• Contatti
domenica, 3 Luglio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Venture Capital

Il fondo DAO di Sygnum, SBI e Azimut guida il round dell’exchange di criptovalute di Singapore Coinhako

Valentina MagribyValentina Magri
10 Dicembre 2021
in Fintech, Società, Venture Capital
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il fondo Digital Asset Opportunity (DAO) che fa capo a Sygnum Bank (prima digital asset bank al mondo, autorizzata dagli organi di vigilanza di Svizzera e Singapore), all’asset manager giapponese SBI e ad Azimut ha guidato il round dell’exchange di criptovalute di Singapore Coinhako (si veda qui il comunicato stampa). Con diverse società target già in pipeline, il fondo DAO, che riunisce l’esperienza in asset digitali ai network di SBI, Sygnum e Azimut, punta ad accelerare la crescita di aziende promettenti del settore. L’aumento di capitale di Coinhako ha incontrato una domanda tre volte superiore all’offerta e ha attirato altri importanti investitori istituzionali tra cui SBI Group, il più grande conglomerato fintech del Giappone e leader globale nell’adozione della blockchain.

Quello appena concluso costituisce il secondo round per Coinhako, dopo quello seed del 2014 sottoscritto dal venture capital californiano Boost VC (si veda Crunchbase). La startup è stata fondata nel 2014 a Singapore da Yusho Liu e Gerry Eng. Coinhako ha ricevuto recentemente l’approvazione di principio dalla Monetary Authority of Singapore per fornire servizi di token di pagamento digitale come istituto di pagamento. I nuovi fondi raccolti consentiranno ora all’azienda di far crescere il suo team ed espandersi nel sud-est asiatico dove la base di utenti di criptovalute è in rapido aumento. I fondi accelereranno anche l’acquisizione da parte di Coinhako di una base clienti più ampia a Singapore con Coinhako Privé, la sua offerta istituzionale e HNWI lanciata di recente. Coinhako inoltre utilizzerà i nuovi capitali per espandersi geograficamente nel sud-est asiatico.

Yusho Liu, co-fondatore e ceo di Coinhako, ha commentato: “Coinhako nell’angel round del 2014 è stata in grado di chiudere raccolte di fondi con importanti venture capitalist stranieri. Oggi siamo entusiasti di accogliere a bordo un nuovo gruppo di investitori strategici con una forte presenza a Singapore per accelerare ulteriormente la nostra crescita nell’hub finanziario e in tutta la regione”.

Alice Mak, direttrice del del fondo Digital Asset Opportunity, ha dichiarato: “Mentre continueremo a investire nelle migliori società di asset digitali, il fondo fornirà loro una piattaforma capace di accelerarne crescita sfruttando la forza della rete esistente e di quella futura del portafoglio del fondo”.

Giorgio Medda, co-ceo e global head of asset management del Gruppo Azimut, ha aggiunto: “L’investimento in Coinhako rappresenta un segno tangibile di come il fondo Dao offra ai nostri clienti una prospettiva unica sullo sviluppo della digital asset economy. E’ il primo investimento realizzato in partnership con SBI e Sygnum attraverso il fondo DAO, fondo lussemburghese dedicato alla clientela HNWI e professionale, con cui andremo ad investire nelle migliori startup nel settore fintech in Asia ed in Europa”.

Il fondo DAO rientra nel più ampio progetto sui digital asset di Azimut ed è un fondo di venture capital riservato alla clientela professionale e focalizzato su investimenti in round di serie A di fintech nel sud-est asiatico e in Europa, realizzato in co-gestione appunto con Sygnum e SBl (si veda altro articolo di BeBeez). Il progetto sui digital asset di Azimut ha permesso anche l’emissione nell’aprile scorso di AZIM, primo security token promosso da una società di gestione al mondo, emesso sempre in collaborazione con Sygnum Bank (si veda altro articolo di BeBeez). AZIM rappresenta una cartolarizzazione digitale di un portafoglio di 5 milioni di euro di prestiti alle piccole e medie imprese italiane, originati sulla piattaforma di Opyn (l’ex Borsa del Credito, partecipata dallo stesso gruppo Azimut, da P101 sgr, Banca Valsabbina e GC Holding, la holding che controlla la società di spedizioni Italmondo) e garantiti dal Fondo di Garanzia del Mediocredito Centrale, che è utilizzato nella costruzione dei portafogli dei fondi di credito alternativo lussemburghesi dedicati alla clientela professionale.

