delle assemblee degli azionisti di Galileo e di Shapeways, si dovrebbe concludere entro quest’estate. In ogni caso, per regolamento, Galileo ha tempo sino a fine ottobre per concludere la business combination. A quel punto il capitale di Shareways farà capo per il 60% agli attuali azionisti, per il 28% ai soci e ai promotori della Spac e per il 12% ai sottoscrittori del PIPE.  In particolare, i promotori avranno una quota di circa il 5% nel capitale di Shapeways con un lockup di 6 mesi.

Fondata nel 2007 da Marleen Vogelaar, Peter Weijmarshausen e Robert Schouwenburg a Eindhoven in Olanda all’interno dell’incubatore lifestyle di Royal Philips Electronics, Shapeways nel 2010 ha lasciato l’incubatore e ha trasferito la sede negli Usa a News York. Da allora la società ha raccolto 107,5 milioni di dollari dagli investitori di venture capital attraverso sette round (si veda qui Crunchbase), che hanno visto il coinvolgimento di Lux Capital, Union Square Ventures, Andreessen Horowitz, INKEF Capital, Index Ventures e Hewlett Packard Ventures.

I proventi dell’operazione saranno utilizzati da Shapeways per fornire capitale circolante e per sviluppare ulteriomente la tecnologia ed espandere la gamma di offerta di materiali in modo da accrescere ulteriormente la quota di mercato.

Greg Kress, attuale ceo di Shepways, che continuerà a guidare la società, ha commentato: “Il nostro progetto di consentire a chiunque di trasformare rapidamente i progetti digitali in prodotti fisici sta raggiungendo un
traguardo significativo oggi, mentre trasformiamo Shapeways in una società quotata. Siamo riusciti a portare a termine con successo il nostro progetto e  questo capitale ci consentirà di potenziare la produzione digitale su larga scala, accelerando la produzione additiva di Shapeways, espandendo le offerte di materiale e tecnologia della società a più mercati e industrie”.

Luca Giacometti, presidente e ceo di Galileo ha dichiarato: “Shapeways si adatta al nostro mandato dati il suo collegamento tra mercato nord americano ed europeo, la posizione di leadership di mercato e il profilo di crescita. La nostra squadra, avendo decenni di esperienza nella consulenza, nell’investimento e nella gestione di imprese nei mercati statunitensi ed europei è stata immediatamente attratta dalla piattaforma Shapeways che è supportata dalle sue funzionalità software proprietarie e ha la capacità di fornire soluzioni a qualsiasi azienda”.

Alberto Recchi, cofondatore e cfo di Galileo, e Alberto Pontonio, co-fondatore di Galileo, hanno aggiunto:
“Siamo entusiasti di collaborare con Greg e Shapeways per aiutare la società a raggiungere i suoi obiettivi
e cogliere l’enorme opportunità della produzione additiva 2.0. Grazie alla sua squadra straordinaria, flessibile
capacità di produzione su richiesta e software proprietario appositamente costruito, riteniamo Shapeways
ha un potenziale incredibile per la crescita futura, che sarà accelerata solo dall’ampia finanziaria
risorse fornite da questa transazione”.

E mentre l’operazione appena annunciata verrà portata a termine, i tre manager non se ne staranno con le mani in mano. Luca Giacometti ha infatti anticipato a BeBeez: “Presto lanceremo Galileo 2, una nuova Spac che quoteremo al Nasdaq. L’idea è tornare alle origini e al motivo iniziale per il quale avevamo lanciato Galileo, cioè individuare imprese italiane da far crescere con capitali statunitensi. Purtroppo il Covid-19 ci ha impedito di farlo, visto che la pandemia è scoppiata poco dopo lo sbarco sul mercato di Galileo, con tutti i noti problemi di spostamenti tra Usa ed Europa, ma ora speriamo che le cose possano cambiare”. E ha aggiunto: “Galileo 2 sarà simile a Galileo anche per dimensioni”.

