• Contatti
giovedì, 26 Maggio 2022
  • it Italiano
  • en English
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Venture Capital

Oaktree e P&G finanziano l’e-commerce italiano di auto brumbrum per 65 mln euro. Intanto DIP Capital entra nel capitale

Valentina MagribyValentina Magri
22 Giugno 2021
in Private Debt, Società, Venture Capital
A A
Share on FacebookShare on Twitter

brumbrum spa, la piattaforma di e-commerce italiana di auto usate, a km 0 e di noleggio a lungo termine, ha chiuso una cartolarizzazione da 65 milioni di euro per finanziare l’acquisto di vetture offerte in piattaforma e contestualmente ha annunciato l‘ingresso nel capitale del fondo DIP Capital (si veda qui il comunicato stampa).

Su quest’ultimo fronte non sono stati diffusi dettagli, ma secondo quanto risulta a BeBeez la presenza di DIP Capital nel capitale risale alla primavera dello scorso anno, quando il fondo ha investito 3 milioni di euro. Allora però l’operazione non era stata comunicata. Intanto nei mesi scorsi i fondatori di brumbrum hanno anche rilevato le quote di Alberto Genovese, investitore della prima ora nella scaleup, ora coinvolto in gravi problemi giudiziari. Allo stesso modo, infatti, ricordiamo che è sul mercato la quota di controllo di Prima Assicurazioni, che pure fa capo a Genovese (si veda altro articolo di BeBeez).

Tornando alla cartolarizzazione, nel dettaglio è stato costituito l’spv brumbrum Rent spa, che ha emesso 50 milioni di euro di titoli senior che sono stati sottoscritti da fondi gestiti da Oaktree Capital Management e da P&G sgr, assistiti da Phinance Partners come financial advisor e dallo studio legale Hogan Lovells come legal advisor; e altri 15 milioni di euro di titoli junior che sono stati sottoscritti dalla stessa brumbrum che svolge anche il ruolo di portfolio manager dell’operazione.

Banca Finint, oltre ad aver garantito supporto nella realizzazione dell’operazione, ricopre il ruolo di master servicer, corporate servicer, representative of noteholders e computation agent, mentre Agenzia Italia quello di back-up portfolio manager. Alantra Credit Portfolio Advisory, in qualità di sole financial advisor, e lo studio legale Orrick, Herrington & Sutcliffe, in qualità di legal advisor, hanno strutturato l’operazione per brumbrum.

Si tratta della prima operazione in Italia che ha come sottostante beni mobili registrati e tra le prime in Europa. L’operazione sfrutta la novità previsto dall’art. 7, comma 1, lett. 1-bis e 7.2 della legge 130/1999, che permette di strutturare cartolarizzazioni che hanno appunto come bene sottostante non crediti, bensì beni immobili o mobili registrati e diritti reali o personali aventi a oggetto i medesimi beni. Ricordiamo che quella norma era stata introdotta in prima battuta dalla Legge di Bilancio 2019 ai commi da 1088 a 1090 e poi meglio precisata dal Decreto Crescita (Decreto Legge 30 aprile 2019, n. 34) che ha apportato ulteriori modifiche alla legge 130/1999 (si veda altro articolo di BeBeez). Da inizio anno si sono registrate varie operazioni di cartolarizzazione di immobili (si veda altro articolo di BeBeez), ma appunto mai sinora la nuova norma era stata sfruttata per strutture cartolarizzazioni su beni mobili registrati come sono appunto le auto.

brumbrum è stata fondata nel 2017 da Francesco Banfi (ex partner di McKinsey & Company dove era a capo della divisione Emea Digital Service Line per il settore Tmt) e Roberto Testore (ingegnere con oltre 30 anni di esperienza alla guida di numerosi grandi gruppi industriali tra i quali Fiat Auto, Finmeccanica e Trenitalia), con il supporto, come detto, di Alberto Genovese.

