• Contatti
giovedì, 23 Marzo 2023
  • it Italiano
  • en English
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Spac

Inter, al via il sondaggio di Interspac per testare se e quanto i tifosi vogliono investire nella squadra nerazzurra

bebeezbybebeez
28 Giugno 2021
in Crowdfunding, Private Equity, Società, Spac
Share on FacebookShare on Twitter

Mentre l’azionista di riferimento dell’FC Inter, Suning, in Cina è alle prese con 7 miliardi di dollari di debiti in scadenza e quindi alla ricerca di un cavaliere bianco che potrebbe essere il colosso dell’e-commerce Alibaba (si veda Reuters), il futuro della squadra nerazzura resta molto incerto, nonostante la boccata di ossigeno arrivata lo scorso maggio grazie alla firma dell’accordo sul finanziamento da 275 milioni di euro da parte di Oaktree Capital Management a Great Horizon sarl, il veicolo lussemburghese che con il quale la Suning della famiglia Zhang controlla FC Inter e che dovrà poi trasferire a FC Inter i capitali necessari per la gestione del business (si veda altro articolo di BeBeez).

Tuttavia, il finanziamento, al tasso del 9%, è garantito dalle azioni del club in mano a Suning. E proprio per questo non è escluso che in prospettiva Oaktree possa arrivare a rilevare la quota di Suning, nel momento in cui l’Inter non fosse in grado di rimborsare il finanziamento a scadenza tra tre anni. Il tutto senza dimenticare che a dicembre 2022 è in scadenza il bond da 375 milioni quotato alla Borsa del Lussemburgo che quindi andrà rifinanziato e questo sarà un altro problema da risolvere, visto che i 275 milioni di euro erogati ora da Oaktree serviranno nella gran parte per la normale amministrazione.

E’ per questo che nei giorni scorsi è tornata l’ipotesi di chiedere aiuto ai tifosi, già circolata a inizio anno, è diventata qualcosa di più concreto e, per capire che cosa ne pensino appunto i tifosi, è stato pubblicato un sondaggio sul sito internet di Interspac srl, un veicolo il cui nome richiama quello delle Spac (Special Purpose Acquisition Company), perché come una Spac punta a raccogliere capitali  da investire successivamente in un’unica società target, che in questo caso è già ben definita ed è appunto FC Inter. Le Spac di norma vengono quotate e di questo ancora non si parla per Interspac, mentre il progetto richiama di più quello di una campagna di equity crowdfunding che però, visti i numeri di cui si parla, dovrebbe necessariamente prevedere la pubblicazione di un prospetto informativo Consob. Ma per le questioni tecniche c’è tempo. Al momento c’è ancora da capire se il progetto è fattibile o meno.

Interspac era stata creata tempo fa, nel luglio 2018, da un gruppo di tifosi dell’Inter capitanati dall’economista Carlo Cottarelli (già commissario per la revisione della spesa pubblica e presidente incaricato prima della formazione del governo Conte) per raccogliere quote fra i tifosi per affiancare come soci di minoranza gli Zhang, dopo l’annunciata uscita di scena dell’indonesiano Erick Tohir. Allora però non se ne fece nulla e la quota del 31% di Thoir passò come noto al fondo cinese Lion Rock (si veda altro articolo di BeBeez). Ma poi appunto a inizio anno, ancora in piena girandola di offerte per il controllo della squadra, a partire da quella di BC Partners, l’ipotesi di raccogliere capitali tra i tifosi è tornata alla ribalta, con le dichiarazioni a Repubblica di uno dei promotori,  Roberto Zaccaria, professore universitario ed ex presidente Rai, che aveva detto: “Il tempo stringe e non abbiamo l’illusione di trovare soldi a sufficienza per rilevare il club. Vogliamo fare la nostra parte, avviando un progetto di fund raising per aiutare l’Inter a continuare a essere grande”.