Azimut, con la piattaforma prodotto lussemburghese Azimut Investments SA, è la prima società di asset management autorizzata dall’Autorità di Vigilanza del Lussemburgo (la Commission de Surveillance du Secteur Financier, CSSF), a gestire strategie di investimento basate su virtual asset, quali Bitcoin, Ethereum, e altre sotto asset class come ad esempio DeFi token. L’autorizzazione, ottenuta lo scorso luglio, consente ad Azimut Investments di estendere la licenza di gestore di fondi di investimento alternativi (AIFM) a quei fondi che daranno esposizione in attività virtuali (si veda altro articolo di BeBeez).

Azimut ha poi lanciato il fondo AZ RAIF Digital Assets, primo comparto di diritto lussemburghese e secondo in Europa, che investirà in criptovalute, digital asset, ETF, fondi ed equity di società fintech o blockchain-linked. AZ RAIF Digital Assets, riservato alla clientela professionale, permetterà di partecipare all’intero spettro di opportunità offerte dai digital asset senza dover gestire le complessità tecniche e finanziarie tipicamente associate con un nuovo strumento di investimento. Il fondo sarà gestito dall’investment hub del gruppo a Singapore, paese asiatico riconosciuto leader mondiale nel mondo degli asset digitali. Si tratta del primo fondo italiano a investire in criptovalute e del secondo a livello europeo. Il suo lancio era stato preannunciato da Azimut lo scorso gennaio (si veda altro articolo di BeBeez).

 

Tags: AzimutCoinhakoDaoDigital Asset OpportunityRoundSBISingaporeSygnumventure capital
Schede e News settore/i: Fintech

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Unicredit, NPE ratio lordo al 3,5% e netto all’1,8% entro il 2024. Gli obiettivi del nuovo Piano Strategico in tema di crediti deteriorati

Post Successivo

Ipo Club (Electa e Ali sgr) investe nella multinazionale hi-tech Doxee

Related Posts

BeBeez Magazine n. 26/22. Il roundup settimanale di BeBeez
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine n. 26/22. Il roundup settimanale di BeBeez

3 Luglio 2022
Undo incassa bridge financing da 20 mln euro da MPS per comprare 9 spv proprietari di impianti di energia rinnovabile
GreenBeez

SunBerserker (Gruppo UNDO) si assicura un project financing da 33 mln euro da MPS e UniCredit

1 Luglio 2022
La norvegese Vårgrønn, jv Plenitude-HitecVision,  compra da ENI il 20% dello sviluppo di Dogger Bank, il più grande parco eolico del mondo
GreenBeez

La norvegese Vårgrønn, jv Plenitude-HitecVision, compra da ENI il 20% dello sviluppo di Dogger Bank, il più grande parco eolico del mondo

1 Luglio 2022
Si chiude l’ennesimo giro di valzer con i fondi per DOC Generici, che vale 1,6 mld euro. Il controllo ora va a TPG
Private Equity

Si chiude l’ennesimo giro di valzer con i fondi per DOC Generici, che vale 1,6 mld euro. Il controllo ora va a TPG

1 Luglio 2022
QCapital e BIC Capital comprano il 70% di OTK, leader mondiale dei go-kart. I Robazzi restano alla guida
Club Deal

QCapital e BIC Capital comprano il 70% di OTK, leader mondiale dei go-kart. I Robazzi restano alla guida

1 Luglio 2022
Serenis incassa nuovo round guidato da FG2 Capital. Partecipa anche Francescon (ex NeN), che ora affianca Wang come cofounder
Venture Capital

Serenis incassa nuovo round guidato da FG2 Capital. Partecipa anche Francescon (ex NeN), che ora affianca Wang come cofounder

1 Luglio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...