
La piattaforma online italiana per gestire la partita Iva, Fiscozen, ha ottenuto un round da 3 milioni di euro dal fondo UV2, gestito da United Ventures sgr (si veda qui il comunicato stampa).
Fiscozen è nata a Milano alla fine del 2017 da un’idea di Fabio Ciotoli (ceo) ed Enrico Mattiazzi (coo), supportati da Vito Lomele (già fondatore di Jobrapido), con la missione di semplificare la gestione della partita Iva per gli oltre tre milioni di liberi professionisti e ditte individuali presenti in Italia.
La startup permette di aprire e gestire la partita Iva attraverso una piattaforma online, offrendo un servizio di assistenza e consulenza generica con il supporto di consulenti fiscali specializzati. Il servizio è completamente digitale e comprende fatturazione, contabilità, adempimenti, F24, previdenza, previsioni fiscali e dichiarazione dei redditi. La piattaforma è basata su un business model freemium e offre numerose soluzioni che rispondono alle diverse esigenze delle partite Iva, che in Italia costituiscono il 22% del totale degli occupati, contro una media europea del 14% (fonte: Eurostat, dati riferiti al 2018). Fiscozen, con sede a Milano, nel 2018 ha conseguito ricavi per 64 mila euro, a fronte di un ebitda negativo di 216 mila euro (si veda qui l’analisi di Leanus, una volta registrati gratuitamente).
Paolo Gesess, cofondatore e managing partner di United Ventures, ha spiegato: “L’ingresso nel capitale di Fiscozen nasce dalla nostra tesi di investimento che punta ad individuare iniziative imprenditoriali contraddistinte da un fortissimo management team e volte a digitalizzare settori ancora poco toccati dall’innovazione tecnologica. Fiscozen ci ha convinto perché offre un servizio preciso nel gestire le complessità fiscali e allo stesso tempo flessibile, personalizzato e di semplice utilizzo. Una squadra molto determinata che può sicuramente giocare un ruolo di primo piano nella disruption del settore fiscale”.
Fabio Ciotoli ed Enrico Mattiazzi hanno dichiarato: “L’ingresso di United Ventures in Fiscozen ci rende fieri del lavoro svolto fino ad oggi e rappresenta un passo fondamentale per la crescita dell’azienda. Abbiamo l’ambizione di innovare un’industria intera come quella della fiscalità italiana e questo aumento di capitale rappresenta un passaggio fondamentale per raggiungere il nostro obiettivo, supportando i nostri investimenti in tecnologia e marketing.”
Il fondo United Ventures 2 (UV2) ha chiuso la raccolta a quota 120 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez). Il fondo UV2 aveva annunciato il suo primo closing a 75 milioni di euro nel dicembre 2017, già al di sopra della raccolta complessiva del primo fondo UV1, lanciato nel 2013 con una raccolta di 70 milioni.
United Ventures è uno degli investitori monitorati da BeBeez Private Data
(scopri qui come abbonarti a soli 110 euro al mese)