• Contatti
mercoledì, 29 Giugno 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Venture Capital

La cybersecurity quantistica di Random Power incassa la prima tranche di un round di 200 mila euro da LIFTT

Valentina MagribyValentina Magri
10 Novembre 2021
in Società, Venture Capital
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Random Power, startup italiana attiva nel settore della crittografia, ha incassato la prima tranche di un round di 200 mila euro da LIFTT, venture capital torinese operativo guidato dall’imprenditore-scienziato Stefano Buono (si veda qui il comunicato stampa).

Random Power è nata dall’intuizione di Massimo Caccia, docente di Fisica delle Particelle presso l’Università dell’Insubria. Studiando i rivelatori di singoli fotoni in silicio e le loro proprietà, determinate dalla natura quantistica della materia, Caccia ha avuto l’intuizione di “catturare” impulsi elettrici endogeni casuali e trasformarli in una sequenza temporale binaria, 0 o 1, ma imprevedibile. Come lanciare una moneta, con testa che corrisponde a 0 e croce a 1, ma con la possibilità di effettuare un milione di lanci al secondo, e con le leggi della meccanica quantistica a proteggere il sistema da possibili alterazioni. Il tutto in una “pillola” di silicio, generando un flusso praticamente infinito di bit casuali che alimentano i sistemi di sicurezza informatica. Random Power è anche vincitrice del LIFTT Innovation Contest e di StartCup Lombardia 2020. Inoltre, è stata finalista della categoria ICT all’ultima edizione del Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI), la business plan competition più importante d’Italia, che seleziona le migliori idee d’impresa hi-tech nate dalla ricerca accademica.

L’investimento di LIFTT consentirà di dare una forma a questa idea, attraverso una scheda elettronica dedicata, miniaturizzabile e industrializzabile: il “Q-TRNG RaP!”, un generatore di Quantum True Random Numbers (Q-TRNG), che riesce a rendere riproducibile l’imprevedibile sfruttando un principio legato alla natura quantistica dei semiconduttori, che avviene totalmente all’interno di una struttura di silicio. L’investimento di LIFTT ha l’obiettivo di valorizzare questa tecnologia attraverso il trasferimento tecnologico, creando le premesse per la commercializzazione e gli step successivi, tra cui la creazione di una Randomness Farm: una struttura a cui ogni utente potrà accedere per ricevere in modo sicuro e certificato serie di bit casuali, che potrà poi utilizzare per la generazione di chiavi crittografiche.

Caccia ha commentato: “Random Power nasce dalla ricerca di base con una intuizione germogliata nel reparto Fisica Sperimentale delle Particelle Elementari del CERN di Ginevra e nella comunità internazionale che sviluppa strumenti e metodi per svelare l’alba dell’Universo. Si affaccia al mercato, con l’obiettivo di valorizzare queste competenze in un ambito ambizioso quanto essenziale: preservare la nostra privacy in un mondo sempre più interconnesso e condiviso. Una sfida che abbiamo accettato con entusiasmo e condiviso con chi in noi crede, dalla Commissione Ue a Start Cup Lombardia, PNI ed infine LIFTT, con i quali contiamo di poter percorrere una strada certo in salita ma dove il traguardo potrà rappresentare qualcosa di importante per ognuno di noi”.

Giovanni Tesoriere, ceo di LIFTT, ha detto: “Questo progetto è totalmente in linea con la mission di LIFTT di essere un ponte fra ricerca e capitale: si tratta infatti di un contesto di puro trasferimento tecnologico dall’università al mercato in cui il nostro supporto strategico può fare la differenza nel percorso del progetto verso il mercato. Il LIFTT Innovation Contest nell’ambito del PNI, che ha premiato Random Power, nasce con l’obiettivo di valorizzare queste intuizioni: anche quest’anno vi prenderemo parte e metteremo a disposizione delle start up la possibilità di entrare nel nostro dealflow.”

