A-Road, il programma d’élite di accelerazione e fundraising lanciato lo scorso agosto da Growth Capital (si veda altro articolo di BeBeez), ha selezionato le prime cinque scaleup da accelerare, che affronteranno un percorso di crescita e mentoring per arrivare rapidamente al round serie A (si veda qui il comunicato stampa). Le cinque scaleup, selezionate per il primo di due batch annuali da 6 mesi ciascuno, accedono così a un investimento iniziale tramite strumento convertibile da 200 mila a 500 mila euro, erogato da Growth Engine, holding di investimenti in startup e scaleup ad alto potenziale di crescita fondata da Michele Appendino, Marco Ariello, Andrea Marangione e Fabio Mondini de Focatiis, professionisti di lunga data del venture capital.
Il programma A-Road conta altresì sul contributo di un team di alto profilo di TOP CEO & Mentors e sul supporto formativo offerto da partner selezionati, massimi esperti nel loro settore di riferimento. Al tavolo dei TOP CEO & Mentors siedono: Roger Abravanel (direttore emerito di McKinsey e cofondatore di Digitail), Marco Ariello (ex presidente della Fondazione Moleskine), Paola Bonomo (membro dell’investment committee di Neva e non-executive director di TIM, AXA, Piquadro, Sisal, FAAC), Nicola Di Campli (fondatore di DigitalCapitalFactory e Contents.com), Tommaso Gamaleri (ceo di Europe Younited), Milena Mondini (ceo di Admiral Group), Duccio Vitali (ceo di Alkemy) e Andrea Zocchi (direttore emerito di McKinsey, cofondatore e ceo di Digitail).
Facendo leva su una consolidata esperienza nel far crescere rapidamente aziende di grande successo, i mentori supporteranno passo dopo passo le scale-up in tutto il processo di accelerazione verso un round dai 2 ai 10 milioni di euro. Il programma offre una serie di workshop, seminari tematici e consulenze one-to-one forniti da professionisti dell’ecosistema dell’innovazione e dai partner di A-Road: McKinsey&Company, Amazon, Legance, Carter&Benson, Sisvel, Studio Notai Associati Ricci e Radaelli, Studio CS e Press Play. Growth Capital, infine, fornirà supporto al fundraising, studiando un approccio al Round Serie A personalizzato per ogni startup, individuando gli investitori e la struttura d’investimento più adeguata. Le 5 startup selezionate per il primo batch di A-Road sono:
- Barberino’s: barberia italiana fondata nel 2015 dagli ex banchieri Michele Callegari e Niccolò Bencini che ha raccolto nell’agosto 2020 1,71 milioni di euro da 158 investitori, battendo così l’obiettivo massimo di 1,25 milioni di euro della sua campagna di equity crowdfunding lanciata sul portale italiano Mamacrowd. La scaleup inoltre lo scorso ottobre è entrata nel percorso di accelerazione finanziaria Intesa Sanpaolo Elite Lounge 2021;
- GoVolt: società attiva nella logistica dell’ultimo miglio 100% elettrica tramite un’infrastruttura tecnologica dedicata proprietaria, fondata da Giuliano Blei e Istvan S. De Zagon;
- HiNelson: e-commerce B2C dell’accessoristica nautica, fondato da Marcello Labruna e Raffaele Dayan, che nel marzo scorso ha chiuso un round seed da un milione di euro; al round, coordinato dall’advisor Cross Border Growth Capital, hanno partecipato: Marco Ariello, ex presidente di Moleskine; Giovanni Gardelli, senior director di Verizon Media; William Griffini, ceo e partner di Carter & Benson; Giacomo Ruzza, ex ceo di Iglu Cold Systems; Fabio Mondini de Focatiis, fondatore e ceo di Growth Capital; infine Moffu Labs, società italiana a metà strada tra l’incubatore e il venture capital;
- Homepal: uno dei principali operatori proptech in Italia, che nel maggio scorso ha chiuso la sua campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd con una raccolta di 2,7 milioni di euro, grazie agli impegni di 600 nuovi investitori;
- Indigo.ai: piattaforma di intelligenza artificiale (AI) conversazionale completa per progettare e costruire chatbot e interfacce conversazionali personalizzati, scalare applicazioni AI e analizzare insight. Fondata da Gianluca Maruzzella, la società ha come mission quella di combinare linguaggio, scienza e design per costruire soluzioni di AI efficaci.
Fabio Mondini de Focatiis, fondatore e ceo di Cross Border Growth Capital, ha concluso: “Le 5 scaleup ad alto potenziale, grazie al processo di accelerazione e fundraising da parte di un team dedicato full time, riusciranno ad accelerare rapidamente la crescita e chiudere con successo un round serie A”.