• Contatti
domenica, 28 Maggio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Venture Capital

RINA continua lo shopping. Compra il 51% di Cyber Partners, dopo la danese Logimatic Solutions e Interconsulting Engineering

bebeezbybebeez
8 Ottobre 2021
in Private Equity, Società, Venture Capital
Share on FacebookShare on Twitter

RinaIl gruppo RINA, che fornisce un’ampia gamma di servizi ad alto valore aggiunto nei settori energia, marine, certificazione, infrastrutture, trasporti e industry e partecipato dai fondi VEI Capital, VS&L e NB Renaissance, ha comprato dai fondatori Paolo Alberto Flammini ePaolo Capozucca il 51% di Cyber Partners spa, startup innovativa e società benefit attiva dal 2019 e specializzata nella prestazione di servizi di consulenza in materia di cyber security in favore di clienti attivi soprattutto nel settore bancario e industriale, a cui offre competenze specialistiche e tecnologie proprietarie che si sono affermate sul mercato nel giro di pochi anni (si veda qui il comunicato stampa).

L’operazione segue di poche settimane l’acquisizione dell’intero capitale di Logimatic Solutions, software house leader nel suo settore, con sede in Danimarca e guidata dal ceo Lars Riisberg. L’azienda, con un fatturato di circa 6 milioni di euro, sarà completamente integrata all’interno del Gruppo RINA e i suoi quasi 50 dipendenti continueranno ad offrire competenza altamente specializzata dagli uffici in Danimarca, a Singapore e in Cile (si veda qui il comunicato stampa).

Cyber Partners è una startup innovativa e una Benefit company da 2,5 milioni di euro di ricavi e circa 10 specialisti tra i più qualificati del settore, che ha saputo in pochi anni diventare un punto di riferimento nel mondo della cyber security, soprattutto in ambito bancario e industriale, con un combinato di competenze specialistiche e di sviluppo di tecnologie proprietarie. L’ingresso di Cyber Partners nel gruppo RINA porta anche alla creazione di un’unità interamente dedicata alla cyber security, concretizzando così una delle iniziative strategiche del gruppo per il prossimo triennio. Lo studio legale internazionale Gianni & Origoni ha assistito i soci fondatori di Cyber Partners, mentre per RINA l’operazione è stata curata dall’avvocato Michele Morseletto, General Counsel dell’azienda, e dal team legale interno.

Ugo Salerno, presidente e amministratore delegato di RINA, ha commentato: “Questa operazione consente a RINA e a Cyber Partners non solo di consolidare e rafforzare le reciproche competenze, ma anche di contribuire alla sicurezza delle imprese, sempre più esposte a rischi sia economici sia operativi. Oggi porre particolare attenzione alla cyber security è indispensabile per le imprese: essa impatta sulla protezione dei dati sensibili delle persone, sulla funzionalità della gestione organizzativa interna delle aziende e, dunque, sulla loro reputazione. La cyber security è una componente imprescindibile delle tematiche ESG che rientrano a pieno titolo nella strategia di business e nei valori di RINA”.

Quanto all’acquisizione di Logimatic Solutions, permetterà a RINA di aggiungere il software SERTICA al suo portafoglio di offerte marine per la gestione delle flotte navali, mentre INEXTIA, FOTODOK e RENOMATIC completeranno quelle per il settore dell’energia e industry.

Il ceo di RINA, Salerno, ha commentato: “Il business di Logimatic Solutions integra perfettamente quello di RINA, non solo perché aumenta ulteriormente la nostra capacità tecnica nel settore dei servizi digitali, ma anche in termini geografici, perché ci avvicina ai clienti in aree chiave come il nord Europa. Il software per la gestione delle flotte, SERTICA, gode di un’ottima reputazione sul mercato ed è già installato su oltre 1400 navi in tutto il mondo”.

Si tratta solo delle ultime acquisizioni condotte da RINA. Lo scorso marzo il gruppo, attraverso la controllata RINA Consulting, ha acquisito dal fondatore Andrea Storico l’intero capitale sociale di Interconsulting Engineering, società di ingegneria con sede a Roma con circa 5 milioni di euro di ricavi e 50 dipendenti specializzati in sistemistica elettronica e un know-how all’avanguardia nella progettazione e sviluppo di sistemi ed applicazioni integrati e, in particolare, di soluzioni ad alto contenuto tecnologico nell’avionica (si veda qui il comunicato stampa).

Nel luglio 2019 il gruppo aveva invece comprato CND Studio, fondato a Milano da Gino Fabbri nel 1995 e specializzato nella formazione e certificazione degli operatori di controlli non distruttivi (si veda altro articolo di BeBeez). Nel corso del 2018 RINA aveva rilevato la maggioranza di Comete Engineering, per rafforzare la presenza nel settore ingegneristico su scala internazionale. Mentre nel maggio 2016 la società aveva  comprato il 100% della britannica Edif Group Limited per circa 150 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez). 

