• Contatti
giovedì, 30 Marzo 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Venture Capital

LIFTT investe 400 mila euro nella startup di cybersecurity per auto Drivesec

Valentina MagribyValentina Magri
9 Giugno 2021
in Società, Venture Capital
Share on FacebookShare on Twitter

Il venture capital torinese LIFTT a fine maggio ha investito 400 mila euro nella concittadina Drivesec srl, startup pioniera della cybersecurity per il settore auto e l’IoT (si veda qui il comunicato stampa). L’operazione è nata anche grazie al supporto del CEIP (Centro Estero per l’internazionalizzazione del Piemonte) e del team di analisti di LIFTT, che ha individuato un elevato potenziale nella mobilità del futuro, nella connessione e nella soluzione dei problemi di sicurezza che ne derivano. Adesso sarà iI team di project management di LIFTT a seguire il percorso di crescita di Drivesec, in partnership con quello guidato dal fondatore e ceo della startup, Giuseppe Faranda Cordella.

Quest’ultimo ha fondato Drivesec nel 2017. Faranda Cordella è un manager di livello internazionale con importanti trascorsi in FCA e con una specifica competenza nello sviluppo della  componentistica, nel mercato dei ricambi auto e nell’Internet of Things.

Il punto di forza della tecnologia di Drivesec è la capacità di cambiare il modello di validazione dei prodotti automotive e dell’Internet of Things. Oggi i test di sicurezza sono svolti alla fine del processo di sviluppo del prodotto, prima dell’immissione sul mercato. Il modello pensato da Drivesec rende le valutazioni dei requisiti di sicurezza più flessibili, fornendo una piattaforma che da un dispositivo a distanza si collega all’elettronica dell’auto e accede alle centraline. Ciò consente di anticipare i tempi della validazione, riducendo costi e ottimizzando i tempi di introduzione sul mercato delle misure di sicurezza, generando importanti economie di scala. Inoltre, Drivesec ha un obiettivo di lungo termine per la propria piattaforma di testing digitale: lo sviluppo di software che svolgano in maniera automatica le attività necessarie alla certificazione delle misure di sicurezza adotttate dal produttore. Drivesec ha già un significativo portafoglio clienti e ha stabilito una importante partnership con l’ente certificatore TUV Sud. L’intervento di LIFTT servirà a sviluppare la piattaforma di testing della startup, che prevede diversi passaggi tra il 2021 e il 2022 per passare da prototipo a prodotto, e ad avviarne la  commercializzazione.

Per la società di venture capital, che fa capo a alla Compagnia di San Paolo e al Politecnico di Torino, quello in Drivesec è il dodicesimo investimento in assoluto in poco più di un anno di operatività e il secondo nel settore della mobilità. Segue infatti l’investimento di 1,15 milioni in Electra Vehicles, condotto nel maggio scorso con il Club degli Investitori, nell’ambito di un round da 3,6 milioni al quale ha partecipato anche il fondo Usa LaunchPad Venture e che include anche un grant erogato da MassChallenge, un incubatore a partecipazione pubblica dello stato del Massachusetts (si veda altro articolo di BeBeez).

Guido Panizza, reponsabile project management di LIFTT, ha commentato: “Mentre nel settore dell’information technology il tema della cyber security è partito agli inizi degli anni ’80 e si è già consolidata un’ampia offerta, la sicurezza nell’automotive e nell’IoT è ancora un prato verde. L’analisi di mercato mostra un forte incremento della domanda di servizi di validazione ma mostra anche l’inesistenza di tool automatici, ed è questo il punto di forza della proposta Drivesec: portare sul mercato un modello di testing disruptive che la posiziona come un first mover dalle elevate potenzialità che LIFTT esplorerà in tutte le declinazioni possibili”.

Ha aggiunto il ceo di LIFTT, Giovanni Tesoriere: “Per LIFTT si tratta del dodicesimo investimento in poco più di un anno, molti dei quali trascorsi in un contesto economico sfidante che tuttavia non ha fatto che accelerare scenari che confermano la bontà delle nostre intuizioni e del nostro modus operandi. Questa operazione in particolare individua un contesto di opportunità normativa raro da trovare oggigiorno: di fatto, opera su una domanda di mercato guidata da un regolamento che è un fortissimo driver per la crescita del mercato stesso.”

Faranda Cordella ha concluso: “La nostra proposta di fatto delinea un mercato ancora inedito, senza competitor, proponendo una piattaforma di tool informatici in grado di effettuare self assessment e self certification, con benefici tangibili per produttori, certificatori e consumatori. Quando abbiamo deciso di cercare un supporto agli investimenti abbiamo visto diverse realtà e LIFTT ci è piaciuta perché è un investitore che ha un approccio differente rispetto agli altri, sul piano dell’inclinazione etica e su quello relazionale: ci ha colpito l’interesse a valorizzare il prodotto e le competenze del nostro team, che ha un’esperienza pluridecennale nel mondo automotive.”

Tags: DrivesecItaliaLifttRoundventure capital
Schede e News settore/i: Software&ICT

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Paolo Scaroni presidente di Sicura, big della sicurezza sul lavoro controllato da Argos Wityu

Post Successivo

iQera Italia entra nel business dell’acquisizione di portafogli Npe. Fedele a capo della nuova divisione principal investments

Related Posts

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 29 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

29 Marzo 2023
Private Equity

Italian Design Brands conferma l’ipo e archivia il 2022 con ricavi pro forma a 266,5 mln (+ 84,8%) ed ebitda adjusted proforma a 49,2 mln (+111,1%)

29 Marzo 2023
La proprietà dell’Inter potrebbe passare ad Oaktree nel 2024, a causa del mercato dei capitali troppo oneroso
Private Equity

La proprietà dell’Inter potrebbe passare ad Oaktree nel 2024, a causa del mercato dei capitali troppo oneroso

29 Marzo 2023
La startup Mysecretcase (vendita online di sex toys), è in cerca di nuovi investitori. Il dossier, chiamato Progetto Cupido, circola fra i fondi esteri
Venture Capital

La startup Mysecretcase (vendita online di sex toys), è in cerca di nuovi investitori. Il dossier, chiamato Progetto Cupido, circola fra i fondi esteri

29 Marzo 2023
Il private equity tedesco Mutares, che controlla l’italiana Primotecs, acquisisce l’87,5% di BEW-Umformtechnik GmbH da Marigold Capital
Private Equity

Il private equity tedesco Mutares, che controlla l’italiana Primotecs, acquisisce l’87,5% di BEW-Umformtechnik GmbH da Marigold Capital

29 Marzo 2023
Il fondo Cysero (AVM Gestioni-Kilometro Rosso) investe in Oversonic Robotics, la mamma di RoBee
Venture Capital

Il fondo Cysero (AVM Gestioni-Kilometro Rosso) investe in Oversonic Robotics, la mamma di RoBee

29 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

Il 20 aprile BeBeez invita ai CR Award. Saranno premiate le migliori 65 imprese per puntualità verso le banche

Il 20 aprile BeBeez invita ai CR Award. Saranno premiate le migliori 65 imprese per puntualità verso le banche

28 Marzo 2023
Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre

Vi aspettiamo il 13 aprile in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Decreto fintech, ecco cosa dice la nuova normativa italiana in tema di tokenizzazione degli strumenti finanziari

27 Marzo 2023
Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

23 Marzo 2023
BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 29 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

29 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 28 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

28 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 24 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

24 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...