La startup nel febbraio 2019 aveva raccolto 20 milioni di euro in un round di serie B guidato da Accel insieme a Bonsai Venture Capital, e.ventures e dal precedente investitore UV2, gestito da United Ventures sgr (si veda altro articolo di BeBeez). In precedenza, la scaleup aveva incassato un altro round da 10 milioni di euro, guidato nel gennaio 2018 da UV2al suo primo investimento (si veda altro articolo di BeBeez), e prima ancora un round da oltre 2 milioni di euro nel febbraio 2017 (si veda altro articolo di BeBeez). Il nuovo investitore DIP Capital (acronimo per Disruption  Investment  Platform) è stato fondato nel febbraio 2018 da Riccardo Cirillo (si veda altro articolo di BeBeez). E’ attivo oggi con il suo primo fondo DIP Fund I che ha una dotazione di 40 milioni di sterline, da investire in aziende globali ed è sponsorizzato da Platina Partners, società di investimento europea focalizzata su energie rinnovabili e private equity.

Oggi brumbrum, che impiega complessivamente più di 120 dipendenti, è presente sul mercato italiano attraverso la Factory di Reggio Emilia. Si tratta di un impianto di 50.000 mq, suddiviso tra area produttiva, zona di stoccaggio, uffici e spazi commerciali, dove operano i team di logistica e i meccanici impegnati nel processo di selezione e riqualifica delle vetture, e gli uffici di Milano dove lavorano i team tech, marketing, vendita, acquisti e pricing. La piattaforma online offre due diverse proposte di mobilità: l’acquisto di usato o auto a km 0 e il noleggio a lungo termine per privati.

Banfi,  ceo di brumbrum, ha dichiarato: “brumbrum può proseguire ora lo sviluppo commerciale della propria offerta affiancando al prodotto Usato anche un prodotto di noleggio a lungo termine per privati, affermandosi come il principale canale online italiano nel settore auto”.

(Articolo modificato il 23 giugno 2021 alle ore 5.30 – si precisa che DIP Capital è investitore dal 2020 e che le quote di Alberto Genovese sono state rilevate dai fondatori)

Tags: brumbrumcartolarizzazioneDIP CapitalItaliaOaktreeP&GRoundventure capital
Schede e News settore/i: Internet&Ecommerce

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Ream sgr incassa prestito da 77 mln euro per il suo fondo Gereas

Post Successivo

Equinox al 63% di Salpa, il big dei biscotti da gelato. Valutato 120 mln euro

Related Posts

Per Italtel primo affare del nuovo corso. Si aggiudica la gara per il rinnovo della piattaforma di contact center di Banca d’Italia e altre tre banche centrali
Crisi & Rilanci

Per Italtel primo affare del nuovo corso. Si aggiudica la gara per il rinnovo della piattaforma di contact center di Banca d’Italia e altre tre banche centrali

26 Maggio 2022
Ulixes Capital Partners lancia Argo III, terzo veicolo di venture capital con target 5-10 mln euro
Venture Capital

Ulixes Capital Partners lancia Argo III, terzo veicolo di venture capital con target 5-10 mln euro

26 Maggio 2022
Lifenet Healthcare, partecipato da Exor, si compra Poliambulatorio Chirurgico Modenese
Private Equity

Lifenet Healthcare, partecipato da Exor, si compra Poliambulatorio Chirurgico Modenese

25 Maggio 2022
E’ online il video della puntata di BeBeez Live di lunedì 23 maggio. Roundup settimanale e focus sull’equity crowdfunding, tutti i numeri del mercato
BeBeez Web TV

E’ online il video della puntata di BeBeez Live di lunedì 23 maggio. Roundup settimanale e focus sull’equity crowdfunding, tutti i numeri del mercato

25 Maggio 2022
ITA Airways, due offerte vincolanti sul tavolo del governo. Luthansa conferma accordo con MSC. Lo sfidante è il consorzio Certares-Air France-KLM-Delta
Private Equity

ITA Airways, depositate le due offerte. La scelta del governo la prima settimana di giugno. Intanto Swissport conquista l’handling a Fiumicino ma rileva solo 1451 dipendenti

25 Maggio 2022
Hygge, la startup del pet food personalizzato, chiude round da 300 mila euro guidato da Prana Ventures
Angels & Incubators

Hygge, la startup del pet food personalizzato, chiude round da 300 mila euro guidato da Prana Ventures

25 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre

Vi aspettiamo il 7 giugno in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Novità in tema di cartolarizzazioni. Il nodo della retention

25 Maggio 2022

Vi ricordiamo il 25 maggio il webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

20 Maggio 2022

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • en English
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...