Guido Panizza, Head Of Project Management di LIFTT, ha aggiunto: “Nel mondo della connettività, la tematica della privacy e della sicurezza è sempre più attuale e la protezione dei dati assume un ruolo fondamentale. La potenza di calcolo oggi disponibile rende violabili i sistemi di crittografia e sicurezza attualmente in essere: Random Power consente di alzare ulteriormente il livello di sicurezza grazie all’utilizzo di chiavi crittografiche basate sui principi della meccanica quantistica, che le rendono di fatto inviolabili.”

LIFTT è stata fondata da Politecnico di Torino e Fondazione Compagnia San Paolo ed è presieduta dall’imprenditore-scienziato Stefano Buono, ex fondatore di Advanced Accelerator Applications, gruppo farmaceutico specializzato nel campo della medicina nucleare quotato al Nasdaq e venduto a Novartis nel 2018. LIFTT promuove un modello di business etico inspirato dagli ESG e vanta a oggi 115 investitori privati ed istituzionali, tra cui Fondazione LINKS, Compagnia di San Paolo e CRT, nel processo di capitalizzazione di almeno 90 milioni entro il 2024. LIFTT ha raccolto a oggi 28 milioni e ha completato 18 investimenti in startup e pmi innovative, partendo da una pipeline di oltre 1.000 società, attive in tutti i settori economici.

Tra i suoi ultimi investimenti, ricordiamo quello dello scorso ottobre nel round da 300 mila euro di Aquaseek, la soluzione che si propone di portare, letteralmente, l’acqua nel deserto grazie a una tecnologia proprietaria esclusiva che estrae acqua dall’aria con un’efficienza e un’efficacia senza precedenti (si veda altro articolo di BeBeez). LIFTT inoltre lo scorso settembre ha partecipato al round da 118 milioni di dollari di newcleo, startup con sedi in Gran Bretagna e Italia che punta a sviluppare una nuova generazione di reattori nucleari che contribuiscano a eliminare la dipendenza dai combustibili fossili (si veda altro articolo di BeBeez).

Tags: cybersecurityItaliaLifttRandom PowerRoundventure capital
Schede e News settore/i: Software&ICT

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

La svedese Atlas Copco acquista il distributore di apparecchiature ad aria compressa Steri

Post Successivo

TeamSystem rileva il 60% della software house italiana Logical Soft

Related Posts

Slitta ancora l’aumento di capitale di Next RE Siiq, che intanto sigla accordo transattivo sui bond del fondo HTBF di Main Source
Real Estate

Slitta ancora l’aumento di capitale di Next RE Siiq, che intanto sigla accordo transattivo sui bond del fondo HTBF di Main Source

29 Giugno 2022
Giuseppe Bellandi al controllo di Autorotor. Exit per il club deal Matilda Holding
Club Deal

Giuseppe Bellandi al controllo di Autorotor. Exit per il club deal Matilda Holding

29 Giugno 2022
Riello Investimenti sgr si compra il 60% del Gruppo P&P, leader dei rivestimenti di metalli
Private Equity

Riello Investimenti sgr si compra il 60% del Gruppo P&P, leader dei rivestimenti di metalli

29 Giugno 2022
M&A e corporate finance

De Nora andrà domani a Piazza Affari con una capitalizzazione di 2,72 mld euro, dopo il collocamento a 13,50 euro per azione, minimo della forchetta di prezzo

29 Giugno 2022
Il leader della cybersecurity DGS (HIG Capital), rileva il software open source della trevigiana SMC
Private Equity

Il leader della cybersecurity DGS (HIG Capital), rileva il software open source della trevigiana SMC

29 Giugno 2022
Tecniche Nuove si compra il 54% di HPS, editore di Aboutpharma
M&A e corporate finance

Tecniche Nuove si compra il 54% di HPS, editore di Aboutpharma

29 Giugno 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

20 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta martedì 21 giugno al webinar di Banca CF+ per parlare di credito IRES-IRAP da IMU sugli immobili strumentali e di come chiedere i rimborsi. BeBeez è unico media partner

Vi ricordiamo domani 21 giugno il webinar di Banca CF+ per parlare di credito IRES-IRAP da IMU sugli immobili strumentali e di come chiedere i rimborsi. BeBeez è unico media partner

20 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...