• Contatti
domenica, 11 Giugno 2023
en English
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Venture Capital

Eureka! Fund I raccoglie 38 mln al primo closing per investimenti in tech transfer

bebeezbybebeez
30 Luglio 2020
in Venture Capital
Share on FacebookShare on Twitter

Da sin, xx Stefano Peroncini
Da sin, Massimo Gentili, Anna Amati, Stefano Peroncini e Salvatore Majorana

Eureka! Venture sgr ha annunciato ieri il primo closing della raccolta del suo primo fondo di technology transfer Eureka! Fund I a 38 milioni di euro, su un obiettivo di raccolta finale di 50 milioni, e l’avvio dei primi investimenti (si veda qui il comunicato stampa). L’sgr è stata assistita nel processo di predisposizione del fondo dai legali di MJH Alma e da Comply Consulting per gli aspetti di compliance e antiriciclaggio.
La società di gestione, che fa capo all’amministratore delegato Stefano Peroncini(40%), Salvatore Majorana (20%), Anna Amati (20%) e Meta Group (20%), ha ottenuto da Banca d’Italia il via libera a operare lo scorso dicembre 2019 ed è partito a gennaio 2020 con una dotazione di 30 milioni di euro, grazie all’annunciato impegno per questa cifra da parte della piattaforma ITATech a sua volta finanziata da Cdp e Fei (si veda altro articolo di BeBeez). A oggi la dotazione del fondo ha raggiunto i 38 milioni grazie agli impegni di altri investitori istituzionali, quali la Compagnia di San Paolo, e di società industriali che credono nella open innovation come strumento per fare vera innovazione, come SAES Group, società leader nella produzione di advanced material (quotata nel segmento Star di Borsa Italiana), e Umbra Group, società leader nel settore aerospace (controllata dalla famiglia Baldaccini e partecipata da un club deal di investitori  promosso da Azimut Global Counseling ed Electa Ventures, si veda altro articolo di BeBeez). Il fondo è stato sottoscritto anche da investitori HNWI (high net worth individuals).
Il fondo beneficia inoltre del supporto di InnovFin Equity (lo strumento finanziario sviluppato sotto Horizon 2020 e che rappresenta il programma di riferimento della Unione Europea per la Ricerca e l’Innovazione) e dello European Fund for Strategic Investments. Il fondo è dedicato agli investimenti in idee che provengono dai centri di ricerca italiani nel settore dei materiali avanzati e più in generale della scienza e dell’ingegneria dei materiali e investirà negli stadi proof-of-concept, seed e round A, anche grazie alla partnership con 22 Università e Centri di Ricerca Scientifica del Paese, tra cui  l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e il Politecnico di Torino e al supporto dell’Innovation District Kilometro Rosso e della META Academy.
Stefano Peroncini, amministratore delegato dell’sgr, ha commentato: “Se mai ci fosse stato qualche dubbio, oggi abbiamo definitivamente capito quanto tecnologia, ricerca scientifica e trasferimento dell’innovazione sul mercato siano determinanti per una ripresa economica e uno sviluppo che siano davvero sostenibili e a beneficio dell’intera collettività. Consapevoli della missione ambiziosa di Eureka!, siamo orgogliosi di avere tra i nostri partner investitori istituzionali lungimiranti e d’eccellenza, che hanno reso possibile questo importante primo traguardo”.
Alain Godard, amministratore delegato del Fei, ha aggiunto “Siamo molto contenti che Eureka abbia raggiunto il suo primo closing nonostante l’attuale difficile situazione economica. Questo dimostra la necessità di questo tipo di investimento, nonché il fatto che investire nelle spin-off deep tech che nascono da progetti di ricerca è oggi realmente possibile”.
Francesco Profumo, presidente Compagnia di San Paolo, ha detto: “La nostra Fondazione, ibridando capitali pazienti e competenze multidisciplinari, è da anni impegnata nel facilitare il viaggio dal laboratorio al mercato per i risultati prodotti dalle ‘fucine della conoscenza’, come le università e i centri di ricerca. In quest’ottica, il primo closing del fondo rappresenta un volano per il trasferimento tecnologico in Italia poiché avvicina l’eccellenza scientifica alle opportunità di investimento, permettendo così agli atenei di potenziare gli impatti generati nel solco della loro terza missione”.
Massimo della Porta, presidente SAES e ad di SAES Group, ha commentato: “La ricerca scientifica universitaria e l’industria devono parlarsi, oggi più che mai, per trovare un modo nuovo di fare innovazione. Eureka! rappresenta un efficace strumento per mettere in connessione questi due mondi ancora troppo distanti l’uno dall’altro, al fine di portare alla luce l’enorme potenziale dei nostri centri di ricerca, con un’operazione di sistema che valorizza la capacità italiana di creare e rilanciare sul mercato vera innovazione”.
Antonio Baldaccini, ad di Umbra Group, ha commentato “Sostenibilità, innovazione e investimento sui giovani devono essere le priorità per tutti noi imprenditori. Abbiamo individuato in Eureka! una modalità nuova per supportare i giovani che decidono di fare gli imprenditori e cercano di sviluppare i loro sogni in qualcosa di concreto. In Umbra Group da sempre puntiamo alla valorizzazione dei principi etici e della responsabilità sociale, oltre che all’innovazione: grazie ad Eureka! aggiungiamo un tassello importante alla costruzione di un ecosistema dove tutti gli attori,  impresa, finanza e ricerca scientifica, fanno la loro parte, mettendosi al servizio di uno scopo più ampio, un’economia del futuro davvero sostenibile.” *
Eureka! Fund I, che sarà gestito da Stefano Peroncini, Anna Amati, Salvatore Majorana e Massimo Gentili, è stato il quinto fondo a essere sottoscritto da ITAtech, per un totale di 190 milioni di euro impegnati. Gli altri fondi sono: Progress Tech Transfer di MITO Technology,  Vertis Venture 3 Technology Transfer di Vertis sgr; il fondo dedicato al biotech italiano, con focus su startup specializzate nella lotta alle malattie genetiche rare, lanciato dal colosso del venture capital francese Sofinnova, con la charity biomedica Telethon come advisor; e Poli360, il fondo lanciato da 360 Capital Partners per sostenere l’innovazione tecnologica prodotta dalle competenze del Politecnico di Milano. Il che significa che ITATech ha ormai impegnato del tutto la sua dotazione di 200 milioni di euro dedicata al finanziamento dei processi di trasferimento tecnologico lanciata a fine 2016 (si veda qui altro articolo di BeBeez).

