Spotonway, startup che ha ideato un programma di fedeltà digitale, è stata acquisita in settimana da Domec, azienda attiva nel mondo delle carte prepagate. La startup prevede la formazione di un programma di fidelizzazione digitale dei clienti dei negozi fisici, attraverso un sistema in cui il negoziante, provvisto di tablet, raccoglie il codice QR della propria carta dopo aver scaricato l’applicazione mobile (Android/iOS). Il sistema permette l’accumulo dei punti o il riscatto immediato del premio.

Punto di forza del sistema è la profilatura dei clienti in tempo reale, che consente agli esercenti di capire se il programma è efficace, avendo anche accesso a informazioni demografiche e di attività dei singoli clienti.
Spotonway è nata da un’iniziativa di Paky Michele Russo, startupper seriale con già diverse esperienze a livello internazionale (founder & CEO di yesticket.it e wukumpra.it, consulente marketing per Groupon Thailand, International Business Developer per Rocket Internet e Head of Social Media Marketing per Lazada Thailand, società acquisita dal gigante cinese Alibaba per un valore attorno al miliardo di dollari), di Romolo Romeo (anche lui founder & COO di wukumpra.it e imprenditore in diverse aziende internazionali) e di Alessandro Ranaldi (P&G, A.T. Kearney, Ernst & Young).
Un contesto positivo per la startup REMONEY, promossa da Qubi R&D, piattaforma che consente all’utente di accumulare crediti facendo i suoi acquisti abituali e di poter spendere subito il credito accumulato senza dover fare alcuna raccolta punti a scadenza. Remoney, a differenza di altri meccanismi di fidelizzazione, nasce come circuito multibrand, ma anche multipiattaforma consentendo di effettuare acquisti sia in negozi fisici che virtuali.
Gli esercenti possono acquistare dati ed analisi riguardo le abitudini commerciali degli utilizzatori di Remoney. Qubi R&D ha programmi di sviluppo ambiziosi ed è per questo che per completare le attività di implementazione della piattaforma utili al lancio del prodotto nel breve, ha deciso di lanciare un’offerta d’aumento di capitale sociale utilizzando lo strumento dell’equity crowdfunding sulla piattaforma EQUITY STARTUP, promossa da Ascomfidi Torino. Il primo obiettivo è raccogliere 99.960 euro rappresentanti il 14,02% del capitale sociale.

www.websim.it
www.websimaction.it