di Paola Stringa
Angiodroid, pmi innovativa che ha inventato il primo iniettore automatico di anidride carbonica per angiografia periferica, ha incassato un round da 7 milioni di euro da una cordata di fondi guidata da CDP Venture Capital con il Fondo Evoluzione, 8a+ Investimenti e Air Liquide Investissements d’Avenir et de Démonstration (Aliad).
CDP Venture Capital è stata seguita nell’operazione da LCA, oltre che da un team di legali interni, 8a+ è stata assistita dallo studio Portolano Cavallo. Aliad è stata assistita da Linklaters, mentre la società target è stata assistita dallo studio Hilex.
Angiodroid, fondata dai due fratelli Sebastiano e Samuele Zannoli, (che tramite il veicolo Sparkbio detengono il 50,8%