Tags: CdpCompagnia di San PaoloEurekaFeiITATechSaestech transferUmbra groupventure capital

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Meta Wellness si inventa una nuova possibile exit per gli investitori della sua campagna di equity crowdfunding. Una soluzione che farà scuola

Post Successivo

Crediti deteriorati in aumento, ma non troppo e non troppo a lungo. Lo dicono ABI e Cerved nel loro Outlook periodico con focus sulle imprese

Related Posts

BeBeez Magazine – N. 8/2023 – Al via BeBeez International. E’ online la piattaforma europea di BeBeez. Notizie e approfondimenti sui temi di private capital in tutta Europa, tutto in inglese
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine – N. 8/2023 – Al via BeBeez International. E’ online la piattaforma europea di BeBeez. Notizie e approfondimenti sui temi di private capital in tutta Europa, tutto in inglese

10 Giugno 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 9 giugno, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

9 Giugno 2023
Al via Deep Blue Ventures, il fondo deep tech dedicato ad aero spazio e intelligenza artificiale di Deep Ocean Capital sgr. Primo closing a 40,8 mln su un target di 70
Venture Capital

Al via Deep Blue Ventures, il fondo deep tech dedicato ad aero spazio e intelligenza artificiale di Deep Ocean Capital sgr. Primo closing a 40,8 mln su un target di 70

9 Giugno 2023
Il Fondo Technology Transfer (CDP Venture Capital) lancia Galaxia, polo di trasferimento tecnologico aerospaziale. Avrà dotazione target complessiva di 30 mln
Venture Capital

Il Fondo Technology Transfer (CDP Venture Capital) lancia Galaxia, polo di trasferimento tecnologico aerospaziale. Avrà dotazione target complessiva di 30 mln

9 Giugno 2023
P101 prepara il lancio di un nuovo fondo di venture con target 250 mln euro e guida round da 20 mln euro nella startup spagnola Mundimoto
Venture Capital

La startup catalana Mundimoto, partecipata da P101, chiude un round da 10 mln euro

9 Giugno 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 8 giugno, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

8 Giugno 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Private equity, in 5 mesi 212 operazioni, tra investimenti e disinvestimenti. Il report di BeBeez

Private equity, in 5 mesi 212 operazioni, tra investimenti e disinvestimenti. Il report di BeBeez

10 Giugno 2023
Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi.  Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi. Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

26 Maggio 2023
Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

25 Maggio 2023
Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

28 Aprile 2023

Eventi

Al Summer Party di IPCA a Londra il prossimo 27 giugno ospite d’eccezione Simon Jones

Al Summer Party di IPCA a Londra il prossimo 27 giugno ospite d’eccezione Simon Jones

1 Giugno 2023

E’ online il video della tavola rotonda di TIM Management dell’11 maggio su manager e pmi, come cogliere le opportunità di rilancio

19 Maggio 2023
Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

16 Maggio 2023
Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

15 Maggio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 9 giugno, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

9 Giugno 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 8 giugno, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

8 Giugno 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 7 giugno, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

7 Giugno 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 6 giugno, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

6 Giugno 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Imprese

  • Italia che fa impresa
  • Settori
  • Rubriche

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...