
di Paola Stringa
FlyTrendy, start up fondata nel 2018 da Adriano Di Giulio, ha chiuso un nuovo round di investimento di 300.000 euro sottoscritto dal Fondo Rilancio Startup, gestito da CDP Venture Capital SGR, in coinvestimento con l’acceleratore Boost Heroes e il business angel Simone Canclini. (si veda qui il comunicato stampa)
Lo Studio Legale Vicari ha ssistito FlyTrendy.
Con l’operazione la società che mette in contatto i marchi del made in ITaly con oltre 22.000 creator della propria comunità per creare campagne di influencer marketing su misura, ha portato a circa 1,6 milioni di euro il capitale raccolto dalla nascita.
Le performance campaign di FlyTrendy si basano sulla piattaforma per la gestione delle campagne influencer marketing on demand con distribuzione di contenuti generati dagli utenti sui profili social degli influencer offrendo alle aziende la possibilità di farsi pubblicità con indicatori di performance garantiti. La SaaS Agency permette invece alle agenzie e ai centri media una gestione autonoma delle campagne di influencer marketing dei propri clienti grazie a un pannello di controllo con accesso diretto agli Influencer di FlyTrendy. I benefici sono la gestione autonoma dei margini e il monitoraggio continuo dei risultati. La customer reward platform (CRP), infine, consente alle aziende clienti di creare, gestire e ingaggiare la propria community tramite brand ambassador e reward program: un sistema che consente di dare vita a un proprio media network, sviluppare nuovi ricavi e aumentare l’amplificazione della prersenza sui social.
I nuovi capitali raccolti serviranno a potenziare lo sviluppo della rete di vendita della startup martech sulle sue principali linee di offerta. La startup ha chiuso il 2021 con ricavi per 520 mila euro, piu che triplicando il dato del 2020, e un ebitda di 120 mila (si veda qui l’analisi di Leanus, una volta registrati gratuitamente).
Di Giulio, CEO di FlyTrendy, ha dichiarato: “Questa operazione segna un riconoscimento significativo per la nostra azienda che dal 2018 opera nel digital marketing attraverso una piattaforma di social creator amplification con risultati garantiti. L’iniezione di capitale ci consentirà di accelerare sulle nostre tre principali linee di offerta: le performance campaign, la SaaS agency e la Customer Reward Platform”.
Ricordiamo che il Fondo Rilancio Startup, sottoscritto dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestito da Cdp Venture Capital, con una dotazione di 200 milioni di euro, insieme al Fondo Talent gestito da AVM Gestioni, lo scorso maggio ha investito 1 milione di euro in Flyted, la startup innovativa che raccoglie dati strategici su strutture e territorio impiegando droni e sensori di precisione (si veda altro articolo di BeBeez). Ad aprile aveva partecipato al round della scaleup Soul-K, guidato dai soci esistenti (Innogest sgr e TAN Food srl) e da nuovi investitori (tra i quali Levante Capital SIS e il fondo AZ Eltif ALIcrowd, gestito da Azimut Libera Impresa sgr), convertendo un prestito di 1 milione di euro erogato ad aprile (si veda altro articolo di BeBeez). Ricordiamo inoltre che a inizio anno, Fondo Rilancio Startup ha investito nella siciliana Creation Dose (si veda altro articolo di BeBeez) e in Thinkinside, azienda italiana specializzata in servizi a valore aggiunto abilitati dalla localizzazione indoor, con Add Value, azienda del Gruppo AVM dedicata agli investimenti in club deal in private equity, venture capital e real estate (si veda altro articolo di BeBeez).
In precedenza, nel 2021, il Fondo Rilancio aveva investito 1 milione di euro nella piattaforma di sport endurance Endo per finanziarne l’ulteriore sviluppo (si veda altro articolo di BeBeez) e nel network della cucina a domicilio delle Cesarine, di proprietà della pmi innovativa Home Food srl (si veda altro articolo di BeBeez).
Boost Heroes è un fondo di venture capital, che fa capo alla holding B-Heroes fondata da Fabio Cannavale, focalizzato su investimenti in aziende nelle prime fasi di sviluppo e ad alto potenziale di scalabilità. Il fondo investe nella crescita delle aziende e dei team alle prime fasi di sviluppo, offrendo programmi di mentorship, follow on nei team aziendali, programmi di accelerazione con partner di valore. Dalla sua fondazione ha investito in 140 startup e ne ha accelerate 60. Ha in portfolio diverse partecipazioni tra cui Abiby, Alive Shoes, Avo Brothers, Bending Spoons, Casanuda.it e Familcare. Proprio Bending Spoons nei giorni scorso ha chiuso un maxi round da 340 milioni di dollari sottoscritto da diversi investitori internazionali (si veda altro articolo di BeBeez).