Sarà la terza Spac per il trio, visto che lo scorso novembre 2020 hanno portato in quotazione al NYSE Americas Technology Acquisition Corp., una Spac dedicata alla ricerca di una società o più target attive nel settore tech, media e tlc  (si veda altro articolo di BeBeez). Sponsor della nuova Spac è ATAC Limited Partnership, controllata da ATAC Holdings LLC, che a sua volta fa capo a Fifth Partners, una società di private equity con sede a Dallas, in Texas. Ma Giacometti, Recchi e Pontonio figurano nel management team e sono a loro volta appunto promotori dell’iniziativa. I tre manager italiani hanno lanciato la nuova Spac insieme a Lisa Harris (presidente della Spac), fondatrice di Align Capital, società di private equity con sede a Austin in Texas, e a Jorge Marcos (ceo), che a sua volta ha oltre 10 anni di esperienza nel private equity con focus su energia e risorse naturali. has more than 10 years of experience in private equity focused on energy and natural resources. Americas Technology Acquisition ha raccolto un totale di 115 milioni di dollari

Le Spac negli Usa continuano a godere di estrema popolarità. Gli ultimi dati forniti da SpacInsider indicano che da inizio anno a oggi sono state quotate ben 309 nuove Spac, che hanno raccolto 100,4 miliardi di dollari, già molto oltre il dato del 2020 di 248 Spac quotate per una raccolta complessiva di 83,4 miliardi.

Anche altri italiani, oltre a Giacometti, Recchi e Pontonio, hanno subito il fascino della Spac statunitense. Ricordiamo che lo scorso anno sono andate in quotazione, da un lato, Investindustrial Acquisition Corp, promossa da Investindustrial, di cui è principal Andrea Bonomi, che ha raccolto 402,5 milioni di dollari, compresa l’opzione di over-allottment, e che, con il forward purchase agreement siglato dallo sponsor su altre azioni per 250 milioni di dollari, raggiunge la potenza di fuoco di 652,5 milioni di dollari (si veda altro articolo di BeBeez); e, dall’altro lato, ScION Tech Growth I, promossa da ION Investment Management, fondato da Andrea Pignataro, che è si è quotata ieri dopo aver raccolto 500 milioni di dollari dagli investitori, che potrebbe raccoglierne altri 75 a valle dell’esercizio dell’opzione di over-allotment e che, con il forward purchase agreement siglato dallo sponsor su altre azioni per 100-300 milioni di dollari, potrebbe raggiungere una potenza di fuoco massima di 875 milioni di dollari (si veda altro articolo di BeBeez).

Tags: GalileoLuca GiacomettiMagnetar CapitalNYSEprivate equityShapewaysSpacWall Street
Schede e News settore/i: Software&ICT

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Notizie da Bain Capital, Dorilton, JC Flowers, Main Sequence

Post Successivo

Le cripto sono strumenti finanziari, quindi vanno regolati. Lo dice Vegas

Related Posts

BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner
Eventi

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
Undo incassa bridge financing da 20 mln euro da MPS per comprare 9 spv proprietari di impianti di energia rinnovabile
GreenBeez

SunBerserker (Gruppo UNDO) si assicura un project financing da 33 mln euro da MPS e UniCredit

1 Luglio 2022
La norvegese Vårgrønn, jv Plenitude-HitecVision,  compra da ENI il 20% dello sviluppo di Dogger Bank, il più grande parco eolico del mondo
GreenBeez

La norvegese Vårgrønn, jv Plenitude-HitecVision, compra da ENI il 20% dello sviluppo di Dogger Bank, il più grande parco eolico del mondo

1 Luglio 2022
Si chiude l’ennesimo giro di valzer con i fondi per DOC Generici, che vale 1,6 mld euro. Il controllo ora va a TPG
Private Equity

Si chiude l’ennesimo giro di valzer con i fondi per DOC Generici, che vale 1,6 mld euro. Il controllo ora va a TPG

1 Luglio 2022
PureLabs, polo d’aggregazione dei laboratori diagnostici, raccoglie 30 mln euro con un club deal guidato dal Silver Economy Fund di Quadrivio alla prima operazione
Private Equity

PureLabs, polo d’aggregazione dei laboratori diagnostici, raccoglie 30 mln euro con un club deal guidato dal Silver Economy Fund di Quadrivio alla prima operazione

1 Luglio 2022
QCapital e BIC Capital comprano il 70% di OTK, leader mondiale dei go-kart. I Robazzi restano alla guida
Club Deal

QCapital e BIC Capital comprano il 70% di OTK, leader mondiale dei go-kart. I Robazzi restano alla guida

1 Luglio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

20 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...