I top 20 club per fatturato del calcio mondiale hanno perso oltre 2 miliardi di euro di ricavi da metà stagione 2019/20 al termine della stagione 2020/21, tornando ai livelli di 5 anni prima. Lo si legge nella 25esima edizione della Deloitte Football Money League 2022, appena pubblicata dallo Sports Business Group di Deloitte. In aggregato, infatti, i ricavi generati dai 20 club dell’ultima stagione ammontano a 8,2 miliardi di euro, leggermente superiori a quelli della stagione passata, ma di oltre un miliardo in meno della stagione 2018/2019.
E questo accade mentre i cinque maggiori campionati europei hanno raggiunto i 15,6 miliardi di euro di ricavi nella stagione 2020/21, il 3% in più rispetto all’anno prima, ma ancora l’8% al di sotto dei 17 miliardi di euro fatturati prima che esplodesse l’emergenza coronavirus. A rivelarlo è la 31esima edizione dell’Annual Football Finance Review sempre di Deloitte. A livello complessivo, i ricavi di tutte le squadre europee hanno raggiunto i 27,6 miliardi di euro nella stagione 2020/21, in aumento di ben il 10%, grazie agli Europei e ai ricavi differiti della stagione 2019/20, e ci si aspetta il ritorno ai livelli pre-Covid nella stagione 2021/22.
In testa, a livello di campionato, c’è la Premier League, che con un giro d’affari di circa 5,5 miliardi di euro concentra il 35% dei ricavi tra i suoi club. Dietro si trovano rispettivamente la Bundesliga e LaLiga con un fatturato, rispettivamente, di 3 miliardi e 2,95 miliardi. Segue la Serie A con 2,5 miliardi, mentre più staccata di tutte è la Ligue 1 francese, con ricavi aggregati dei club pari a 1,6 miliardi. Questo significa che mediamente si va dai 275 milioni per club in Premier League agli 81 milioni per società nel massimo campionato francese, passando per i 126 milioni di fatturato medio in Serie A.
E proprio la Serie A è la lega che tra le 5 considerate ha registrato il maggiore aumento percentuale (+23%) nella stagione 2020/21 rispetto a quella precedente ed è stata l’unica lega che ha visto un aumento dei ricavi rispetto alla stagione 2018/19, l’ultima non influenzata dalla pandemia.
A livello di squadre, in cima alla classifica delle top 20 per ricavi c’è il Manchester City con 644,9 milioni di euro, in netto aumento dai 549,2 milioni della stagione 2019/20; seguita dal Real Madrid con 640,7 milioni (in calo dai 691,8 milioni della stagione precedente) e dal Bayern Munich con 611,4 milioni (giù da 634,1 milioni). Nella classifica le squadre italiane sono tre: al nono posto la Juventus con 433,5 milioni di euro di ricavi (da 398,9 milioni), l’FC Inter al 14o posto con 330,9 milioni (da 291,5 milioni) e l’AC Milan al 19o posto con 216,3 milioni (da 154 milioni).