
Sicura spa, gruppo leader nei prodotti e servizi per la sicurezza, salute e benessere in ambienti di lavoro, controllato dal private equity Argos Wityu, ha nominato presidente Paolo Scaroni, che tra i vai incarichi ha avuto in passato quello di amministratore delegato di Enel e di Eni ed è attuale presidente del Milan (si veda qui il comunicato stampa).
Argos WItyu aveva comprato il controllo di Sicura nel febbraio 2020 da Rekeep, gruppo dei servizi di gestione operativa degli immobili e a supporto dell’attività sanitaria, fino a qualche anno fa noto con il nome di Manutencoop. Rekeep aveva reinvestito per il 6%, mentre al management della società fa capo il 4,5%. L’operazione era stata condotta sulla base di un enterprise value di 54,5 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez). Rekeep aveva acquisito Sicura nel 2008, cha a sua volta aveva rilevato nel luglio 2019 l’80% di Emmetek srl (si veda altro articolo di BeBeez), specializzata nella progettazione, prefabbricazione e installazione di stazioni di pompaggio, riserve idriche antincendio, reti idranti e impianti di spegnimento.
Con 38 milioni di euro di ricavi nel 2020, 8 sedi operative e un organico di oltre 280 dipendenti, Sicura gestisce progetti e servizi che vanno dall’antincendio, alla sicurezza, alla protezione macchine, alla formazione, alla medicina del lavoro e preventiva. La sicurezza, il benessere e la salute dei lavoratori in un contesto di lavoro ottimale e ambientalmente sostenibile, sono i punti centrali attorno ai quali si sviluppa tutta l’attività di Sicura.
La nomina di Paolo Scaroni si inserisce perfettamente nel contesto di crescita e di sviluppo del Gruppo Sicura: è infatti ambizione della società crescere, anche per linee esterne.
Paolo Scaroni ha commentato: “Presiedere un’azienda leader in un settore che sarà sempre più strategico per le aziende e i lavoratori rappresenta un onore oltre che un grande stimolo professionale. Sono felice di poter affiancare con la mia esperienza un management di comprovata competenza e un fondo di rilevanza internazionale come Argos Wityu”.
Lamberto Cuppini, amministratore delegato di Sicura, ha aggiunto: “Nei prossimi anni Sicura giocherà un ruolo da protagonista al fianco delle imprese. Le sfide che la sicurezza, l’ambiente e la qualità impongono sono sempre più ampie. La pandemia ha solo accelerato il trend di attenzione che il top management deve avere alle tematiche di salute e sicurezza. Poter contare sulla Presidenza di Paolo Scaroni rappresenta per la società un grande successo che consentirà uno slancio ulteriore nel percorso di sviluppo di Sicura con un livello di qualità e di distintività sul mercato enormemente potenziati”.
Jean Pierre Di Benedetto, managing partner di Argos Wityu, ha concluso: “Come azionisti di aziende in crescita come Sicura, sentiamo la responsabilità di apportare non solo risorse finanziarie ma anche e specialmente accesso a competenze, visione e leadership. Per questo siamo particolarmente felici ed orgogliosi di poter contare da oggi su un Presidente come Paolo Scaroni”.
Argos Wityu (nuovo nome di Argos Soditic dal giugno 2018) è un fondo di private equity pan-europeo con track record ultra trentennale e uffici a Milano (dal 1993), Parigi, Francoforte, Lussemburgo, Bruxelles, Ginevra. Ha in gestione oltre un miliardo di euro. Il suo settimo fondo Euroknights VII ha chiuso la raccolta nel novembre 2017 a quota 520 milioni di euro. Argos Wityu ha investito in oltre 80 società di medie dimensioni. L’ultima operazione italiana annunciata prima di quella su Sicura era stata l’acquisizione del produttore italiano di formaggi Latteria e Caseificio Moro nell’ottobre 2019 (si veda altro articolo di BeBeez). Lo scorso marzo il fondo ha messo sul mercato Fabbri Vignola, società che da oltre 60 anni produce e e distribuisce macchinari e pellicole per il confezionamento dei prodotti alimentari e di riviste (si veda altro articolo di BeBeez).