• Contatti
lunedì, 4 Luglio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Dati e analisi

Eurizon lancia in Italia il primo Eltif, fondo chiuso per finanziare a lungo termine le pmi quotate e non

Valentina MagribyValentina Magri
1 Febbraio 2019
in Dati e analisi, Dati in Italia, Private Equity
A A
Share on FacebookShare on Twitter

eurizonEurizon, la sgr del gruppo Intesa Sanpaolo, ha lanciato Eurizon Italian Fund – Eltif, il primo European Long Term Investment Fund in Italia (si veda qui il comunicato stampa).

Si tratta di un fondo chiuso di diritto italiano che vincola l’investimento su un orizzonte temporale di 7 anni. Prevede un investimento di almeno il 70% del portafoglio in long term assets, un’esposizione minima del 50% verso azioni italiane e una  massima del 25% in strumenti non quotati. Vista l’illiquidità e la volatilità, il nuovo fondo è destinato a clienti con buona preparazione finanziaria e un patrimonio elevato.

In Italia le norme che introducono gli Eltif hanno poco meno di un anno. Era stato infatti pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 13 febbraio il decreto legislativo del 15 dicembre 2017, n. 233 che adegua la normativa italiana alle disposizioni del Regolamento europeo n. 2015/760 del Parlamento Ue e del Consiglio  relativo ai fondi di investimento europei a lungo termine, cosiddetti ELTIFs o European Long-Term Investment Funds (si veda altro articolo di BeBeez). Il decreto è poi entrato in vigore a fine febbraio 2018.

Più nel dettaglio, nel testo del Regolamento Ue viene spiegato che  “la definizione di investimento a lungo termine è ampia. Le attività d’investimento ammissibili sono in genere illiquide, richiedono impegni per un certo periodo di tempo e hanno un profilo economico a lungo termine. In quanto titoli non trasferibili, le attività d’investimento ammissibili non hanno accesso alla liquidità dei mercati secondari. Implicano spesso impegni a durata prestabilita che ne limitano le prospettive di commercializzazione. Tuttavia, dal momento che le pmi quotate potrebbero avere problemi di liquidità e di accesso al mercato secondario, esse dovrebbero anche essere considerate imprese di portafoglio ammissibili”.

Il Regolamento Ue sottolinea inoltre che “dovrebbero rientrare nelle attività d’investimento ammissibili le partecipazioni, quali strumenti rappresentativi di equity o quasi-equity, strumenti di debito in imprese di portafoglio ammissibili e prestiti loro erogati, nonché le partecipazioni in altri fondi che si concentrano su attività, quali investimenti in imprese non quotate che emettono strumenti rappresentativi di equity o strumenti di debito per i quali non esiste un acquirente facilmente identificabile. Dovrebbero costituire una categoria di attività ammissibili anche le partecipazioni dirette in attività reali, a meno che non siano cartolarizzate, a condizione che generino flussi di cassa prevedibili, regolari o irregolari, nel senso che possono essere modellati e valutati sulla base di un metodo di valutazione dei flussi di cassa attualizzati. Fra tali attività potrebbero rientrare, a titolo indicativo, le infrastrutture sociali che generano rendimenti prevedibili, come le infrastrutture energetiche, di trasporto e di comunicazione, nonché le strutture nel settore dell’istruzione, sanitarie e di previdenza sociale o gli impianti industriali. Al contrario, attività come opere d’arte, manoscritti, stock di vini o gioielli non dovrebbero essere ammissibili, in quanto di norma non generano flussi di cassa prevedibili”.

In sostanza, quindi, gli Eltif sono stati concepiti per essere la soluzione più adatta per canalizzare i risparmi a lungo termine della clientela del private banking sull’economia reale e in particolare sul private capital. Eurizon è dunque la prima società di asset management che risponde alle sollecitazioni che su questo fronte avevano condotto nei mesi scorsi sia AIFI sia Assofintech (si veda altro articolo di BeBeez), quando entrambe le associazioni, chiedevano al governo di inserire in Legge di Bilancio 2019 incentivi fiscali a favore degli strumenti di investimento di private capital.

Tornarndo a Eurizon, il nuovo Eltif si affianca ai Pir, lanciati da Eurizon nel 2017 verso cui sono confluiti circa un terzo dei 15 miliardi di euro raccolti complessivamente dal sistema. I Pir di Eurizon (Eurizon Progetto Italia 20, Eurizon Progetto Italia 40 e Eurizon Progetto Italia 70) sono stati studiati con tre diverse formule per coprire le diverse esigenze degli investitori creando tre fondi comuni differenziati per profilo di rischio: conservativo, moderato e dinamico, con un peso azionario crescente rispettivamente al 20, al 40 e al 70% (si veda altro articolo di BeBeez).

Il nuovo fondo conferma l’impegno del Gruppo Intesa Sanpaolo a favore delle pmi, finanziando più di 200mila aziende strutturate e supportando lo sviluppo di 2500 startup iscritte ai programmi del Ministero dello Sviluppo Economico. Nel corso del 2018, Intesa Sanpaolo ha investito ben 1,6 miliardi di euro in oltre 100 operazioni di finanza strutturata confezionate dal team di finanza strutturata e advisory per le pmi (si veda altro articolo di BeBeez).

Tags: ELTIFEurizonGruppo Intesa SanpaoloPirpmiprivate debtprivate equityventure capital

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Progressio acquisisce la maggioranza dei macchinari per imballaggio di Gampack

Post Successivo

Cerved compra dalla greca Eurobank le controllate specializzate nella gestione dei crediti real estate

Related Posts

Notizie da: Sycamore Partners, Wind River Holdings, Shore Capital Partners, ARCH Venture Partners, Obligo, Endless, Bregal e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Sycamore Partners, Wind River Holdings, Shore Capital Partners, ARCH Venture Partners, Obligo, Endless, Bregal e altri

4 Luglio 2022
BeBeez Magazine n. 26/22. Il roundup settimanale di BeBeez
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine n. 26/22. Il roundup settimanale di BeBeez

3 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner
Eventi

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
La norvegese Vårgrønn, jv Plenitude-HitecVision,  compra da ENI il 20% dello sviluppo di Dogger Bank, il più grande parco eolico del mondo
GreenBeez

La norvegese Vårgrønn, jv Plenitude-HitecVision, compra da ENI il 20% dello sviluppo di Dogger Bank, il più grande parco eolico del mondo

1 Luglio 2022
Si chiude l’ennesimo giro di valzer con i fondi per DOC Generici, che vale 1,6 mld euro. Il controllo ora va a TPG
Private Equity

Si chiude l’ennesimo giro di valzer con i fondi per DOC Generici, che vale 1,6 mld euro. Il controllo ora va a TPG

1 Luglio 2022
PureLabs, polo d’aggregazione dei laboratori diagnostici, raccoglie 30 mln euro con un club deal guidato dal Silver Economy Fund di Quadrivio alla prima operazione
Private Equity

PureLabs, polo d’aggregazione dei laboratori diagnostici, raccoglie 30 mln euro con un club deal guidato dal Silver Economy Fund di Quadrivio alla prima operazione

1 Luglio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...