Da tempo l’amministratore delegato Ugo Salerno punta a portare la società a Piazza Affari, ma dopo lo stop del lockdown, i tempi del progetto si sono allungato e lo scorso gennaio Salerno aveva ipotizzato lo sbarco sul listino non prima di due anni. RINA ha chiuso il primo semestre 2021 con circa 258 milioni di euro di ricavi (+10% rispetto allo stesso periodo del 2020), un ebitda in crescita del 15,4% e una raccolta ordini a quasi 327 milioni di euro (+24%) (si veda qui il comunicato stampa), dopo che il 2020 si era chiuso con ricavi di circa 485 milioni di euro (dai 476 milioni del 2019 (si veda altro articolo di BeBeez).

Nel dicembre 2020 RINA ha si è assicurato una linea di credito da 10 milioni di euro da Unicredit, assistita dalle garanzie rilasciate dal Fondo Centrale di Garanzia nell’ambito delle misure previste dal Decreto “Liquidità (si veda qui il comunicato stampa). Nel giugno del 2020, invece, a concedere una linea di credito da 10 milioni a RINA era stata Cassa Depositi e Prestiti (si veda qui il comunicato stampa). Entrambi i casi l’obiettivo dei finanziamenti è il rinnovo tecnologico di tutte le aree di business.

RINA è nato da quello che una volta era il Registro Italiano Navale e che ha progressivamente esteso i propri servizi dalla classificazione alla certificazione, dal collaudo all’ ispezione, dalla formazione al consulting engineering e ampliato la gamma dei settori in cui opera, includendo, oltre all’industria navale, anche ambiente, responsabilità sociale, energia, infrastrutture, trasporti e logistica, agroalimentare, tecnologia e innovazione.

Rina è tuttora controllato al 70% dal Registro Navale Italiano, un ente morale di natura privata (paragonabile a una fondazione) nel cui consiglio di amministrazione siedono i rappresentanti di varie associazioni di Camere di Commercio, armatori, assicurazioni, cantieri e altri professionisti. Il gruppo è partecipato dal 2014 da Palladio, attraverso Vei Capital e Venice Shipping & Logistics, e dal 2016 da NB Renaissance (che ha rilevato la quota che nel 2014 aveva acquisito Intesa Sanpaolo, entrata nel capitale insieme a Palladio), che hanno sottoscritto inizialmente un aumento di capitale da 25 milioni, impegnandosi in investimenti successivi sottoforma di equity e di obbligazioni convertibili sino a un totale di 100 milioni, corrispondente a non oltre il 30% del capitale (si veda altro articolo di BeBeez). A oggi i fondi controllano il 27% del capitale, mentre il restante 3% in mano al management.

Tags: Cyber Partners spaInterconsulting EngineeringLogimatic SolutionsNB RenaissancePalladioRinaVei CapitalVSL
Schede e News settore/i: Software&ICT

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Notizie da Churchill, Ardian, Permira, Thoma Bravo, Ara Partners, EQT, Blackstone, RA Capital, Bettor Capital, LDC, Tenzing

Post Successivo

ENI sceglie la strada dell’ipo per le attività retail gas&power e rinnovabili

Related Posts

BeBeez Magazine – N. 7/2023 – Private markets e retail, ci vuole impegno perché il binomio funzioni. Ecco perché l’ipo di HOPE Sicaf è naufragata
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine – N. 7/2023 – Private markets e retail, ci vuole impegno perché il binomio funzioni. Ecco perché l’ipo di HOPE Sicaf è naufragata

27 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 26 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

26 Maggio 2023
ITA Airways, il 41% a Lufthansa per 325 mln euro, tramite aumento di capitale, il MEF inietterà 250 mln. Closing in estate dopo il via libera della Corte dei Conti e dell’Antitrust Ue
Crisi & Rilanci

ITA Airways, il 41% a Lufthansa per 325 mln euro, tramite aumento di capitale, il MEF inietterà 250 mln. Closing in estate dopo il via libera della Corte dei Conti e dell’Antitrust Ue

26 Maggio 2023
Permira conquista la maggioranza di Gruppo Florence in un deal da almeno un mld euro
Private Equity

Permira conquista la maggioranza di Gruppo Florence in un deal da almeno un mld euro

26 Maggio 2023
Ansaldo Energia va verso la ricapitalizzazione. A giugno l’assemblea dei soci per l’aumento di capitale
Crisi & Rilanci

Ansaldo Energia va verso la ricapitalizzazione. A giugno l’assemblea dei soci per l’aumento di capitale

26 Maggio 2023
Gli esoscheletri di Agade si assicurano round da 4 mln euro. Lo guida il fondo Cysero
Venture Capital

Gli esoscheletri di Agade si assicurano round da 4 mln euro. Lo guida il fondo Cysero

26 Maggio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi.  Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi. Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

26 Maggio 2023
Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

25 Maggio 2023
Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

28 Aprile 2023
Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

12 Aprile 2023

Eventi

E’ online il video della tavola rotonda di TIM Management dell’11 maggio su manager e pmi, come cogliere le opportunità di rilancio

19 Maggio 2023
Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

16 Maggio 2023
Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

15 Maggio 2023
Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

Vi aspettiamo oggi pomeriggio per festeggiare i primi 10 anni di BeBeez! Con gli award del private capital

12 Maggio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 26 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

26 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 25 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

25 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 24 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

24 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 23 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

23 Maggio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Imprese

  • Italia che fa impresa
  • Settori
  • Rubriche

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...