E ora  le cose si stanno davvero muovendo. Venerdì 25 giugno Interspac ha diffuso il suo primo comunicato stampa in cui il presidente Carlo Cottarelli ha annunciato: “Si apre oggi una fase molto importante dell’iniziativa che stiamo promuovendo. I tifosi delle squadre di calcio potranno esprimere il proprio interesse a partecipare in una iniziativa di azionariato popolare per diventare proprietari del loro club, qualora ce ne fosse la possibilità”, riferendosi al questionario on line appena pubblicato per monitorare le adesioni al grande progetto di azionariato popolare per l’Inter. Il sondaggio terminerà il prossimo 18 luglio (sul tema della cosiddetta fan ownership nel calcio, molto interessante questo articolo di Sport Thinking, il brand magazine di IQUII Sport, a cui Interspac ha demandato il sondaggio).

Quaranta le personalità che hanno deciso di entrare in Interspac, tifosi interisti noti tra uomini di finanza, sportivi, musicisti, scrittori, giornalisti, conduttori televisivi: Beppe Bergomi, Enrico Bertolino, Andrea Bocelli, Stefano Boeri, Paolo Bonolis, Alessandro Cattelan, Claudio Cecchetto, Valerio De Molli, Gianfelice Facchetti, Fabio Fognini, Massimo Galli, Peter Gomez, Tommaso Labate, Giancarlo Leone, Gad Lerner, Luciano Ligabue, Maurizio Mannoni, Enrico Mentana, Pietro Modiano, Michele Mozzati (Michele), Mario Nava, Roberto Nicastro, Enrico Pazzali, Max Pezzali, Mariangela Pira, Antonio Polito, Giacomo Poretti (Giacomo), Gianni Riotta, Enrico Ruggeri, Gabriele Salvatores, Sergio Scalpelli, Pietro Senaldi, Michele Serra, Beppe Severgnini, Giovanni Storti (Giovanni), Marco Tarquinio, Flavio Valeri, Roberto Vecchioni, Antonio Versace, Luigi Vignali (Gino).

Nella nota Cottarelli ha spiegato: “Vogliamo misurare quanto interesse ci sia per la nostra iniziativa. Abbiamo incaricato IQUII e la sua Sport Intelligence Unit di condurre uno studio approfondito in proposito, tramite cui anche i tifosi interisti potranno far conoscere la propria opinione, in via informale. Se, come pensiamo, ci sarà sufficiente interesse da tutte le parti coinvolte, inclusa la proprietà, già informata dell’iniziativa, dopo aver definito i dettagli tecnici dell’operazione, richiederemo le necessarie autorizzazioni da tutti gli organi competenti per poi iniziare la raccolta di risorse dai tifosi e da altri. Questo richiederà diversi mesi, anche se l’esatta tempistica dipenderà dai dettagli tecnici dell’operazione”.

C’è comunque da capire che cosa ne pensi Suning di tutto questo. Certo potrebbe essere un’occasione per collocare il 31% di FC Inter in mano a Lion Rock che come sappiamo Oaktree non ha rilevato come invece si immaginava contestualmente all’erogazione del prestito. Ricordiamo che Lion Rock è un operatore di private equity di Hong Kong che, oltre che essere azionista di FC Inter, è anche un investitore in Suning Sports International, parte dello stesso gruppo Suning. Quando Lion Rock aveva comprato la sua quota nel gennaio 2019 da Thoir si era parlato di un valore di almeno 150 milioni di euro, ma nei mesi scorsi sono circolati documenti di Goldman Sachs sull’operazione, che hanno evidenziato che la cifra era stata di 166 milioni, di cui però 133 milioni erano stati prestati da Suning Sports International e da Great Horizon. Ciò significa che per liquidare la quota di LionRock, Suning dovrebbe pagare cash soltanto 33 milioni ma contestualmente rinunciare al credito di 133 milioni (si veda altro articolo di BeBeez). Invece, se facesse entrare Interspac, quei 133 milioni gli arriverebbero, il che, vista la situazione dei conti del gruppo cinese, non guasterebbe.

Peraltro quella cifra non pare per nulla difficile da raggiungere. Secondo i calcoli di Calcioefinanza, il bacino da cui il progetto spera di attingere risorse è decisamente ampio: oltre ai 30.000 abbonati, contando i circa 7 milioni di tifosi in Italia e gli oltre 25 milioni a livello globale, se anche solo l’1% di questi 32 milioni di tifosi investisse 500 euro ciascuno, il club potrebbe raccogliere fino a 160 milioni di euro.

Non solo. In realtà l’obiettivo di Interspac sarebbe quello di raccogliere ben di più tra i tifosi con ticket di investimento a scaglioni per arrivare a 300-350 milioni di euro, che servirebbero quindi a supportare il circolante della squadra e a rimborsare almeno in parte i debiti via via che andranno in scadenza. Ricordiamo che, secondo i calcoli di Kpmg, l’Inter oggi vale 877 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez).

Detto questo, ha concluso Cottarelli nella nota di Interspac, “il nostro unico scopo è sostenere la squadra che amiamo, ma pensiamo che il nostro modello di azionariato popolare sia valido anche per altre società di calcio italiane. Per discuterlo in una visione strutturale, di lungo termine, il 24 settembre organizzeremo a Milano un incontro pubblico invitando, oltre che i soci di Interspac, personalità del mondo del calcio italiano e internazionale”.

Tags: Carlo CottarellicrowdfundingFC InterInterspac
Schede e News settore/i: Media ed Entertainment

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

I private equity guidano la corsa ai delisting. I premi non sono dei più ricchi, ma in linea con quelli offerti dagli imprenditori che si ricomprano le aziende

Post Successivo

Miri emette minibond green da 1,5 mln euro. Lo sottoscrive tutto Unicredit

Related Posts

Notizie da: Matrix Partners, Shanyu Capital, K2VC, Emblem, Kakao, Bow River Capital, Norwest Venture Partners, Marlin Equity, FC Capital, Sverica Capital Management e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Matrix Partners, Shanyu Capital, K2VC, Emblem, Kakao, Bow River Capital, Norwest Venture Partners, Marlin Equity, FC Capital, Sverica Capital Management e altri

23 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 22 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

22 Marzo 2023
Sampdoria, al vaglio l’offerta vincolante di Merlyn da 50 mln di euro. L’assemblea decide il 19 dicembre
Crisi & Rilanci

Sampdoria, eliminata la clausola che impediva al Cda di deliberare a maggioranza, il bond convertendo pare più vicino. Si ipotizza anche lo scorporo del ramo sportivo

22 Marzo 2023
Il crowdfunding immobiliare Concrete Investing annuncia il finanziamento di Anfiteatro 7, il nuovo sviluppo residenziale milanese di Impresa Rusconi
Crowdfunding

Il crowdfunding immobiliare Concrete Investing annuncia il finanziamento di Anfiteatro 7, il nuovo sviluppo residenziale milanese di Impresa Rusconi

22 Marzo 2023
Sesa annuncia l’acquisizione del 51% di 130 Servicing, uno dei più noti servicer di credito italiani
Npl e altri crediti deteriorati

Sesa annuncia l’acquisizione del 51% di 130 Servicing, uno dei più noti servicer di credito italiani

22 Marzo 2023
L’italo-irlandese HT Materials Science incassa round da 15 mln $ guidato da Aramco Ventures, Barclays Sustainable Impact Capital, CDP Venture Capital e Progress Tech Transfer
Venture Capital

L’italo-irlandese HT Materials Science incassa round da 15 mln $ guidato da Aramco Ventures, Barclays Sustainable Impact Capital, CDP Venture Capital e Progress Tech Transfer

22 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez vi aspetta l’8 marzo per il 9° Report dell’Osservatorio minibond della School of Managment del Politecnico di Milano

28 Febbraio 2023
E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

27 Febbraio 2023

Vi ricordiamo il Caffé di BeBeez di mercoledì 22 febbraio a Milano per discutere con Leanus delle 100 pmi migliori target per i private equity

20 Febbraio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 22 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

22 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 21 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

21 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 20 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

20 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 17 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

17 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • en English
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...